Chiudi

-
Slam

Djokovic, 14 semifinali a Wimbledon: è record. Cobolli da applausi, sarà Top 20

Novak Djokovic batte in rimonta un ottimo Flavio Cobolli e diventa il giocatore con più semifinali a Wimbledon in singolare maschile. Da lunedì l'Italia tornerà ad avere tre giocatori tra i primi 20 del mondo nel ranking ATP

di | 09 luglio 2025

20250707_Cobolli_Cilic_6.jpg

A 38 anni, Djokovic giocherà la 14ma semifinale a Wimbledon, più di chiunque altro in singolare maschile. "Wimbledon era, è, sempre sarà il torneo più speciale che abbiamo nel nostro sport. Significa tantissimo per me essere ancora capace di arrivare ai turni decisivi a 38 anni" ha detto Djokovic, applaudito per questo dai tifosi con cui scherza. "Grazie per aver applaudito la mia età, mi fa sentire molto giovane. Un'altra cosa che mi fa sentire giovane è competere con giocatori più giovani di me come Flavio oggi e Sinner in semifinale" ha detto Djokovic nell'intervista a caldo dopo la partita.

Cobolli esce rinfrancato dopo aver giocato una partita di qualità e personalità. Meritatamente entrerà in Top 20 da lunedì. "Complimenti a Flavio che ha giocato un gran torneo e una partita splendida oggi. Ci siamo affrontati una volta l'anno scorso, ci siamo allenati su diverse superfici. Oggi mi ha sorpreso per come ha servito, è uno dei giocatori che vedremo sempre più spesso [al vertice del tennis]" ha aggiunto.

Djokovic ha parlato anche della scivolata che ha concluso il terzultimo punto della partita. "Sull'erba può succedere. Quest'anno non sono caduto tanto ed è sorprendente perché visto il modo in cui mi muovo mi aspetto che possa succedere più di frequente. Vedremo com'è la situazione con il mio fisioterapista dopo la partita".

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 4-6
Cobolli non ci sta! Sotto 30-0, aggredisce la rete e gioca uno smash al salto non banale dopo tre ore e sette di partita. Per nulla impressionato, Djokovic si conquista con un ace i primi match point (40-15). Cobolli si salva, lo infila con una risposta vincente di diritto in diagonale. Sul secondo scivola Djokovic, preso in contropiede. Resta a terra il serbo. Alla ripresa gioca un punto perfetto e si guadagna un terzo match point. E chiude con il ricamo a rete!

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 4-5
BREAK DJOKOVIC, SERVIRA' PER IL MATCH!
Djokovic vince il primo punto in risposta, Cobolli vince i successivi due con un ace e un servizio vincente, seguono un magnifico lungolinea di Nole e un errore di Cobolli. La prima palla break Djokovic è fatale per Cobolli che comanda per tutto lo scambio, scende a rete ma la smorzata gli resta sulla racchetta

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 4-4
Il primo punto è di Cobolli (0-15). Al secondo prova ad affrettare la chiusura con il diritto lungolinea, che sfila lungo, se ne rammarica (15 pari). Con due seconde vincenti Djokovic si porta 40-15, poi Djokovic è fortunato: stecca la risposta che diventa una palla corta, Nole sotto rete si distrae e mette la smorzata sotto il nastro. Il game è comunque suo

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 4-3
Il nastro non aiuta Cobolli che vede un rovescio in diagonale atterrare al di qua della rete e va sotto 15-30. Ma al punto successivo attacca con il diritto dopo il servizio, poi piazza due prime vincenti. Osserva compiaciuto anche Fabio Fognini

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 3-3
Flavio non ha nessuna intenzione di mollare, prova a giocare sempre aggressivo e sulle righe. Djokovic però tiene a zero

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 3-2
Bel turno di battuta a 15 di Cobolli con due prime vincenti e un bel diritto dopo il servizio

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 2-2
Due turni di battuta chiusi con un ace si succedono. Anche in questo quarto set gli scambi sono rapidi e l'equilibrio regna

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 1-1
Anche con l'aiuto del decimo ace Djokovic tiene il servizio

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7 1-0
Inizia il quarto set. Cobolli difende ai vantaggi il primo turno di battuta, senza concedere palle break

Novak Djokovic (getty)

Novak Djokovic (getty)

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-7
Autorevole Djokovic: che tiene a 15 e chiude il set con un ace, il nono del match. Era andato 40-0, Cobolli aveva cancellato un primo set point con una risposta vincente

