Chiudi

-
Slam

Roland Garros, Matteo Gigante di nome e di fatto: Tsitsipas ko

Al Roland Garros Matteo Gigante ha vinto per la prima volta due partite di fila nel circuito maggiore e ha firmato contro Stefanos Tsitsipas il primo successo contro un Top 20. Al terzo turno sfiderà Ben Shelton

di | 28 maggio 2025

Matteo Gigante (Getty Images)

Matteo Gigante (Getty Images)

Esulta come per dire "ma che cosa ho fatto!", Matteo Gigante, che batte per la prima volta un Top 20 e per la prima volta vince due partite di fila in un torneo. Tsitsipas invece uscirà dalla Top 20 per la prima volta dal 2018 a fine torneo

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 6-4
Matteo va sotto 0-30, penalizzato da un paio di prime di servizio non proprio penetranti. Piazza una prima vincente per andare 15-30, ma dopo uno slice ben giocato non se la sente di attaccare nel punto successivo: risultato due palle break Tsitsipas.
Il greco si auto-annulla la prima (recupero lungo), Gigante cancella la seconda con una palla corta di rovescio da sinistra baciata dal nastro: 40 pari. Il romano salva una terza palla break con una splendida prima di servizio in slice contro il balbettante rovescio di Tsitsipas. Il greco se ne procura una quarta spingendo con il diritto che atterra nell'ultimo centimetro di campo, Gigante però non ci sta: ACE ALLA T! MA CHE GAME! E SI PRENDE ANCHE IL MATCH POINT E CON UN ALTRO ACE COMPLETA LA PIU' BELLA VITTORIA DELLA CARRIERA 

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 5-4
TSITSIPAS SALVA UN MATCH POINT! Gigante se lo guadagna con un diritto lungolinea sulla riga. Tsitsipas lo salva con una discesa a rete e una volée a campo aperto di rovescio. Si è tolto la palla dall'ombelico il greco

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 5-3
MATTEO SALVA QUATTRO PALLE BREAK! Gigante inaugura il game con una palla corta taglia-gambe di rovescio diagonale. Seguono però il secondo doppio fallo del romano nel match (15 pari) e un altro regalo di rovescio. Tsitsipas si guadagna una chance di contro-break, che Gigante salva con un'altra smorzata di rovescio, stavolta in lungolinea, da applausi.
Un altro errore consegna a Tsitsipas una seconda palla break, Gigante la gioca da campione: allontana Tsitsipas sulla diagonale sinistra, e alla fine lo scherza con la smorzata.
Tsitsipas entra con i piedi in campo dopo la risposta e si guadagna la terza palla break con il diritto dal centro in avanzamento ma ancora una volta il rovescio lo tradisce. Grave la risposta in rete su una seconda attaccabile. 
Tsitsipas ne manca anche una quarta, perché il diritto colpito con la palla bassa si impenna e vola via lungo. Dopo aver mancato 4 palle break, Tsitsipas prova a sfidare Gigante con la palla corta e gli va male: il romano ci arriva e para il passante successivo. Un ultimo errore di Tsitsipas permette a Gigante di tenere il servizio dopo un game durato oltre 10 minuti

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 4-3
Gigante forza Tsitsipas ai vantaggi con un bel passante dopo una smorzata migliorabile. Poi il greco stampa l'ace e infine comanda lo scambio successivo. Tiene il servizio dopo un game da 8 punti, resta comunque indietro di un break

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 4-2
Prima, rovescio e smash: chiude così il romano un game che dà un altro messaggio chiaro a Tsitsipas. Gigante è qui per vincere 

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 3-2
Tsitsipas chiude il game con il terzo ace della sua partita. 

