Chiudi

-
Slam

Sinner, 17 ottavi Slam: nessun italiano come lui

Con la vittoria su Martinez, Sinner diventa l'italiano con più ottavi Slam di sempre, 17: affronterà Dimitrov. Rivivi la cronaca

di | 05 luglio 2025

L'esultanza di Jannik Sinner (Getty Images)

L'esultanza di Jannik Sinner (Getty Images)

Altro giro, altra corsa, altra vittoria in tre set per Jannik Sinner a Wimbledon. Il n. 1 del mondo ha battuto Pedro Martinez (n. 52), col punteggio di 61 63 61 in un'ora e 55 minuti. Dopodomani, giocherà il suo 17esimo ottavo di finale in uno Slam. In questa particolare classifica, ha appena superato Nicola Pietrangeli (16 ottavi) diventando il primatista italiano di sempre. 

Oltre al 17esimo ottavo complessivo, è il quarto consecutivo ai Championships. Per la prima volta, ci riesce senza mai perdere al servizio, e con un record ancor più storico. In tre partite, l'altoatesino ha concesso appena 17 giochi: mai nessuno che fosse la prima testa di serie ne aveva persi così pochi a Wimbledon nell'Era Open. Il precedente primato apparteneva all'otto volte campione Roger Federer, che nel 2004 aveva perso 19 game a questo punto del torneo.

Altra grande dimostrazione per l'italiano, che ora se la vedrà con il n. 21 al mondo Grigor Dimitrov, battuto in quattro occasioni su cinque sfide. Il bulgaro ha sconfitto in tre set l'austriaco Sebastian Ofner (n. 165), raggiungendo così la sua 100esima vittoria in carriera a livello major: "È un giorno speciale. A questo punto della mia carriera, ogni cosa che arriva è un bonus - ha detto il 34enne, semifinalista a Londra nel 2014 -. Sono grato non solo al tennis, ma anche alla mia famiglia, al mio team e alla mia ragazza, che è stata una roccia in questi ultimi mesi difficili per me".

SINNER-MARTINEZ 61 63 61 - VINCE SINNER!

SINNER-MARTINEZ 61 63 4-0 - ANCORA UN BREAK
Brillantissimo ora Sinner, più aggressivo e tranquillo, con uno smash in chiusura sul sesto break della sua partita

SINNER-MARTINEZ 61 63 3-0
Altro game rapidissimo per Sinner: ora è completamente in controllo, e compie un passo importante verso la fine del match, consolidando il break

SINNER-MARTINEZ 61 63 2-0 - BREAK SINNER
Come nel primo set prova a scappare subito nel punteggio Sinner. Carica col dritto in diagonale e si conquista la palla break sulla quale Martinez sbaglia con un rovescio lungolinea

SINNER-MARTINEZ 61 63 1-0
Game a zero per l'italiano dopo tante difficoltà: inizia bene il suo terzo set

SINNER-MARTINEZ 61 6-3DOPPIO BREAK E SET SINNER!
CHIUDE SINNER! Al terzo set point, l'azzurro infila ancora un passantino in contropiede recuperando sulla volée che pareva dello spagnolo. Le maggiori problematiche nel parziale si spiegano con una percentuale di prime in campo scesa al 50% (con una realizzazione del 75%). I vincenti sono 19, ma anche con 16 errori gratuiti

SINNER-MARTINEZ 61 5-3
Game complicatissimo per Sinner con quattro palle break annullate, cui l'ultima con un ace. Per ribaltare la situazione, l'azzurro si concede poi due gioielli, un rovescio sulla riga e un passantino al volo, incrociato, a beffare Martinez

SINNER-MARTINEZ 61 4-3
Qualche imprecisione di Sinner, che manca una chance del doppio break, Martinez resta a contatto portando a casa il game ai vantaggi

SINNER-MARTINEZ 61 4-2
Break consolidato con un turno a 30 per Sinner: decisivo il dritto dal 30-30, con un bel passante vincente per chiudere

SINNER-MARTINEZ 61 3-2 - BREAK SINNER!
Incisivo in risposta il n. 1, che induce per due volte all'errore Martinez. La prima palla break se ne va, ma sul nuovo colpo a rete dell'iberico Sinner si conquista il primo vantaggio del set

SINNER-MARTINEZ 61 2-2
Anche Sinner recupera da 15-30 dopo due chiusure a rete di Martinez. Rovescio lungolinea che è vincente sul 40-30

SINNER-MARTINEZ 61 1-2
Più attivo Martinez in questa fase: sotto 15-30 realizza una gran volée di rovescio, poi Sinner gli "dà una mano" con due gratuiti dal 30-30

SINNER-MARTINEZ 61 1-1
Due ace e due errori per Sinner, che chiude però il game con un vincente da fondo e una palla corta che lascia fermo Martinez

SINNER-MARTINEZ 61 0-1
Comincia bene nel secondo set Martinez, con Sinner che sbaglia l'ultima accelerazione e gli lascia il game a 30