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-6
BREAK DJOKOVIC!
Due errori di rovescio, un doppio fallo e un diritto steccato sulla palla break. Cobolli cede così il servizio e si auto manda a quel paese. Djokovic si tappa le orecchie, mentre il figlio esulta. Servirà per il set

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-5
A zero anche Djokovic. Finora in questo set Cobolli e Nole hanno vinto 25 punti a testa

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 5-4
Tre punti diretti con il servizio e una combo servizio-diritto. Cobolli tiene a zero

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 4-4
Djokovic commette il primo doppio fallo del match (40-30). poi però piazza la prima vincente al centro. E' molto nervoso e sbotta rivolto verso il suo angolo: gioca con le lenti a contatto e la luce che arriva ora di taglio gli dà fastidio

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 4-3
Nole sbaglia un paio di risposte non da lui, compresa quella sulla palla game, e lascia andare la racchetta in segno di frustrazione

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 3-3
Djokovic sale 40-0, Cobolli piazza un diritto vincente dal centro, sulla seconda palla game Nole serve l'ottavo ace della partita

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 3-2
In un attimo è cambiata ancora la partita. Cobolli apre il game con un passante in allungo "à la Djokovic" poi piazza il decimo ace e si lancia: game a zero e sorpasso

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 2-2
CONTROBREAK COBOLLI! E in effetti ritrova il sorriso Flavio, che vince uno scambio lungo, di ritmo, in cui ha tenuto benissimo con il diritto diagonale: 0-30. Ne vince anche un altro, che allunga il game ai vantaggi. Lascia Djokovic senza fiato, con le mani sulle ginocchia, e agita in cielo le braccia come Roberta Vinci quando chiedeva gli applausi anche per lui contro Serena Williams allo US Open 2015. Il break arriva con una risposta vincente di diritto in contropiede

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 1-2
Turno di battuta a zero per Cobolli, con tanto di ace sulla palla game. Un mattoncino che mentalmente può contare tanto

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 0-2
Djokovic ha vinto 28 degli ultimi 33 punti. Game a zero per Djokovic

Cobolli-Djokovic 76(6) 26 0-1
TERZO BREAK DI FILA DJOKOVIC!
Ora il serbo non sbaglia più. Cobolli è sempre più sulla difensiva, e vince appena un punto al servizio nel game. In rete il diritto sulla palla break

Stretching per Dkokovic sotto la sedia dell'arbitro. 

Novak Djokovic (Getty Images)

Novak Djokovic (Getty Images)

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-6
Il set scivola via troppo veloce. Djokovic tiene a zero con una prima vincente. Il parziale si chiude in 26 minuti

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-5
SECONDO BREAK DJOKOVIC!
Cobolli va sotto 0-40, cancella le prime due palle break con un ace e una prima vincente. Alla terza prova il serve and volley ma la volée è larga

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-4
Adesso è salito Djokovic, che tiene a zero. Lunga l'ultima risposta di Cobolli che fa fatica negli ultimi game a tenere il ritmo del serbo

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-3
BREAK DJOKOVIC!
Mette pressione Djokovic, che alza il livello in risposta e ottiene il primo break della partita. Sulla palla break Cobolli cerca una difesa in controbalzo ma il diritto è in rete

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-2
Tre punti diretti al servizio per Djokovic, che completa il turno di battuta a 30 con l'ace numero 6. Cobolli si fa applaudire per un diritto lungolinea che spiazza Nole

Cobolli-Djokovic 76(6) 2-1
Djokovic apre con errore di rovescio, poi Cobolli fa due punti diretti con il servizio. Nole recupera un punto, ma Cobolli tiene a 15 con il settimo ace del match

Cobolli-Djokovic 76(6) 1-1
Nole tiene a zero anche grazie a una prima vincente e al quinto ace

Cobolli-Djokovic 76(6) 1-0
Cobolli inizia al servizio il secondo set e chiude il turno di battuta con un ace

TIEBREAK COBOLLI-DJOKOVIC: 7-6(6)
8-6 PRIMA VINCENTE A USCIRE! PRIMO SET COBOLLI
7-6 PASSANTE CLAMOROSO DI COBOLLI! SECONDO SET POINT
6-6 Gran prima, poi rovescio lungolinea sulla riga: DJOKOVIC SALVA IL SET POINT
6-5 Prima esterna e dritto in contropiede. SET POINT COBOLLI
5-5 MINIBREAK DJOKOVIC! Punto bellissimo, due recuperi da applausi di Cobolli, attacco in controtempo e stop volley di Nole

