

Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno raggiunto la seconda semifinale consecutiva negli Slam nel 2024
05 giugno 2024
Dopo Jannik Sinner, anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno raggiunto la semifinale al Roland Garros. La coppia azzurra ha sconfitto in rimonta le teste di serie numero 3 del tabellone, lo statunitense Rajeev Ram e il britannico Joe Salisbury. Dopo il primo set, la crescita di rendimento del torinese ha trascinato anche Bolelli che ha completato il match con una risposta vincente di rovescio.
I due azzurri hanno centrato così la seconda semifinale Slam in due major giocati quest'anno dopo la finale dell'Australian Open persa contro Rohan Bopanna e Matthew Ebden. Saranno proprio loro gli avversari dei due azzurri in semifinale.
Il match-point che vale la semifinale ??????#EurosportTennis #RolandGarros #Bolelli #Vavassori pic.twitter.com/8yyGbAPMSo
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 5, 2024
"L'affiatamento cresce giorno dopo giorno, siamo più solidi" hanno spiegato nell'intervista a SuperTennis dopo la vittoria ai quarti di finale. La stagione vissuta finora lo conferma in pieno. Nei nove tornei giocati in questo 2024, il 38enne bolognese di Budrio ed il 28enne torinese vantano una vittoria (Buenos Aires), una finale (Australian Open), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri due quarti da “1000” (Monte-Carlo e Madrid): sono usciti subito di scena solo a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden, leader della Race to Turin (vincitori anche a Melbourne), e a Barcellona contro Gonzalez/Molteni.
Nella “Race to Turin” terza posizione per Bolelli e Vavassori (3.420 punti) alle spalle dello spagnolo Marcel Granollers e dell’argentino Horacio Zebalos (3.970 punti), in seconda posizione ma primi nel ranking PIF ATP di specialità, e dell’indiano Rohan Bopanna e dell’australiano Matthew Ebden (4.050), in prima posizione.
Ecco tutti i migliori risultati degli azzurri negli Slam in singolare maschile:
Vittorie (2)
1959, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battono R. Emerson-N. Fraser (Aus) 63 62 14-12
2015, Australian Open Simone Bolelli-Fabio Fognini battono P. H. Herbert-N. Mahut (Fra) 64 64
Finali (3)
1955, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da V. Seixas-T. Trabert (Usa) 61 46 62 64
1956, Wimbledon Nicola Pietramgeli-Orlando Sirola battuti da L. Hoad-K. Rosewall (Aus) 75 62 61
2024, Australian Open Simone Bolelli-Andrea Vavassori battuti da R.Bopanna (Ind)-M.Ebden (Aus) 76 75
Semifinali (14)
1925, Wimbledon Uberto De Morpurgo-Bela Von Kehrling (Ung) battuti da J. Borotra-R. Lacoste (Fra) 119 79 61 61
1949, US Championships Gianni Cucelli-Marcello Del Bello battuti da F. Sedgman-G. Wortington (Aus) 63 63 64
1957, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da M. Rose-D. Candy (Aus) 97 61 36 61
1957, Wimbledon Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da L. Hoad-N. Fraser (Aus) 14-12 16 86 63
1958, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da B. Howe (Aus)-A. Segal (Saf) 19-17 17-15 61
1958, Wimbledon Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da S. Davidson-U. Schmidt (Sve) 86 36 63 75
1959, Wimbledon Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battuti da R. Laver-R. Marks (Aus) 64 64 63
1965, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Rafael Osuna (Mex) battuti da K. Fletcher-B. Hewitt (Saf) 62 57 86 63
1967, Roland Garros Nicola Pietrangeli-Martin Mulligan battuti da R. Emerson-K. Fletcher (Aus) 63 36 62 61
2011, US Open Simone Bolelli-Fabio Fognini battuti da J. Melzer-P. Petzschner (Aut) 64 67 61
2012, Roland Garros Daniele Bracciali-Potito Starace battuti da M. Mirnyi (Blr)-D. Nestor (Can) 63 64
2013, Australian Open Simone Bolelli-Fabio Fognini battuti da B. Bryan-M. Bryan (Usa) 64 46 61
2015, Roland Garros Simone Bolelli-Fabio Fognini battuti da B. Bryan-M. Bryan (Usa) 63 63
2021 Wimbledon Simone Bolelli-Maximo Gonzalez (Arg) battuti da M.Granollers (Esp)-H.Zeballos (Arg) 64 64 76
Non ci sono commenti