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 3-1
Recupera da 15-30 Gigante, più padrone del campo e del match rispetto al greco. Sembra l'incredibile a vero della "Settimana enigmistica" ma è proprio così. Tsitsipas molto apatico, va detto

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 2-1
BREAK GIGANTE! Ancora un errore vistoso di Tsitsipas con il diritto da sinistra (0-30). Gigante si guadagna due palle break con una contro-smorzata magnifica, giocata correndo in avanti da lontanissimo: lungo il lob del greco. Sulla prima si gioca l'all-in con il rovescio lungolinea ma non gli riesce. Sulla seconda Tsitsipas vede il suo diritto spegnersi in rete

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 1-1
Tiene a 15 anche Gigante. L'unico imprevisto è il nastro di Tsitsipas sulla palla game, rapido il romano a reagire, riposizionarsi e chiudere a campo aperto

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2 0-1
Game a 15 che scorre senza particolari difficoltà per il greco

Stefanos Tsitsipas lascia il campo dopo il terzo set. Gigante chiede alla giudice di sedia quanto manca al cambio palle. Dopo due ore e 11 di gioco, il greco inizia al servizio il quarto set

Matteo Gigante in azione al Roland Garros (Getty Images)

Matteo Gigante in azione al Roland Garros (Getty Images)

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 6-2
SET GIGANTE!
Talento e intelligenza tattica, una chiara evoluzione atletica grazie al lavoro con Marco Gulisano e il preparatore Andrea Chiricozzi. Si vede tutto in questo match e in questo set, che ha interpretato, condotto e concluso da top player. Tsitsipas lascia l'iniziativa a Matteo, combina un disastro (dal suo punto di vista) e sbaglia l'ultimo diritto del set

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 5-2
Tsitsipas decisamente nervoso. Tiene il servizio a 30. Gigante servirà per il set

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 5-1
Nel secondo set Gigante ha vinto più del doppio dei punti del greco finora: 21 a 10. Il ventunesimo è una magnifica accelerazione di rovescio di mezzo volo

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 4-1
SECONDO BREAK GIGANTE!
Una splendida risposta lungolinea all'incrocio delle righe consente a Gigante di prendersi tre palle break consecutive (0-40), Tsitsipas salva le prime due, alla terza però si arrende con un doppio fallo

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 3-1
Bel game a zero di Matteo, che espone le difficoltà di Tsitsipas in risposta di rovescio

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 2-1
Tsitsipas muove il punteggio, giocando un game di maggiore propositività con il rovescio

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 2-0
Che punto di Gigante: smorzata un po' lunga poi capolavoro in demi-volée di diritto incrociato (30-15). Segue il suo settimo  ace (uno solo per Tsitsipas finora) e una prima vincente che vale il 2-0 

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7 1-0
BREAK GIGANTE! Tsitsipas commette due doppi falli negli ultimi tre punti, e in mezzo stecca un diritto in uscita dal servizio. Ottimo segnale per Matteo

20250528_GettyImages_2217512045.jpg

STATS - Cala il vento, Tsitsipas incide di più con il rovescio. Gigante chiude il secondo set con 9 vincenti a 12, e 14 errori a 13. Pesa il modesto 29% di punti vinti al servizio con la seconda contro il 54% del greco

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-7
BREAK E SET TSITSIPAS
Tsitsipas chiama di fatto l'out sulla prima di Gigante, la giudice di sedia scende, controlla il segno e la giudica buona. Il greco si lamenta ma perde il primo punto del game. Gigante però si prende qualche rischio di troppo e scivola sotto 15-40. Matteo è bravissimo a salvare il primo set point con un diritto dal centro verso destra. Ma il secondo lo gioca male: sbaglia la prima forte al centro, gioca una seconda leggibile verso sinistra e manda molto largo il rovescio dal centro nell'angolo opposto

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-6
Tsitsipas si salva col brivido: cancella tre palle break! Secondo doppio fallo del set e del match da parte di Tsitsipas: due palle break per Gigante. Sulla prima manca la risposta, non colpendo bene di rovescio. La seconda la salva Tsitsipas con una gran prima. Si va ai vantaggi.
Tsitsipas sbaglia un altro diritto in diagonale da sinistra, simile a quello del game precedente, e sempre con un'ottima prima di servizio annulla anche la terza palla break.