5-4 Risposta di diritto lunga di pochissimo: peccato
5-3 A Cobolli riesce una prima difesa in allungo ma Djokovic ha troppo campo scoperto
5-2 ACE AL CENTRO DI COBOLLI! Papà Stefano esulta
4-2 Seconda robusta, accelerazione di diritto, errore in lunghezza in difesa di Djokovic
3-2 ACE DJOKOVIC! Slice da destra
3-1 Djokovic segue a rete la prima
3-0 Ancora un gran servizio, slice a uscire da destra
2-0 Prima vincente di Cobolli
1-0 MINIBREAK COBOLLI! Aggredisce e costringe Nole all'errore di diritto

STATS - Bilancio tie-break 2025: Djokovic 7-9, Cobolli 14-7

Cobolli-Djokovic 6-6
Cobolli tiene ai vantaggi e si va al tiebreak 

Cobolli-Djokovic 5-6
Primo turno di battuta tenuto a zero nel match. Cobolli servirà per allungare al tie-break

Cobolli-Djokovic 5-5
COBOLLI SALVA UN SET POINT! Peccato, Cobolli prova a sbarrare il rovescio diagonale di Djokovic con un lungolinea colpito subito dopo il rimbalzo ma è largo e Djokovic ha un set point che però Cobolli cancella costringendolo all'errore con il diritto dal centro. Ancora un game ai vantaggi. Cobolli lo chiude con uno smash a campo aperto!

C'è anche la Regina Camilla ad assistere al match tra Cobolli e Djokovic. E sta ammirando una versione di lusso del romano.

La Regina consorte Camilla nel Royal Box di Wimbledon (Getty)

La Regina consorte Camilla nel Royal Box di Wimbledon (Getty)

Cobolli-Djokovic 4-5
CONTROBREAK COBOLLI A ZERO! Risposta vincente di diritto, accelerazione di rovescio a cui segue un diritto vincente lungolinea da sinistra, risposta profonda ed errore forzato di Nole. Cobolli inizia così il game e si guadagna tre palle del contro-break immediato. Basta la prima: risposta al centro, Djokovic mette largo il diritto verso sinistra

Cobolli-Djokovic 3-5
BREAK DJOKOVIC, SERVIRA' PER IL SET Cobolli si rialza da 0-30, sul 30 pari piazza l'ace al centro, ma sulla palla game non passa il passante di rovescio lungolinea in allungo: terzo turno di battuta ai vantaggi per l'azzurro che concede una terza palla break e la cancella con una volée alta di diritto: Djokovic nel rincorrere la palla scivola e cade, senza conseguenze. Poi però Flavio commette il primo doppio fallo del match e dà a Nole una seconda chance di break. Stavolta perde il servizio perché il passante lungolinea di diritto è largo per questione di centimetri

Cobolli-Djokovic 3-4
Il settimo gioco si chiude con un lob lungo di Cobolli. Il romano sta comunque giocando un'ottima partita, che conferma le sue qualità di competitor

Cobolli-Djokovic 3-3
COBOLLI SALVA DUE PALLE BREAK
Cobolli va sotto 0-30, inizia a tirarsi su con un bel passante di diritto stretto. Si torna ai vantaggi. Nole aggredisce e Cobolli concede, con un diritto a metà rete, la prima palla break. La salva con un'ottima prima esterna, su cui Djokovic non controlla la risposta. Un altro errore di diritto, sempre in rete, offre al serbo una seconda chance e ancora una volta si salva con una notevole difesa di diritto. E alla fine si salva!

Cobolli-Djokovic 2-3
Risposta da applausi di Cobolli (15-30): fulminante diritto diagonale su una prima slice a uscire. Djokovic, poi, piazza l'ace di seconda al centro (30 pari). Ne piazza un altro, poi segue a rete il servizio e resta avanti

Cobolli-Djokovic 2-2
Primo game ai vantaggi. Cobolli piazza il primo ace del match sul 40-40 alla T. Djokovic però gioca una palla corta tanto bella quanto utile di rovescio lungolinea. Cobolli regge senza paura il primo scambio prolungato di ritmo sulla diagonale sinistra. Bravo Cobolli poi a chiudere con il diritto lungolinea sulla palla game

Cobolli-Djokovic 1-2
Cobolli è partito spavaldo. Infila un passante stretto di rovescio e sale 15-30, poi ha anche la possibilità di attaccare con il diritto lungolinea nel punto successivo ma lo mette in rete. Due punti più in là Djokovic chiude il game

