Chiudi

-
Slam

Sinner: "Ho passato notti insonni per il procedimento. Trattato come tutti gli altri"

Le parole di Jannik Sinner a ESPN alla vigilia dello US Open. Tutto il torneo gratis e in chiaro su SuperTennis

26 agosto 2024

US Open, Jannik Sinner in conferenza stampa (Getty Images)

US Open, Jannik Sinner in conferenza stampa (Getty Images)

"Sono stato trattato come tutti gli altri. Spero che nessuna altro atleta si trovi nella mia condizione e che la gente capisca che ho pouto continuare a giocare perché abbiamo subito capito come il Clostebol fosse entrato nel mio corpo". Jannik Sinner ha risposto alle critiche, anche di altri giocatori, in un'intervista a ESPN.   

"E' stato un percorso lungo. All'inizio non sapevo se avrei giocato o no, poi mi hanno consentito di giocare perché abbiamo capito esattamente in che modo il Clostebol fosse entrato nel mio corpo. Abbiamo detto subito la verità e hanno creduto alla nostra versione dei fatti. Giocare è stato difficile ma nella mia mente sapevo che non avevo fatto niente di male. Gli errori possono capitare, ora sono molto sollevato dell'esito. Capirò col tempo che effetti avrà sulla mia reputazione. sono felice di essere qui, felice di tornare a giocare"

Sinner ha negato ancora una volta di essere stato trattato diversamente dagli altri. "Nella posizione in cui sono - ha detto -, posso ingaggiare persone qualificate". Una considerazione che già, sullo stesso canale subito dopo l'assoluzione, aveva fatto il suo coach Darren Cahill. 

Un aspetto, questo, che secondo Novak Djokovic bisognerebbe risolvere arrivando a procedure standardizzate che consentano ad ogni giocatore, indipendentemente da risorse e classifica, di essere tutelato di fronte a una positività.

Sinner ha svelato anche come sia stato, in questi mesi, convivere con l'attesa della sentenza, nella consapevolezza di non aver fatto niente di male, e contemporaneamente gestire le attese sue e dei tifosi che si aspettavano di vederlo vincere in campo, da numero 1 del mondo.

"Sono stati mesi pieni di dubbi. Mi sono ammalato spesso - ha rivelato -, non avevo energie a causa del procedimento e tutto questo si è visto. A Wimbledon dove ho passato notti insonni. Ci sono stati problemi fisici, a partire dall'infortunio all'anca a Monaco, forse anche dovuti alla situazione che avevo dentro. In campo non ero felice, non ero me stesso".

Per questo US Open, ammette, "ho delle basse aspettative. Fisicamente, per quello che è successo, per i malanni e per altro, non sono dove vorrei e ancora non mi sento me stesso. Ora voglio solo tornare a sentirmi felice in campo e spero che le persone capiscano perché sono stato assolto".

Sinner debutta contro Alex Michelsen martedì, in diretta su SuperTennis, in chiaro e gratis, al canale 64 del digitale terrestre (e 212 di Sky).

Due settimane di grande tennis attendono gli appassionati in diretta su SuperTennis. Lo US Open torna integralmente in chiaro, gratis e per tutti, sul nostro canale. Vi abbiamo già trasmesso in diretta le qualificazioni. Da lunedì 26 scatta il main draw con 15 italiani, tra singolare maschile e femminile, a caccia di un sogno.

I tifosi avranno vaste possibilità di diventare registi del proprio personale palinsesto. Grazie alla tecnologia Hbbtv, acronimo di Hybrid Broadcast Broadband Television, si potrà infatti accedere ogni giorno a tutti gli incontri in programma su altri tre campi sul neonato multichannel SuperTennis Plus. 

La funzione è presente su tutte le Smart TV di recente fabbricazione connesse ad internet, ed è già attiva sul nostro canale. Spingendo la freccia in su del telecomando, i possessori di una smart tv connessa ad internet e abilitata al servizio potranno sempre accedere a un menu interattivo attraverso il quale seguire incontri di tennis o padel, ritrovare on demand le puntate delle rubriche di SuperTennis o le news. 

Ma non è finita qui. Lo US Open si può seguire anche sulla piattaforma OTT SupertenniX, gratuita per tutti i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel. Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Gli spettatori potranno anche rivederli on demand insieme a tutti i contenuti raccolti nel corso della giornata: interviste ai protagonisti, curiosità, approfondimenti e dietro le quinte. 


    Non ci sono commenti