Gigante-Tsitsipas 6-4 5-5
Una stecca con il rovescio in uscita dal servizio vale al greco il punto del 30-30. Matteo gioca un punto da ottimo giocatore: prima di servizio e diritto in contropiede (40-30). Tsitsipas manda a metà corridoio un rischiosissimo diritto in diagonale da sinistra. Tutto ancora in gioco nel set

Gigante-Tsitsipas 6-4 4-5
Tsitsipas gioca un game attento e tiene a zero: sulla palla game conduce il punto con il diritto e ancora costringe Gigante all'errore con una palla corta contro il diritto

Gigante-Tsitsipas 6-4 4-4
Nonostante il primo doppio fallo, Gigante legge bene le intenzioni del greco e infila il terzo game consecutivo

Il rovescio di Stefanos Tsitsipas al Roland Garros (Getty Images)

Il rovescio di Stefanos Tsitsipas al Roland Garros (Getty Images)

Gigante-Tsitsipas 6-4 3-4
CONTROBREAK GIGANTE
Due palle break per Gigante! Tsitsipas salva la prima: chiama Gigante a rete, palla corta verso il dritto, e para sul recupero successivo chiudendo la volée in campo aperto. Non la seconda: il rovescio slice bassissimo di Gigante mette in difficoltà il greco. Diritto in rete e set riaperto

Gigante-Tsitsipas 6-4 2-4
Torna a vincere un punto Gigante, con un diritto in contropiede dal centro (15-15). Forte anche del quarto ace e di un vincente in controbalzo sulla palla game resta in scia

Gigante-Tsitsipas 6-4 1-4
Il greco si è sbloccato, il suo tennis funziona decisamente meglio e la varietà di gioco si sta rivelando difficile da reggere per il romano. Gigante poi sta pagando la differente velocità di palla tra rovescio e diritto. Il greco vince 13 degli ultimi 14 punti giocati e sale ancora

Gigante-Tsitsipas 6-4 1-3
BREAK A ZERO
Primo calo al servizio di Gigante, Tsitsipas si ritrova avanti di un break senza aver fatto niente di davvero eccezionale

Gigante-Tsitsipas 6-4 1-2
Prende un rischio sul 40-0 il romano, e fa bene: il rovescio lungolinea passa appena sopra il nastro e gli dà il punto. E' il quinto vincente con il suo colpo migliore. Ma è l'unico punto che vince nel game

Gigante-Tsitsipas 6-4 1-1
Game a zero di Gigante, sempre più sicuro al servizio

Gigante-Tsitsipas 6-4 0-1
Tsitsipas tiene la battuta a 30 in un game che avrebbe potuto complicarsi

STATS - Nel primo set Gigante ha servito la prima a una velocità media superiore rispetto a Tsitsipas. Ha completato il parziale con il doppio dei vincenti (8-4) e due gratuiti in meno (12-14)

Matteo Gigante al servizio al Roland Garros (Getty Images)

Matteo Gigante al servizio al Roland Garros (Getty Images)

Gigante-Tsitsipas 6-4
SET GIGANTE! Con il terzo ace si porta 30-0. Poi tenta un diritto in spinta al salto giocato al limite, che va lungo (30-15). Il punto successivo è da applausi: prima esterna, e rovescio diagonale vincente. E vola via l'ultimo brutto rovescio di Tsitsipas

Gigante-Tsitsipas 5-4
BREAK GIGANTE
Tsitsipas sbaglia un diritto comodo, poi tira un rovescio lungo. Matteo ottiene così le prime palle break della partita. Tsitsipas salva la prima con una robusta prima esterna da destra, Gigante risponde lungo da lontanissimo. Ma alla seconda cocasione con un rovescio profondo Gigante costringe Tsitsipas all'errore e si porta per la prima volta avanti 

