Chiudi

-
Slam

Cobolli, che inizio al Roland Garros: dominato Cilic

Fresco campione ad Amburgo e neo Top 30, Flavio Cobolli lascia appena sei game al 36enne Marin Cilic che vent'anni fa vinceva il titolo al Roland Garros junior

di | 27 maggio 2025

20250508_Flavio_Cobolli_GSP23065.JPG

Flavio Cobolli (foto FITP)

Cobolli chiude il match con 3 ace e 2 doppi falli. Il romano ha messo in campo il 67% di prime e ne ha ottenuto il 74% dei punti. Particolarmente incisivo anche in risposta, Flavio ha vinto il 50% dei punti giocati sul servizio del croato che ha pagato i 38 errori gratuiti contro i 20 dell'azzurro. Cobolli affronterà al secondo turno Matteo Arnaldi che ha recuperato uno svantaggio di due set e un break prima di battere Felix-Auger-Aliassime: clicca qui per la cronaca del match

 

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 3-6
COBOLLI AVANZA AL SECONDO TURNO!
Esultanza composta del romano che alza le braccia e saluta il pubblico. Chiude una partita davvero senza storia con due rovesci in spinta che causano l'errore di Cilic che affossa a metà rete il lungolinea

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 3-5
Game interlocutorio, Cilic tiene a 30 recuperando da 0-30, giocando più sciolto con il diritto dopo il servizio

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 2-5
Spinto da un ace e un servizio vincente, Cobolli conclude un altro turno di battuta senza problemi

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 2-4
BREAK A ZERO COBOLLI! Due errori di rovescio di Cilic negli ultimi due punti permettono a Cobolli di allungare

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 2-3
Mentre un gruppo di tifosi poggia sulla balaustra che separa il campo dalle tribune una bandiera con la scritta "Morea azzurra", Cobolli avvicina di un altro passo la settima vittoria Slam in carriera

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 2-2
Cilic va sotto 0-30, dal 15-30 piazza due ace consecutivi. Con due errori, però, consegna a Cobolli una palla break. Il croato si salva con un bel diritto inside out e tiene il servizio nel primo game ai vantaggi del set

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 1-2
Cobolli continua a servire con precisione ed efficacia, in risposta Cilic solo raramente riesce a giocare aggressivo.

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 1-1
Cilic tiene a 30

Cilic-Cobolli 2-6 1-6 0-1
Con tre punti diretti ottenuti grazie al servizio, l'azzurro tiene il servizio a 30 nel primo game del terzo set

Cilic-Cobolli 2-6 1-6
SET COBOLLI! DOPO 64 MINUTI L'AZZURRO E' AVANTI DUE SET A ZERO.
STATS -
Cobolli ha chiuso il set con 12 vincenti a 5, e 8 gratuiti contro i 13 di Cilic. Il croato ha ottenuto solo il 25% dei punti al servizio quando ha dovuto giocare la seconda

Cilic-Cobolli 2-6 1-5
Aiutato dal primo ace e da un errore di Cilic, Cobolli tiene il servizio 

Cilic-Cobolli 2-6 1-4
DOPPIO BREAK COBOLLI!
Cilic rassegnato. Non incide col servizio, non lo sfonda da dietro, quando spinge sbaglia di più, quando tiene allora Cobolli prende il comando come in occasione della palla break: diritto vincente e allungo pesante

Cilic-Cobolli 2-6 1-3
Molto più energico Cobolli, che gioca vicino al campo e fa la differenza negli scambi brevi

Cilic-Cobolli 2-6 1-2
Flavio si fa applaudire per un rovescio lungolinea in contropiede, ottavo vincente con questo fondamentale sui 12 messi a segno. Ma è l'unico del suo game. Peccato per l'ultimo punto in cui si è difeso in maniera egregia e ha tenuto in campo una palla quasi impossibile dopo uno smash del croato che comunque ottiene il punto ma deve vincerlo almeno tre volte

Cilic-Cobolli 2-6 0-2
FLAVIO SALVA 2 PALLE BREAK! Cobolli cancella due palle break di fila: prima gioca una splendica combinazione palla corta di rovescio e passante di diritto, poi riceve l'inatteso regalo di una svogliata risposta contro la seconda. Cobolli chiude il game con stile, con una bella palla corta e una meritata esultanza con il pugnetto alzato

