Chiudi

-
Slam

Roland Garros, Sinner show contro Lehecka: vale il 16mo ottavo Slam

Rivivi la cronaca in diretta del match di terzo turno al Roland Garros che l'azzurro Jannik Sinner ha vinto lasciando tre game a Jiri Lehecka. Giocherà contro Rublev

di | 31 maggio 2025

20250531_GettyImages_2217947106.jpg

Jannik Sinner gioca una partita praticamente perfetta. Ha vinto 91 punti contro i 45 di Lehecka, ne ha persi solo nove al servizio. Ha chiuso il match con 31 vincenti e appena 9 gratuiti. Numeri che raccontano il dominio totale dell'azzurro che centra gli ottavi di finale in uno Slam per la sedicesima volta complessiva, la 15ma negli ultimi 16 major giocati. Per un posto nei quarti affronterà Andrey Rublev, promosso senza giocare per il forfait di Arthur Fils. Da quando ha perso contro il n. 66 Lajovic al Masters 1000 di Cincinnati nel 2023 (nel giorno del suo 22° compleanno), ha un record di 64 vittorie e 0 sconfitte contro giocatori fuori dalla Top 20. 

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 6-2
GAME SET AND MATCH! Servizio al centro e schiaffo al volo per chiudere un match dominato. 

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 5-2
BREAK SINNER Lehecka risale da 0-40 a 30-40 ma alla terza occasione cede il break per la sesta volta nel match: non passa il diritto lungolinea. Sinner servirà per il match

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 4-2
Si ferma a 18 la serie di punti vinti consecutivamente da Jannik al servizio. Dominio Sinner

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 3-2
Lehecka salva due palle del doppio break: prima serve una seconda a 201 kmh, poi esegue uno dei pochi schemi che oggi sta funzionando ovvero il serve and volley con una prima in kick da sinistra. Il game dura 14 punti

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 3-1
Quando batte Sinner, si continua a non giocare. Tiene a zero per la quarta volta di fila. L'azzurro ha perso solo sei punti nei game di battuta in tutto il match. 

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 2-1
Lehecka chiude a 15 per effetto di un rovescio a rete, sesto gratuito di Sinner nel match

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 2-0
Diventano 13 i punti consecutivi al servizio di Jannik. Partita che rimane senza storia 

Sinner-Lehecka 6-0 6-1 1-0 
BREAK SINNER
Con tre errori Lehecka va 0-40. Sinner perde il controllo del rovescio diagonale e manca la prima. La seconda, di diritto, è vincente

Il diritto di Jannik Sinner al Roland Garros (Getty Images)

Il diritto di Jannik Sinner al Roland Garros (Getty Images)

Sinner-Lehecka 6-0 6-1
Tiene a zero Sinner e in meno di un'ora sale due set a zero

Sinner-Lehecka 6-0 5-1
Ovazione per Lehecka che vince un game ed esulta. Una scena già vista conRuud agli Internazionali BNL d'Italia

Sinner-Lehecka 6-0 5-0
Sinner è disarmante. Con il secondo ace completa il game a zero. Dopo 52 minuti Lehecka servirà per vincere il primo game

Sinner-Lehecka 6-0 4-0
BREAK SINNER
Lehecka non sa cosa fare. Come nel game di servizio precedente, va 40-15 ma non chiude. Alla quarta palla break, ancora con un diritto vincente dal centro, Sinner strappa ancora il servizio al ceco

Sinner-Lehecka 6-0 3-0
Jannik allunga 40-0 dopo il primo ace della partita. Perde un punto tentando una palla corta di rovescio dopo il servizio, che resta in rete. Ma tiene a 15 con una prima vincente. Nel match ha vinto 42 punti e ne ha persi solo 17 finora

Sinner-Lehecka 6-0 2-0
BREAK SINNER! Il pubblico incoraggia Lehecka, che torna a fare serve and volley, stavolta sulla seconda, e funziona. Ma Sinner allunga il game ai vantaggi con un altro punto magnifico: rovescio diagonale in allungo, poi impressionante lungolinea. Lehecka salva una palla break con il secondo ace. Sinner cancella due punti più in là una palla game: approccio di diritto sulla riga e volée sulla riga opposta. Con una risposta nei piedi si guadagna una seconda chance di break, ma la risposta rimbalza contro il nastro. Ma alla terza Lehecka tira un ultimo, stanco diritto a metà rete.

Sinner-Lehecka 6-0 1-0
Insieme agli evidentissimi miglioramenti al servizio, Sinner sta dando spettacolo con il diritto. L'ultimo, giocato dal centro verso destra, atterra sulla riga.