Gigante-Tsitsipas 4-4
Gigante salva un'altra palla break e lo fa con una prima vincente!
Bella la manualità dalla parte sinistra, per lui del rovescio, che consente al romano di restare pienamente in partita

Gigante-Tsitsipas 3-4
Matteo gioca bene e soprattutto fa le cose giuste, preme contro il rovescio di Tsitsipas, che qualcosa regala. Tiene comunque a 30, resta avanti: si procede senza break. 

Gigante-Tsitsipas 3-3
Matteo va ancora 30-0, si ritrova ancora 30 pari per un paio di errori. Ma Tsitsipas sbaglia il diritto anomalo (40-30) e il romano chiude con una prima vincente

Gigante-Tsitsipas 2-3
Tsitsipas tiene a 30, recuperando da sotto 15-30

Gigante-Tsitsipas 2-2
Gigante salva una palla break Prova a divertirsi Gigante che sale 30-0 con una palla corta di rovescio ben mascherata che neutralizza una risposta lunga e lenta del greco. Poi però tre di errori di rovescio, il suo colpo migliore ovviamente sottoposto a una pressione maggiore oggi, lo costringono a fronteggiare una palla break. E la salva alla grande: rovescio che fila veloce contro il diritto di Tsitsipas, recupero in allungo in rete. Dopo un paio di risposte steccate, chiude un game da 10 punti

Gigante-Tsitsipas 1-2
Lo schema servizio-diritto, soprattutto dopo una prima in kick, è una strategia vincente per Tsitsipas: ancora un game a 15

Gigante-Tsitsipas 1-1
Seconda sulla riga e poi il primo ace del match. Gigante conclude così il primo turno di battuta del match: tiene a 15

Gigante-Tsitsipas 0-1
C'è molto vento. Tsitsipas serve per primo e tiene a 15 forte di tre punti diretti con la prima. Matteo in difficoltà in risposta di rovescio

Il campo Simonne Mathieu è integrato nel giardino storico del Roland Garros e ospita un migliaio di piante. E' intitolato a una delle grandi del tennis francese di fine anni Trenta. Simonne Mathieu nel 1938 ha trionfato in singolare, doppio e misto al Roland Garros. Ha vinto complessivamente 13 Slam e ha anche fondato un gruppo femminile di ausiliarie durante la Seconda guerra mondiale. Abbiamo raccontato qui la sua storia 

E' tutto pronto sul Court Simonne Mathieu (CLICCA QUI PER LA GALLERY) per la sfida tra Matteo Gigante e Stefanos Tsitsipas. In attesa del primo punto, scopri qui tutte le curiosità sul mancino romano

Matteo Gigante affronta Stefanos Tsitsipas, finalista al Roland Garros 2021. Chi vince sfiderà al terzo turno la testa di serie numero 13 Ben Shelton, che è avanzato senza giocare.

Gigante sta disputando il suo secondo Slam in tabellone principale dopo l’Australian Open, sempre da qualificato. A Parigi ha vinto la sua prima partita in uno Slam contro il libanese Hassan. Punta a vincere per la prima volta due partite di fila nel circuito maggiore e a firmare la prima vittoria in carriera contro un Top 20.

Tsitsipas, alla nona partecipazione consecutiva al Roland Garros (record 22-7) ha sconfitto Etcheverry al primo turno e ora punta a raggiungere il terzo turno del Roland Garros per il settimo anno consecutivo. Attualmente sceso alla posizione n. 25 secondo le proiezioni live della classifica ATP, il greco avrebbe bisogno di raggiungere i quarti di finale per il terzo anno consecutivo per non uscire dalla Top 20 per la prima volta dall’agosto 2018 (dopo la finale di Toronto).


Non ci sono commenti
Loading...