Cobolli-Djokovic 1-1
Inizia sotto 0-30 Flavio, con due errori. Ma si riprende e fa quattro punti di fila, una serie iniziata e conclusa con una prima vincente

Cobolli-Djokovic 0-1
Si parte con Djokovic al servizio: Cobolli ha infatti vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere. Tiene a 15 Djokovic, che serve anche il primo ace del match

Benvenuti sul Centrale di Wimbledon dove fanno il loro ingresso Flavio Cobolli, al primo quarto di finale Slam in carriera, e Novak Djokovic, che insegue il suo 25mo Slam in carriera. Quest'anno ha vinto il titolo ATP numero 100 e la partita numero 100 a Wimbledon, secondo a toccare la terza cifra in singolare maschile a Wimbledon.

Assistono al match, nell'angolo di Flavio, anche Filippo Volandri e il suo grande amico Edoardo Bove, centrocampista di proprietà della Roma che ha giocato nella scorsa stagione alla Fiorentina, vittima lo scorso dicembre di un malore durante la partita di Serie A contro l'Inter che ha richiesto l'applicazione di un defibrillatore cardiaco sottocutaneo. I due si sono conosciuti a sette anni nelle giovanili della Roma, quando Cobolli era calciatore (promettente terzino destro), e si sentono ancora tutti i giorni.

Sul Campo Centrale, Novak Djokovic affronta Flavio Cobolli per un posto in semifinale a Wimbledon. E' il secondo incontro sul Centrale dalle 14.30: in questa pagina potrete seguirlo in tempo reale con i nostri aggiornamenti in diretta. Sul Campo 1, nel secondo incontro dalle 14, è in programma il quarto di finale tra Jannik Sinner e Ben Shelton. Se entrambi gli azzurri dovessero vincere, questo diventerebbe il terzo Slam nella storia, il secondo consecutivo, con due italiani in semifinale in singolare maschile dopo il Roland Garros del 1960 (Nicola Pietrangeli e Orlando) e del 2025 (Musetti e Sinner).

Cobolli e Djokovic si incontrano per la seconda volta, la prima sull'erba. Djokovic ha perso appena tre game nell’unico precedente tra i due, a Shanghai nel 2024.

Dopo aver sconfitto Marin Cilic (campione degli US Open 2014) agli ottavi di finale, Cobolli tenta di diventare l’11° giocatore dal 2000 a battere almeno due ex campioni Slam nel tabellone maschile di Wimbledon. Finora, però, ha battuto un solo Top 10 in carriera, Holger Rune (n. 9), che si è ritirato per un infortunio al ginocchio destro durante il 3° turno del torneo Madrid-1000 di quest’anno.

Cobolli giocherà oggi il suo primo quarto di finale Slam in carriera. Finora non era mai andato oltre il terzo turno nei major: ci era arrivato all'Australian Open 2024, allo US Open 2024 e al Roland Garros di quest’anno. Il romano è diventato l’8° tennista italiano nella storia a raggiungere i quarti di finale del singolare maschile a Wimbledon dopo Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2022-2025) e Lorenzo Musetti (2024). E' il 22mo italiano con almeno un quarto di finale Slam all'attivo.

Vincendo diventerebbe il quinto italiano semifinalista a Wimbledon in singolare maschile dopo Nicola Pietrangeli (1960), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2023) e Lorenzo Musetti (2024), il dodicesimo in uno Slam.

Djokovic, invece, giocherà il sedicesimo quarto di finale a Wimbledon (solo Federer ne ha raggiunti di più, 18). E' il suo 63mo quarto di finale in uno Slam, record all-time in singolare maschile. Il serbo è il terzo nell'era Open ad aver raggiunto i quarti a Wimbledon a 38 anni o più – dopo Ken Rosewall (a 39 anni e 246 giorni nel 1974) e Roger Federer (a 39 anni e 337 giorni nel 2021). E' il quarto nell'era Open ad averne giocati almeno due negli Slam da Over 38 dopo Rosewall (6), Federer (3) e Pancho Gonzales (2). Vincendo, diventerebbe il secondo semifinalista a Wimbledon con più di 38 anni in singolare maschile dioi Rosewall.

Una vittoria permetterebbe a Djokovic di stabilire un altro record nel torneo. Diventerebbe infatti il detentore assoluto del primato per numero di semifinali a Wimbledon in singolare maschile, 14, staccando Roger Federer.

L'impresa di Cobolli in 10 scatti

L'impresa di Cobolli in 10 scatti


Non ci sono commenti
Loading...