Chiudi

-
Slam

Parigi, Arnaldi rimonta Auger-Aliassime: al 2° turno derby con Cobolli

L'azzurro ha rimontato uno svantaggio di 2-0 nel computo dei set, superando il n. 29 del seeding. Al secondo turno il derby contro Flavio Cobolli, vittorioso su Cilic

di | 27 maggio 2025

Matteo Arnaldi al Roland Garros (Getty Images)

Matteo Arnaldi al Roland Garros (Getty Images)

Sono servite quattro ore e ventuno minuti a Matteo Arnaldi (n. 36 ATP) per completare una stoica rimonta su Felix Auger-Aliassime, n. 27, al primo turno del Roland Garros, secondo Slam della stagione, sulla terra rossa. Il ligure ha trionfato col punteggio finale di 57 26 63 64 62, ottenendo così la sua seconda vittoria in carriera al quinto set, la prima nello Slam parigino. Per lui è anche la primissima rimonta da uno svantaggio di 2-0 nel computo dei set. Un successo ancor più importante considerando che il canadese era avanti di un break anche nel terzo set. Per Arnaldi, giunto fino agli ottavi di finale lo scorso anno, al secondo ci sarà il derby con Flavio Cobolli (n. 26), che ha eliminato per 3-0 Marin Cilic (n. 104).

Un partita iniziata con un primo set di qualità estrema, al termine del quale ha avuto inizio anche un pesante parziale di sei giochi consecutivi che aveva portato il n. 29 del seeding avanti di due set. Dopo il suo break dell'1-0, però, le cose sono cambiate: Arnaldi non ha mai smesso di crederci, e nella seconda parte di match ha fatto la differenza con la sua incredibile prestanza atletica oltre che con invidiabile sagacia tattica. Fondamentale il servizio, oltre che la diagonale di rovescio e le palle corte, per andare sfiancare un avversario più stanco, e con qualche dolore alla caviglia.

La qualità, d'altronde, sta anche nei numeri, con il giocatore sanremese che ha siglato 46 vincenti (32 negli ultimi tre set) e 52 non forzati (29 da quando è iniziata la sua rimonta). Bene, nei numeri, anche Auger-Aliassime, con 59 vincenti e 55 gratuiti. Da parte sua, però, si tratta anche della seconda, cocente, rimonta consecutiva al primo turno di un Major: all'Australian Open, a gennaio, gli era accaduto lo stesso contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

 

 

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 6-2
VINCE ARNALDIIII! Auger-Aliassime capitola dopo 4 ore e 21 minuti, respingendo anche i primi tre match point. Al quarto, però, l'accelerazione dell'azzurro si fa incontrollabile per lui, così come incontenibile è la gioia di Arnaldi, che sembrava destinato ad uscire dal torneo dopo i primi due set

 

 

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 5-2
ALTRO BREAK DI ARNALDI! Ora servirà per il match

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 4-2
Momento tesissimo, e Arnardi risponde ancora con enorme personalità: Auger-Aliassime va 15-40 con pieno merito, ma poi diventa spettatore dell'iniziativa dell'italiano, perfetto anche col servizi

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 3-2
Arnaldi è pimpante, ma non si può dire che Auger-Aliassime non sia pronto a lottare. Lo dimostra il punto magistrale condotto sulla parità, chiuso con una palla corta, così come l'ultimo "15", vinto con una volée in campo aperto

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 3-1
Ancora una volta game ai vantaggi vinto da Arnaldi: fondamentale l'ace sulla prima parità e la prima vincente sulla seconda parità. Con i riflessi appannati di Auger-Aliassime, il servizio è una grande risorsa

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 2-1
E ARRIVA IL BREAK! Come detto, fisicamente è padrone del campo Arnaldi, che infila anche una risposta vincente per il momentaneo 0-30, seguita da un gratuito del canadese. Il servizio lo aiuta a riavvicinarsi sul 30-40, ma poi la volée del potenziale 40-40 gli rimane sulle mani, e Arnaldi ha ora il match nelle sue mani

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 1-1
Fisicamente ancora ottimi segnali di Arnaldi, che infatti testa spesso le condizioni dell'avversario, facendolo correre. Sul 30-0, la combo palla corta+passante e vincente, e il game va via liscio come l'olio

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4 0-1
È solido in avvio di set il n. 27 del mondo, che chiude con una prodezza sul 40-0, infilando un vincente di rovescio ad una mano sola

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4
Breve pausa con un consulto del fisioterapista per Auger-Aliassime, che ha chiesto valutazioni sulla propria caviglia, fatte anche al termine del terzo parziale

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 6-4
SET ARNALDIIII! Due palle corte vincenti per l'azzurro (40-0), poi Auger-Aliassime accorcia, ma l'ace - con tanto di urlo finale - sanciscono il verdetto: SI VA AL QUINTO!