20250529_Sinner_Gasquet__3.jpg

Sinner-Lehecka 6-0
Incredulo Lehecka. Serve a 213 kmh e gli torna indietro una palla profondissima. Nello scambio i colpi di Sinner rimbalzano bassi e vicini alle righe. Sotto 0-30 il ceco varia, prima in kick e volée, funziona. Ma Sinner piazza una risposta vincente di diritto su una prima a 192 km/h, prende l'angolo e si prende il set point.. Lehecka sbaglia l'ultimo diritto e il set si chiude in 22 minuti

Sinner-Lehecka 5-0
Reazione di Lehecka che per la prima volta trascina un game ai vantaggi. Una palla break risultata alta e comoda di Sinner permette al ceco anche di guadagnarsi una palla break. Sinner, freddo, la salva: prima esterna, diritto in avanzamento in contropiede nello stesso angolo. Due prime vincenti fanno il resto. Dopo 18 minuti siamo 5-0

Sinner-Lehecka 4-0
BREAK A ZERO!
Lehecka va sotto 0-40, annulla una prima palla break sfidando Sinner sul lungolinea di rovescio. Poi gli arriva indietro una risposta di diritto lungolinea pesantissima, bassa e sulla riga. Non c'è storia

Sinner-Lehecka 3-0
Al servizio con Jannik per ora non si gioca. Una prima vincente da destra e tre accelerazioni di diritto dopo il servizio. Altro game a zero, parziale di 12 punti a 2 per il n.1 del mondo. 

Sinner-Lehecka 2-0
BREAK SINNER!
Pressione soffocante da dietro e alla prima occasione è subito break, A 30. Un diritto in diagonale dal centro è di fatto la chiave del punto che conclude il game, poi chiuso facilmente a rete

Sinner-Lehecka 1-0
E' Sinner il primo a servire. L'azzurro serve forte, intorno ai 200 km/h, spinge forte e tiene la palla bassa sulla diagonale del rovescio. Game a zero

Jannik Sinner e Jiri Lehecka stanno facendo il loro ingresso in campo sul Lenglen! Fra pochi minuti inizierà il match

Jannik Sinner affronta Jiri Lehecka al terzo turno del Roland Garros. In palio un ottavo con Andrey Rublev, promosso senza giocare per il forfait di Arthur Fils. Il match è il secondo dalle 11 sul Suzanne Lenglen dopo l’incontro tra Mirra Andreeva e Yulia Putinseva. 

Sinner ha eliminato Arthur Rinderknech e Richard Gasquet, che ha concluso così la sua carriera, senza cedere set. Lehecka ha battuto in tre set al primo turno l'australiano Jordan Thompson e al secondo, in quattro set, lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, testa di serie 26.

Il 23enne ceco, oggi numero 34 del mondo, non ha ancora vinto nemmeno un set nei tre precedenti confronti diretti. Sinner l'ha battuto 64 62 negli ottavi del Challenger di Ostrava del 2019, la loro unica sfida sul rosso prima di questa, e due volte nel 2024, sempre nei quarti e sul duro: 63 63 a Indian Wells e 62 76(6) a Pechino. CLICCA QUI PER CONOSCERE LE CURIOSITA' SU LEHECKA

19DCA3C6-D054-4674-B725-15AECD9983DA
Play

SINNER AL ROLAND GARROS, LE STATISTICHE 
Jannik Sinner, al sesto Roland Garros, lo scorso anno ha raggiunto per la prima volta la semifinale ed è diventato il primo italiano ad averne giocata almeno una in tutti gli Slam. Il 10 giugno, grazie a questo risultato, Sinner è salito alla posizione di numero 1 del mondo dove nessun italiano era mai arrivato nella storia del tennis maschile. 
Da quando ha perso contro il n. 66 Lajovic al Masters 1000 di Cincinnati nel 2023 (nel giorno del suo 22° compleanno), ha un record di 63 vittorie e 0 sconfitte contro giocatori fuori dalla Top 20. Attualmente in serie positiva da 16 partite negli Slam, punta a raggiungere gli ottavi di finale in un major per la 14a volta negli ultimi 15 tornei.

LEHECKA AL ROLAND GARROS, LE STATISTICHE

Jiri Lehecka, alla terza partecipazione al Roland Garros, è diventato il secondo ceco al terzo turno nel torneo in questo decennio. Punta a diventare il primo ceco a battere il n. 1 del mondo in un torneo dello Slam dai tempi di Berdych su Federer agli US Open 2012.
Ha un bilancio di 7 vittorie e 17 sconfitte contro Top 10 ma non ha mai battuto un numero 1 del mondo.
Potrebbe diventare l'ottavo giocatore a sconfiggere la testa di serie n. 1 maschile al Roland Garros prima degli ottavi nell'era Open. Ecco l'elenco completo:

  • Sergi Bruguera su Stefan Edberg (1R, 1990)
  • Magnus Norman su Pete Sampras (3R, 1997)
  • Ramon Delgado su Pete Sampras (2R, 1998)
  • Dominik Hrbaty su Yevgeny Kafelnikov (2R, 1999)
  • Karol Kucera su Andre Agassi (2R, 2000)
  • Tommy Robredo su Lleyton Hewitt (3R, 2003)
  • Gustavo Kuerten su Roger Federer (3R, 2004)

Non ci sono commenti
Loading...