Chiudi

-
Slam

Indomabile Fognini, cede ad Alcaraz solo al quinto set

Spettacolare ultimo atto in carriera dell'italiano ai Championships, capace di tenere testa al due volte campione uscente in una partita che più volte lo ha visto infiammare il pubblico del Centrale: 75, 67(5), 75, 26, 61 il risultato finale per il murciano che la secondo turno affronterà il britannico Tarvet

di | 30 giugno 2025

Carlos Alcaraz (Getty Images)

Carlos Alcaraz (Getty Images)

L'abbraccio a fine match tra Alcaraz e Fognini (Getty)

L'abbraccio a fine match tra Alcaraz e Fognini (Getty)

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2, 1-6
Non poteva congedarsi in maniera migliore dal Centrale di Wimbledon, Fabio Fognini, in quella che per lui è stata la terza partita giocata su quel prestigioso manto nell'ultima partecipazione in carriera allo Slam londinese. Oltre quattro ore di gioco condotte tenendo testa al numero due del mondo e due volte vincitore dei Championships in un susseguirsi di colpi e prodezze molto distanti dal tennis muscolare cui si è soliti assistere per buona parte della stagione. Un risultato di cui essere soddisfatti: un monito per Alcaraz, che avrà modo di riflettere su ciò che non ha funzionato nel suo gioco, e un invito alla concorrenza a sfidare a viso aperto il due volte campione uscente. Scopertosi più vulnerabile del previsto quando opposto a un rivale capace di proporre lui qualcosa di sempre diverso e inatteso, e di pareggiare con lo stesso tasso di spettacolarità un tennis di cui sino a ieri si credeva fosse l'unico detentore. Il Centrale di Wimbledon non poteva sperare in un debutto migliore per questa edizione 2025, e il pubblico - riconoscente - nonostante la sconfitta non ha mancato di tributare all'azzurro gli applausi più lunghi e intensi di questo interminabile pomeriggio.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2, 0-5
Game tenuto a zero da Alcaraz ormai sempre più vicino al suo successo n.19 a Wimbledon.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2, 0-4
BREAK! Da 40-0 a 40-40 e poi giù fino alla break che, convertita, dà al murciano il doppio break e il 4-0.

Dopo un quarto d'ora circa si riprende a giocare con Fognini alla battuta.

+++ Malore sugli spalti per uno spettatore e partita sospesa da qualche minuto +++ 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2, 0-3
Anziché demoralizzarsi, il doppio svantaggio scioglie il tennis dell'italiano che dal fondo va a segno ripetutamente procurandosi due palle break: sulla prima Alcaraz rischia un dropshot venendo premiato, la risposta in dritto scagliata a rete riporta il murciano in parità. 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2, 0-2
BREAK! Un rovescio scagliato lontano e una scelta errata a rete danno ad Alcaraz il break e con lui la spinta per provare a portare dalla sua un Centrale che fin lì aveva tributato a Fognini gli applausi più fragorosi.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 6-2
Game chiuso a zero, Alcaraz sulle ginocchia, Centrale incredulo. Si va al quinto set!