SINNER-MARTINEZ 6-1 - SET SINNER
Più aggressivo Martinez, che vince i primi due punti andando sullo 0-30. La rimonta di Jannik è perfetta, con un bel punto vinto su tweener sbagliato dallo spagnolo, un ace e una volée vincente. Il set, invece, si chiude con una palla corta sbagliata dall'avversario

SINNER-MARTINEZ 5-1
Si sblocca Martinez, tenendo il servizio a zero. Resta bassa però la velocità al servizio

SINNER-MARTINEZ 5-0 - TIME-OUT MEDICO PER MARTINEZ
Si confermano i sospetti su un problema fisico, che è riconducibile alla spalla destra. Attualmente il fisioterapista sta provando alcune manovre per riscaldarlo. Il deficit incide soprattutto sul servizio. Anche sugli scambi lo spagnolo fatica, ma senza evidenziare particolari differenze sulla velocità di palla

Pedro Martinez in un medical time out (Getty Images)

Pedro Martinez in un medical time out (Getty Images)

SINNER-MARTINEZ 5-0
Sinner si complica un po' il game con due errori che lo portano 30-30, ma poi piega la racchetta di Martinez con il servizio (40-30) e infine trova un dritto vincente

SINNER-MARTINEZ 4-0 - ALTRO BREAK
Sofferente dal punto di vista fisico l'iberico quando esegue il servizio, che a stento supera i 160 kmh, anche con la prima. Sinner sciupa due palle break, ma sulla terza - ai vantaggi - trova un bel dritto che costringe all'errore il n. 52

SINNER-MARTINEZ 3-0
Martinez arriva al massimo sul 15 con una volée vincente, Sinner fugge di nuovo con due servizi vincenti e un ace

SINNER-MARTINEZ 2-0 - BREAK SINNER
Tenta l'allungo il n. 1: Martinez non incide al servizio, sbaglia una volée e si ritrova 0-30. Accorcia sul 15-30, ma due nuovi errori lo portano a cedere subito la battuta

SINNER-MARTINEZ 1-0
Inaugura il match con un dritto vincente, Sinner. Poi una prima vincente e un errore dello spagnolo dopo il primo vero scambio del match. L'azzurro sbaglia un dritto sul 40-0, ma chiude il game con una bella volée lungolinea di rovescio

ECCO L'INGRESSO IN CAMPO DI SINNER E MARTINEZ SUL CENTRALE

Il numero 1 del mondo Jannik Sinner affronta il numero 52 Pedro Martinez, in uno dei tre incontri che vedono protagonisti tennisti italiani oggi, tutti in corsa per un posto negli ottavi di finale.  Se Sinner dovesse battere Martinez, e anche i suoi connazionali Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego vincessero i rispettivi incontri del terzo turno nel pomeriggio, sarebbe la prima volta nella storia che tre italiani raggiungono gli ottavi di finale in singolare maschile a Wimbledon.

Sinner è approdato al terzo turno dopo aver sconfitto Luca Nardi 6-4 6-3 6-0 e Aleksandar Vukic 6-1 6-1 6-3 nei primi due turni. Il numero 1 del mondo, che non ha mai perso contro un avversario fuori dalla Top 50 a Wimbledon, ha vinto l'unico precedente confronto diretto, agli Internazionali BNL d'Italia 2022.

Jannik punta a raggiungere gli ottavi di finale a Wimbledon per la quarta volta, una in meno di Nicola Pietrangeli (1955-56, 1958, 1960, 1965). Sinner, però, sarebbe l'italiano con più ottavi Slam di sempre, 17, uno in più di Pietrangeli.

Martinez è arrivato al terzo turno dopo aver battuto la wild card George Loffhagen 2-6 6-2 6-4 6-2 e Mariano Navone 7-5 7-5 7-6(6), conquistando le sue prime vittorie a Wimbledon dal 2021. Ora cerca di raggiungere gli ottavi di finale di uno Slam per la prima volta. 

Se dovesse vincere, diventerebbe il quindicesimo tennista spagnolo nell’era Open a raggiungere gli ottavi di finale a Wimbledon in singolare maschile, il 38mo nell'era Open.

Quest'anno lo spagnolo ha raggiunto il secondo turno all'Australian Open (vittoria su Luciano Darderi, sconfitta contro Alexander Zverev), ma è uscito al primo turno al Roland Garros (sconfitto da Denis Shapovalov). Il suo miglior risultato stagionale resta la semifinale a Buenos Aires (sconfitto da Francisco Cerundolo). Ha anche raggiunto i quarti di finale a Rotterdam (sconfitto da Alcaraz) e a Bucarest, dove si è ritirato per un infortunio all’anca destra contro Damir Dzumhur. 

Oggi affronta un numero 1 del mondo per la prima volta in carriera. Finora ha perso tutti e 7 gli incontri giocati finora contro tennisti tra i primi cinque del mondo.


Non ci sono commenti
Loading...