Cilic-Cobolli 2-6 0-1 
BREAK COBOLLI!
Con un bel passante incrociato di rovescio Cobolli si guadagna subito una palla break. Cilic la cancella però giocando un punto in costante spinta con il diritto dal centro che costringe l'azzurro a una serie di difese generose ma infruttuose. ma alla seconda occasione, dopo 12 punti, il break arriva

Flavio Cobolli esulta (foto profilo X ATPtour)

Flavio Cobolli esulta (foto profilo X ATPtour)

Cilic-Cobolli 2-6
SET COBOLLI!
Cobolli ha vinto cinque punti in più negli scambi brevi, conclusi entro i quattro colpi. Chiude così, con un bel diritto in avanzamento in uscita dal servizio

Cilic-Cobolli 2-5
DOPPIO BREAK COBOLLI! Cilic vince il punto più bello finora del match, neutralizzando la smorzata diagonale di Cobolli con un passante lungolinea. Ma si ritrova con due palle break da salvare. La prima la cancella con una palla corta di rovescio lungolinea, sulla seconda però il rovescio si ferma sul nastro. Cobolli andrà a servire per il primo set

Cilic-Cobolli 2-4
Cilic gioca più aggressivo già con i colpi di inizio gioco, Cobolli però non perde campo e tiene a 30. Il rovescio lungolinea sulla palla game è un bel segnale

Cilic-Cobolli 2-3
Cilic chiude un turno di battuta agevole. Perso il primo punto, ne infila quattro di fila con un tennis propositivo. Robusto l'attacco di diritto sulla palla game

Cilic-Cobolli 1-3
Cobolli salva una palla del controbreak con un'ottima prima vincente, e tiene ai vantaggi. Chiude con un filante rovescio lungolinea  

Cilic-Cobolli 1-2
BREAK COBOLLI!
Alla prima occasione, break a 15 del romano, più aggressivo in risposta. Cobolli ha vinto anche il primo scambio lungo del match forzando l'errore del croato

Cilic-Cobolli 1-1
Cobolli tiene a 15: doppio fallo poi quattro punti di fila: bello il diritto in controbalzo con cui conclude il game

Cilic-Cobolli 1-0
Marin Cilic tiene il servizio nel primo game dell'incontro

Marin Cilic e Flavio Cobolli stanno ultimando il palleggio di riscaldamento. Tra pochi minuti inizierà la loro sfida di primo turno al Roland Garros 2025.

Flavio Cobolli inizia il suo percorso al Roland Garros contro l'ex numero 3 del mondo e campione dello US Open 2014 Marin Cilic, ripescato in tabellone come lucky loser. E' il terzo match in programma sul campo 8. Seguite con noi la cronaca e le emozioni della sfida in tempo reale. Chi vince giocherà contro Arnaldi o Auger-Aliassime, che qui vi racconta Samuele Diodato.

Il romano, entrato per la prima volta in Top 30 dopo il titolo vinto ad Amburgo la scorsa settimana, ha già sconfitto il 36enne croato nell'unico precedente confronto diretto a Umag nel 2023, sul rosso. Cobolli torna a Parigi per la quarta volta tra qualificazioni e main draw. Nel 2023, dopo aver superato le qualificazioni, ha esordito in assoluto in uno Slam perdendo contro Carlos Alcaraz. Nel 2024 ha superato per la prima volta un turno, battendo Hamad Medjedovic, prima di cedere a testa altissima contro Holger Rune.

Cilic, terzo giocatore in attività per vittorie negli Slam (138), ha trionfato vent'anni fa al Roland Garros junior. Il croato, che ha vinto il Challenger di Girona e raggiunto la finale a Madrid prima di tentare le qualificazioni al Bois de Boulogne, torna in main draw a Parigi per la prima volta dalla semifinale del 2022, persa contro Casper Ruud: quello rimane il suo miglior risultato nella storia del torneo.

Nelle ultime due stagioni, però, un infortunio al ginocchio che ha risolto solo dopo due operazioni lo ha costretto a giocare solo un pugno di match. Lo scorso settembre qualcosa è cambiato. Da numero 777 del mondo, ha trionfato a Hangzhou: è diventato così il giocatore con la più bassa classifica a vincere un titolo ATP dal 1990, ovvero da quando è nato il Tour nella versione che conosciamo oggi.


Non ci sono commenti
Loading...