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 5-2
BREAK! Stecca, Alcaraz. Guarda in terra sconsolato. E Fognini continua a tirar vincenti e confondergli le carte. Il murciano con un ace annulla la palla break del 5-2 in favore dell'italiano, la seconda Fognini se la procura con una risposta fulminea in lungolinea. La terza risposta trova impreparato il numero due del mondo che scaglia in corridoio il suo cinquantasettesimo gratuito del match.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 4-2
Ride, Carlos Alcaraz. Ma non è il sorriso disteso di chi si sta divertendo. E' intriso di nervosismo, invece. E punta al suo box come in cerca di risposte e soluzioni solo accarezzate da lui in campo e rese presto innocue dai quesiti sempre nuovi e sempre diversi che Fognini continua ad inoltrargli.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 3-2
BREAK! Un gratuito in dritto da fondo campo sembra innervosire Fognini, ma il tennis sull'erba ne esalta tocco e talento e Alcaraz, seppur non ancora disarmato, continua a faticare non trovando né ritmo né percentuali in grado di sostenerne le iniziative. Un'altra prodezza dell'azzurro consegna lui la diciassettesima palla break dell'incontro, quella che lo porta avanti 3-2.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 2-2
Sedici punti e tre palle break annullate nel corso di un terzo game che Alcaraz è riuscito infine a vincere nonostante gli evidenti problemi alla battuta. Il murciano si è poi lanciato all'assalto del servizio di Fognini, bravo a disinnescarne l'aggressività con un dropshot addormentatosi a fil di rete.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7, 1-1
Si riprende e i primi due game sono interlocutori, come se i due stessero riordinando le idee dopo un terzo set che gli spettatori del Centrale difficilmente dimenticheranno.

Fognini vs Alcaraz Stats 3° set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 3° set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 3° set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 3° set (Wimbledon Official Site)

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-7
BREAK! Un game giocato sul filo dell'errore e sui centimetri. Quelli del dropshot di Fognini atterrato in corridoio in apertura, quelli della linea di fondo su cui è atterrata la volè dell'azzurro poco dopo, e quelli del dropshot millimetrico del murciano che vale lui la palla break, poi convertita, che gli consente di portarsi in vantaggio 2-1 allo scoccare delle tre ore di gioco.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 5-6
Raffiche di servizi vincenti consentono ad Alcara di posizionarsi in risposta e tentare ora il tutto per tutto per evitare di risolvere anche questo parziale al tie-break...

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 4-5
CONTROBREAK! Se ultima recita sul Centrale deve essere, che sia senza rimpianti. Indomito, Fognini continua a fondare sulla risposta la bontà del suo gioco costringendo Alcaraz a rincorrere colpi su colpi: smash dal fondo, demi volé, lungolinea. Il Centrale è tutto in piedi, arriva il controbreak!

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 3-5
BREAK! Due chiamate millimetriche consentono ad Alcaraz di issarsi fino a due palle break. La volè in allungo di Fognini che cancella la seconda chance strappa ancora l'applauso del Centrale. Sfiduciato e a testa bassa, Alcaraz scaglia poi in rete un banale dritto beneficiando poi di un doppio fallo dell'italiano. E' poi un attacco in controtempo a complicare le cose per Fognini, passato da Alcaraz e costretto infine a cedere la battuta.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 3-4
Incredulo, Alcaraz si trova a dover annullare altre due palle break a un Fognini ispiratissimo in risposta. E ispirato il trentottenne è anche nel gioco a rete, declinato con un recupero che strappa gli applausi di tutto il Centrale. Il murciano si salva per la terza volta con una prima vincente, e un ace consente lui di archiviare un complicatissimo turno di battuta durato quasi sette minuti.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 3-3
Due game vinti lasciando un solo quindici all'avversario per riprender fiato dopo due game all'insegna delle emozioni. Si gioca da due ore e mezza.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 2-2
CONTOBREAK! Alcaraz restituisce a zero la cortesia appena subita. Una reazione rabbiosa, la sua, su cui probabilmente continuerà a investire ora il murciano. 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 2-1
BREAK! Fognini non ne vuol sapere di calare di rendimento e il più stupito è Alcaraz, costretto a sudarsi i suoi punti scoprendosi più vulnerabile del solito quando impossibilitato ad entrar nel gioco altrui.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5), 1-1
Primi due game smaltiti senza difficoltà con il ligure che tiene a zero il suo attaccando da ogni angolo del campo.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 7-6(5)
Un tie-break condotto con intelligenza, quello vinto da Fognini. Un cambio di marcia continuo a provocare lo spagnolo per poi ricacciarlo indietro causandone l'errore mandandolo fuori giri. Avanti 6-2 il ligure ha rischiato di vedere vanificato il suo vantaggio, complice un Alcaraz irriducibile. Ma alla fine è stato un gratuito del murciano a dar lui il secondo set riportando così il match in parità.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 6-5
In fiducia e consapevole di aver trovato nello scambio e nella tattica adottata le carte utili per provare a tener testa al campione in carica, Foginini dal 4-2 in suo sfavore si è garantito come minimo il tie-break a meno che non trovi il guizzo vincente con cui sorprendere il murciano.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 5-4
Bel game vinto da Fognini: brillante nel portarsi avanti 40-15, poi opaco nel concedere ad Alcaraz la chance di riportarsi sotto fino alla palla break che lo avrebbe portato a servire per il set e infine coraggioso nel tornare ad attaccare la rete per garantirsi il quindici che gli vale il 5-4

