

Le parole del numero 1 del mondo Jannik Sinner nella conferenza stampa durante il Media Day alla vigilia del Roland Garros
23 maggio 2025
"Sono molto contento di essere qui. Ovviamente gli Slam sono sempre qualcosa di diverso, quindi abbiamo cercato di prepararci per l’avversario che affronterò al primo turno, cercando di capire cosa funziona e cosa no su questi campi".
E' realista ma fiducioso sulle prospettive future Jannik Sinner che ha risposto alle domande dei giornalisti nel classico Media Day alla vigilia del Roland Garros. L'azzurro, che debutterà lunedì o martedì quando sono in programma gli incontri della parte alta del tabellone maschile, inizierà contro il francese Arthur Rinderknech. Al secondo turno potrebbe esserci un'emozionante confronto con Richard Gasquet, all'ultimo torneo in carriera.
Top seed 1.
— Roland-Garros (@rolandgarros) May 23, 2025
Top seed 2. #RolandGarros pic.twitter.com/AJX0peOiFA
Sinner sente di avere molti margini di miglioramento dopo la finale agli Internazionali BNL d'Italia. "Abbiamo raccolto alcuni dati a Roma" ha spiegato, sia su parametri atletici, come la velocità di corsa e l'accelerazione, sia aspetti tecnici come la rotazione e la velocità media dei colpi. "Alcuni sono molto buoni, altri mostrano che non sono ancora dove voglio. E in campo al Foro mi sono sentito esattamente così. Speriamo di essere in tempo per fare qualche piccolo cambiamento qui. Stiamo lavorando duramente per raggiungere il livello fisico che vorrei".
Riuscire a raggiungere la finale nel Masters 1000 di casa dopo uno stop forzato di tre mesi resta un risultato di cui andare fieri. E' stata una grande emozione. È stata anche la mia prima grande finale sulla terra, il che non è da sottovalutare, perché abbiamo lavorato molto per questo. Ci sono alcune cose su cui posso migliorare, e gli Slam sono semplicemente diversi. Quando giochi al meglio dei cinque set devi essere pronto mentalmente, anche fisicamente, cercando di usare l’energia giusta. È tutto un discorso di costanza e solidità".
L'azzurro, che ha spiegato di essere andato brevemente a Copenhagen per shooting fotografici e non per motivi sentimentali, ha fornito qualche dettaglio in più sul suo canale YouTube.
"La nostra priorità, in quanto atleti, è sempre il gioco ma sento che i fan non sanno come sono come persona. In campo sono molto serio. Ma fuori dal campo, mi piace scherzare, ridere. Cerco di far capire alle persone che non sono una macchina".
Non ci sono commenti