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 5-4
Auger-Aliassime intanto rimane a galla annullando quattro set point (tre dallo 0-40), al ligure, che ora servirà per chiudere

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 5-3
Game durissimo che ancora una volta va a "casa Arnaldi". Quattro parità e ben 14 punti, ma ora l'azzurro è a un passo dal portarla al quinto set

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 4-3
BREAK ARNALDI!! Molto falloso Auger-Aliassime, che regala uno 0-40, annulla una palla break, ma sulla seconda sbaglia uno schiaffo al volo e permette al ligure di fare corsa di testa anche nel terzo set

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 3-3
A 15 tiene il servizio Arnaldi, vincitore di un altro gran punto per il momentaneo 40-15, forzando l'errore di Auger-Aliassime dopo uno splendido lob che lo aveva costretto a tornare dalla rete verso la riga di fondo

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 2-3
Si prosegue a suon di servizi: Arnaldi tiene a zero il suo turno, Auger-Aliassime esce vivo dai vantaggi con carattere

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 1-2
Ora è una partita molto simile a quella delle battute iniziali: entrambi si sforzano di mettere alle strette l'avversario, e il primo che mette i piedi in campo riesce spesso ad aggiudicarsi il punto. Fa così anche Auger-Aliassime nel terzo game, e il servizio tocca di nuovo ad Arnaldi

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 1-1
Tutto in parità dopo un bel game di Arnaldi, che parte 0-15 ma sigla quattro punti di fila. Bellissimo il passante per il 40-15: atleticamente la brillantezza dell'italiano è palese

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3 0-1
Lotta a tutto campo ora: Arnaldi parte benissimo, ma Auger-Aliassime sale da 15-40, stampa un dritto sulla riga per il vantaggio e poi sfrutta il dritto in rete dell'avversario per partire avanti nel quarto

BELLUCCI-DRAPER 6-3 1-6 4-6 6-2
Nel frattempo, è finita l'avventura di Bellucci al Roland Garros, arresosi in rimonta a Draper

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 6-3
SET ARNALDI! Altro game chiave del suo match, con Auger-Aliassime che gli cancella due set point sul 40-15. Poi, però, l'ace sulla palla break cambia tutto, e l'azzurro chiude anche con un meritato e bellissimo vincente

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 5-3
È più incerto da fondo ora il candese, ma il servizio la aiuta ad accorciare le distanze. Ora palla ad Arnaldi per il game decisivo del terzo set

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 5-2
Altro game vitale per Arnaldi! Auger-Aliassime si rifà pericolosissimo con un paio di risposte poderose e un passante, ma Arnaldi è perfetto sulle due palle break, e chiude il game con una palla corta imprendibile ed un ace

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 4-2
Torna a vincere un game Auger-Aliassime, Arnaldi ora è concentrato soprattutto sui propri turni

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 4-1
Ora è più incostante in risposta il canadese, che sale 15-30, ma Arnaldi è ancora una volta perfetto nel finale di game che gli permette effettivamente di allungare nel punteggio

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 3-1
BREAK ARNALDI! Game incredibile, vinto dal 40-15 per l'avversario con due ultimi punti - dalla parità - mostrando capacità straordinarie nella fase difensiva. Alla fine, il suo dritto pesante costringe Auger-Aliassime all'errore e fa alzare il pugno ad Arnaldi, che ora dovrà consolidare il vantaggio

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 2-1
Game fondamentale di Arnaldi, che risale 0-30 soprattutto grazie alla prima di servizio, ingestibile per Auger-Aliassime anche sul 40-30

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 1-1
CONTRO-BREAK DI ARNALDI! Due doppi falli aprono il game, poi Arnaldi si aggiudica il punto più duro della partita, uno scambio lungo deciso da un dritto che rende impossibile la difesa di Auger-Aliassime. Il canadese risale sul 30-40, poi sbaglia un dritto che rimette il set in parità

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6 0-1
Auger-Aliassime trova un pesante break in avvio anche nel terzo set. Incredibile il recupero sulla volée stoppata per salire 30-40, poi il suo dritto piega la difesa di Arnaldi, che finisce larga

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-6
Al secondo set point, l'ex n. 6 ATP chiude un altro parziale con un solo punto perso sulla prima, restando sul 90%. Pesano invece i 13 non forzati dell'azzurro, che mette appena il 40% di prime in campo e fa solo due vincenti

 

Il diritto di Felix Auger-Aliassime (Getty Images)

Il diritto di Felix Auger-Aliassime (Getty Images)

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 2-5
Continua la serie di risposte di qualità di Auger-Aliassime, ma Arnaldi non molla: sfrutta le imprecisioni dell'avversario, annulla tre set point e sale 2-5

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 1-5
Altro game rapidissimo del tennista classe 2000 al servizio, tenuto a 15

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 1-4
Sospiro di sollievo per il sanremese, che salva due palle break e interrompe l'emorragia di game consecutivi dell'avversario

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 0-4
Spietato Auger-Aliassime al servizio: altro game a zero e 4-0 dopo 14 minuti

BELLUCCI-DRAPER 6-3 1-6
Tornando a Bellucci, dopo due set è tutto in parità: Draper pareggia i conti con un netto 6-1