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 4-4
BREAK! Dopo due game archiviati senza troppe difficoltà, Fognini nello scambio riesce a indurre Alcaraz all'errore costruendosi una palla break, la sesta del match, convertita grazie a un dritto sparato lungo dal murciano.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 2-3
BREAK! Da 40-0 al break subito, un discesa arrivata dopo due dopi falli e conclusasi con un gratuito a rete. L'imperativo ora è non cedere. 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 2-2
Finalmente una risposta vincente di Fognini, quella del 15-15 nel 4°game. Un lampo, giunto in un game che Alcaraz ha faticato più del previsto prima di aggiudicarselo.  

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7, 1-1
Deve stare in guardia, Fognini, per evitare che Alcaraz prenda d'assalto il suo primo turno di servizio. Nel game successivo un paio di centimetri negano alla riposta dell'azzurro la chance di portare lui in dote una palla break.

Fognini vs Alcaraz Stats 1°set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 1°set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 1°set (Wimbledon Official Site)

Fognini vs Alcaraz Stats 1°set (Wimbledon Official Site)

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-7
Tre servizi vincenti e un ace e dopo quasi un'ora di gioco il due volte campione uscente di Wimbledon fa suo il primo set.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-6
BREAK! Letale, Alcaraz. Fa e disfa. Un lob lo porta sullo 0-30, un banale gratuito concede a Fognini il punto del 30-30. Poi è show sulla seconda palla break in suo favore: un dropshot rincorso da Fognini cui segue un lob su cui nulla può il ligure. 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 5-4
Due game interlocutori vinti con autorevolezza. Con il set che si avvicina alla sua conclusione ogni colpo adesso comincia a pesare di più.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 4-3
E' un servizio vincente di Fognini stavolta a cancellare la prima palla break costruita dal n.2 del mondo. La seconda è il murciano a sciuparla scagliando un dritto in corridoio. Ed è ancora il servizio di Fognini (quasi l'80% di prime in campo) a provocare la risposta errata del murciano che gli vale il game.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 3-3
Cose viste e apprezzate nel corso degli ultimi due game: uno scambio ravvicinato a rete risolto da Fognini con una volè in dritto simile a un ricamo, due doppi falli di Alcaraz e altre due palle break in favore di Fognini, annullate ancora una volta da un servizio vincente e da uno scambio condotto dal murciano, una terza palla break (la quinta del match) volata via in virtù di un dritto steccato dal ligure, altre due prime vincenti di Alcaraz, più sonnacchioso in avvio di match ma rapido nel ridestarsi una volta fiutato il pericolo.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 2-2
Due gratuiti di Alcaraz danno a Fognini ben due palle break. Due servizi vincenti sventano la minaccia smorzando il brusio d'incredulità levatosi dalle tribune. 

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 2-1
Fa caldo, il termometro galleggia intorno ai 30° e in tribuna è tutto uno sventolar di ventagli. In campo il gioco segue l'ordine di battuta e dopo i primi tre game l'impressione è che entrambi i giocatori stiano ancora familiarizzando con le perfette condizioni odierne del Centrale.

