Chiudi
Novak Djokovic ha raggiunto le 100 vittorie a Wimbledon dopo essere arrivato alla tripla cifra anche al Roland Garros. Tutti i record a cui punta il serbo in questa edizione dei Championships
di Alessandro Mastroluca | 05 luglio 2025
L'inseguimento di Novak Djokovic ai record di Roger Federer continua. Grazie al successo su Miomir Kecmanovic, il suo sesto in altrettante sfide fra giocatori serbi andate in scena dal terzo turno in poi negli Slam, Nole ha ottenuto la sua 100ª vittoria a Wimbledon. Nella storia, in singolare, solo due giocatori avevano raggiunto questo traguardo ai Championships: in singolare femminile Martina Navratilova (120 su 134 partite giocate) e in singolare maschile, appunto, Federer (105 su 119 match disputati).
Con questo risultato, Djokovic ha eguagliato un altro storico record di Federer. Sono infatti gli unici giocatori con almeno 100 partite in due Slam diversi. Lo svizzero, oltre ai 105 successi a Wimbledon, ne vanta 102 all'Australian Open. Djokovic il mese scorso è arrivato in tripla cifra al Roland Garros, secondo a riuscirci nell'intera storia del torneo dopo Rafa Nadal (112). Djokovic, Federer e Nadal sono gli unici giocatori con almeno 100 vittorie in uno Slam al maschile.
La gioia di Novak Djokovic a Wimbledon (Getty Images)
Djokovic ha raggiunto anche per la 17ma volta gli ottavi di finale a Wimbledon, diventando il secondo tennista con più presenze a questo punto del torneo nell’era Open, dietro solo a Federer (18). Il serbo è il quarto nell'era Open ad essere arrivato alla seconda settimana ai Championships dopo aver compiuto 38 anni. Prima di lui ci erano riusciti solo Pancho Gonzales (1969, quando ne aveva già compiuti 41), due volte Ken Rosewall (1974 e 1975, rispettivamente a 39 e 40 anni), il solito Federer (2021, a 39 anni).
Finalista nelle ultime due edizioni, Djokovic punta a eguagliare gli otto trionfi a Wimbledon di Federer, il campione più titolato nella storia del torneo. Se dovesse farcela, conquisterebbe il 25mo titolo Slam in carriera in singolare: un record assoluto, uomini e donne compresi.
Diventerebbe anche il più anziano campione Slam nell'era Open in singolare maschile il primo, sempre nell'era Open, a vincere almeno due volte Wimbledon dopo aver compiuto 35 anni.
Non ci sono commenti