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 0-3
Sesto game consecutivo del canadese. Arnaldi è intimorito dalla sua risposta, e sul 30-40 rischia la seconda, che finisce fuori e lo condanna ad un altro break

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 0-2
Parziale pesante quello di Auger-Aliassime: altro game a zero, otto punti consecutivi ad aprire il set

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7 0-1
Comincia con un passaggio a vuoto il set di Arnaldi. Tre errori gratuiti per lo 0-40, con Auger-Aliassime che poi piazza un'ottima risposta, forzando l'errore dell'italiano che gli dà subito il vantaggio

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-7
Set di altissimo livello che va ad Auger-Aliassime: impotente Arnaldi nell'ultimo game, perso con due prime vincenti del n. 29 del seeding. A riprova della qualità, anche le statistiche: 16 vincenti e 7 gratuiti del canadese (che chiude con l'89% di punti vinti sulla prima), 12 vincenti e 10 non forzati per Arnaldi

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-6
Questa volta arriva il break del nordamericano, che dopo aver perso il primo punto prende costantemente il controllo delle operazioni e strappa il servizio ad Arnaldi alla sesta chance del set. Qualche rimpianto sul punto del 15-40, arrivato trovatosi un po' a metà strada, beffato dalla profondità del pallonetto dell'avversario

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-5
Un dritto e un rovescio vincenti, e poi un ace. Anche Auger-Aliassime sale 40-0, perde un punto e poi trova la prima vincente

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 5-4
Arnaldi vola sul 40-0 in un baleno. Poi commette due errori, ma la prima vincente chiude il game

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 4-4
Auger-Aliassime si aggiudica l'ottavo game a 15 con un dritto incrociato vincente

BELLUCCI-DRAPER 6-3
Nel frattempo, ottimo inizio di Mattia Bellucci, che ha conquistato il primo set contro il n. 5 al mondo Jack Draper. L'azzurro si era portato addirittura sul 5-1, chiudendo poi per 6 giochi a 3 dopo 50 minuti di gioco

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 4-3
Due prime vincenti per Matteo, poi Auger-Aliassime indovina un passante, ma l'azzurro trova un'altra prima (40-15) e chiude costringendo l'avversario all'errore nei pressi della rete

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 3-3
Auger-Aliassime inizia con un doppio fallo, e poi sbaglia un dritto ritrovandosi 15-30. Lì, però, trova un super lob e due prime vincenti per pareggiare di nuovo i conti nel punteggio

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 3-2
Arnaldi ancora perfetto nel momento di difficoltà: due palle break, non consecutive, annulla una con uno smash e l'altra con un rovescio lungolinea vincente. In chiusura, invece, un drop shot a lasciare fermo il canadese

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 2-2
Al momento, chi per primo riesce a spingere, neutralizza senza problemi la difesa dell'avversario. Così, Arnaldi è bravo a salire sul 40-40 sfruttando il primo doppio fallo della testa di serie n. 29. Alla fine però il canadese trova il vantaggio con uno smash e tiene il servizio col passante di Arnaldi che si ferma a rete

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 2-1
Inizia bene il game di Auger-Aliassime, autore di due vincenti e un errore forzato dell'azzurro. Che però risponde presente e risale da 0-40 e chiude con cinque vincenti consecutivi, di cui una palla corta e un passante dal 40-40 in poi

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 1-1
Due ace per il canadese nel suo game d'esordio alla battuta, turno a 0

ARNALDI-AUGER ALIASSIME 1-0
Primo game agevole per Arnaldi al servizio, tenuto a 15

Matteo Arnaldi, numero 36 del mondo, inizia il suo cammino al Roland Garros contro l'ex Top 10 canadese Felix Auger-Aliassime, numero 27 ATP. Sarà il loro primo confronto diretto. Seguite con noi le emozioni del match in tempo reale. 

E' il quarto incontro dalle 11 sul Campo 6, dopo Wickmayer-Azarenka, Quinn-Dimitrov e Sakkari-Jacquemot. Chi vince affronterà Flavio Cobolli e Marin Cilic (clicca qui per la cronaca in diretta).

Arnaldi ha ottenuto il secondo quarto di finale in carriera in un Masters 1000 a Madrid, battuto da Novak Djokovic. Al Roland Garros il sanremese ha raggiunto gli ottavi nel 2024, sconfitto da Stefanos Tsitsipas dopo aver mancato quattro set point per andare avanti due set a zero, e il secondo turno nel 2023. 

Auger-Aliassime, protagonista alle Nitto ATP Finals nel 2023, è entrato in una spirale negativa. Il canadese ha infilato una serie di cinque sconfitte consecutive, culminata con lo stop all'esordio contro Andrea Pellegrino al Challenger 175 di Estoril. Poi ha dato forfait agli Internazionali BNL d'Italia prima di ritrovare due vittorie di fila nel 500 di Amburgo dove è arrivato in semifinale.


Non ci sono commenti
Loading...