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz 1-0
Due volè, dritto e rovescio, valgono a Fognini i primi due punti del match. Due servizi vincenti completano l'opera.

L'erba tagliata a 8mm, il tabellone con su impresso il punteggio della finale qui giocata l'anno scorso, il Royal Box con i suoi ospiti illustri e il campione in carica a cui spetta l'onore di calcare per primo il Campo Centrale. Guida la tradizione e Carlos Alcaraz dà il via alla sua campagna londinese con l'obiettivo di riconfermarsi vincitore per il terzo anno consecutivo. Fabio Fognini, alla sua ultima apparizione a Wimbledon, è il suo rivale di giornata. 

Il due volte campione in carica Carlos Alcaraz apre il programma dell'edizione 2025 di Wimbledon sul Centrale contro Fabio Fognini. Curiosamente, i due hanno lo stesso numero di vittorie sia a Wimbledon (18) sia nei tornei del Grande Slam (71). segui in questa pagina gli aggiornamenti in diretta.

Alcaraz, n. 2 del mondo, e Fognini, 138, si affrontano per la terza volta, dopo i due precedenti a Rio, vinti sempre dallo spagnolo, che non ha mai perso in uno Slam da un giocatore fuori dalla Top 100.

A 38 anni, Fognini è il terzo giocatore più anziano a prendere parte al tabellone principale maschile quest’anno e punta a diventare il 17° uomo nell’Era Open a raggiungere il secondo turno a Wimbledon all’età di 38 anni o più. In caso di successo, sarebbe il primo a battere Alcaraz al primo turno in uno Slam, e il terzo a eliminare il campione in carica a Wimbledon in singolare maschile. 

Il murciano, imbattuto da 19 partite, la sua serie di successi più lunga in carriera, è il giocatore più titolato nel 2025 nel circuito ATP con cinque tornei vinti: il Roland Garros, i Masters 1000 di Montecarlo e Roma, gli ATP 500 di Rotterdam e del Queen's. 

Due volte campione in carica a Wimbledon, punta a diventare il quinto uomo nell’Era Open a trionfare ai Championships per tre anni di fila dopo Borg (5 titoli consecutivi dal 1976 al 1980), Federer (5 dal 2003 al 2007), Djokovic (4 dal 2018 al 2022, visto che non si è giocato nel 2020) e Sampras (3 dal 1993 al 1995, 4 dal 1997 al 2000). Inoltre potrebbe diventare il quarto a completare almeno due volte la doppietta Queen’s-Wimbledon nello stesso anno dopo McEnroe (1981 e 1984), Sampras (1995 e 1999) e Andy Murray (2013 e 2016). 

Fognini, alla quindicesima partecipazione a Wimbledon, ha raggiunto undici volte almeno il secondo turno. Potrebbe diventare il diciassettesimo nell'era Open a passare un turno dopo aver compiuto 38 anni in singolare maschile. Ma gli serve una vera e propria impresa. Non vince infatti una partita nel circuito maggiore, in tabellone principale, dal Masters 1000 di Shanghai 2024. 

Inoltre non batte un Top 5 dalla vittoria su Rafa Nadal a Montecarlo nel 2019, il successo che lo avrebbe poi lanciato verso la finale e il trionfo, il primo per un italiano in un Masters 1000. Non ne ha mai battuto uno, tuttavia, in uno Slam.

A Wimbledon non è mai andato oltre il 3° turno (raggiunto nel 2010, 2014, 2017, 2018, 2019, 2021 e 2024). Negli Slam il suo miglior risultato resta il quarto di finale al Roland Garros 2011, anche se non ha potuto giocarlo. Il suo forfait contro Djokovic è stato il primo in un quarto di finale Slam in singolare maschile dall’Australian Open 1989 (Edberg vs Muster).


    Non ci sono commenti
    Loading...