Chiudi

-
Slam

Berrettini, il rientro a Wimbledon è amaro: Majchrzak vince al quinto set

Il n. 32 del seeding perde la prima volta in carriera al primo turno a Wimbledon: al rientro dopo un mese e mezzo di inattività, l'azzurro rimpiange soprattutto il terzo set perso nonostante una chance di doppio break in suo favore

di | 30 giugno 2025

20250630_GettyImages_2222954922.jpg

Che il rientro di Matteo Berrettini (n. 35 al mondo) nel suo amato Wimbledon potesse essere difficile lo si sapeva. Eppure, lasciare al primo turno un posto così importante per lui, fa sempre male. L'azzurro, al primo match ufficiale dopo un mese e mezzo, si è arreso al polacco Kamil Majchrzak (n. 109) col puntrggio di 46 62 64 57 63 dopo tre ore e sette minuti di partita. In cinque apparizioni ai Championships, Berrettini non aveva mai perso al primo turno, né mai al quinto set, avendo vinto entrambe le due maratone giocate sui prati londinesi.

Al di là del set decisivo, in cui la testa di serie n. 32 ha pagato il break subito nel secondo gioco e vinto solo due punti in risposta, i suoi rimpianti si annidano nel terzo set, in cui si era trovato avanti sul 4-2, con una palla del doppio break sul 5-2. Dal punto di vista fisico, il periodo di inattività si è fatto sentire nella seconda parte del match, mentre la fiducia nei propri colpi diminuiva in maniera inversamente proporzionale al malcontento espresso verso il proprio box. Majchrzak festeggia invece la prima vittoria in carriera a Wimbledon, e la prima in uno Slam a distanza di tre anni, quando all'Australian Open del 2022 batté un altro italiano, l'altoatesino Andreas Seppi.

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 3-6
Vince Majchrzak: Berrettini parte 0-15 con un doppio fallo, ma poi patisce l'aggressività del polacco, impeccabile nonostante la posta in palio altissima per lui: è la prima vittoria in carriera a Wimbledon e la prima contro un Top 50 in uno Slam

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 3-5
Serve a braccio sciolto Berrettini, e chiude a 15 con un ace di seconda

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 2-5
Andamento pressoché identico ai due game precedenti: il polacco incamera un altro turno a zero. In risposta, nel quinto set, Berrettini ha vinto un solo punto

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 1-4
Berrettini muove il punteggio al servizio, ma poi è costretto sulla difensiva nel turno di Majchrzak, che per ora non gli concede alcuna occasione di rientrare nel set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 0-3
Ancora a zero Majchrzak: otto dei dodici punti conquistati in questo set sono errori dell'italiano, ancora una volta avvolto da una nube di negatività

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 0-2
Otto punti consecutivi per Majchrzak e break a zero. Berrettini sbaglia due volte in corsa da sinistra e poi perde uno scambio di 16 colpi ben condotto (e chiuso a rete) dall'avversario. L'ultimo rovescio, sullo 0-40, termina nettamente largo e dà il break al n. 109

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5 0-1
Game a zero per Majchrzak ad aprire il set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 7-5
SI VA AL QUINTO SET! Questa volta Berrettini non manca la chance di chiudere, spinge con più coraggio e induce per due volte all'errore l'avversario. L'ultimo punto, poi, è l'ottavo ace del set, mentre il viso si apre, finalmente, un un timido sorriso

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 6-5
ALTRO BREAK DI BERRETTINI! Nonostante un atteggiamento molto dimesso nel linguaggio del corpo, il n. 32 del seeding mette subito alle strette l'avversario con un dritto fulminante sul primo punto. Per il resto, fa tutto Majchrzak, colpendo tre volte la rete su altrettante accelerazioni

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 5-5
Contro-break di Majchrzak: il polacco vince i primi due punti con merito e si ritrova 15-40 dopo un dritto a rete di Matteo. Che non incide col servizio e si fa aggredire, subendo una volée vincente

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 5-4
Dominano i servizi in questa fase, ma per Berrettini è il momento della verità, con la possibilità di andare al quinto set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 4-3
Si salva ai vantaggi l'azzurro. In questo tutto dipende ancora dal suo servizio

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 3-2
Tutto facile in questi due turni per i giocatori al servizio. Resta il break di vantaggio per Berrettini, che sembra però avere ancora qualche incertezza su di sé, esternando continuamente il tutto con il suo box per trovare la giusta energia

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 2-1
Più vivo Berrettini, che cerca di farsi nuovamente pericoloso in risposta. Majchrzak però è impeccabile ai vantaggi e resta vicino nel punteggio

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 2-0
Altro game fondamentale per Berrettini, che rimonta sul 15-40 dopo tante difficoltà dal lato del rovescio. La seconda chance, in particolare, viene cancellata dall'ace, dopo il quale Majchrzak non trova la risposta sulla parità. A chiudere, invece, uno smash vincente

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6 1-0
BREAK BERRETTINI NEL PRIMO GAME DEL QUARTO! Decisivo, finalmente, il dritto vincente sul 30-30. Poi il nastro gli restituisce quello che gli aveva tolto poc'anzi, lasciando questa volta fermo l'avversario proprio sulla palla break

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-6
Altro break subito da Berrettini, e questa volta vale il set per Majchrzak. Il game inizia con un doppio fallo e una volée vincente del polacco, che poi sale 15-40 con un nastro beffardo ai danni dell'azzurro. Il primo set point è prontamente annullato con un ace, ma poi Majchrzak trova la riga in risposta, scende a rete a rete e deve solo osservare la difesa di Berrettini che si ferma a rete. Il terzo set si chiude con 18 gratuiti per Matteo, ma soprattutto la beffa di una rimonta da 4-2 a 4-6.

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-5
Ora la situazione si ribalta: l'italiano commette altri due errori, di cui l'ultimo sulla palla game del polacco. Berrettini servirà dunque per allungare il terzo parziale

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-4
Due dritti, un rovescio e un back: Berrettini accusa un nuovo passaggio a vuoto con quattro non forzati che vanificano il break arrivato nel quinto game del set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-3
Il dritto torna a tradire l'ex n. 6 al mondo sulla palla del doppio break di vantaggio. Poi è ancora Majchrzak ad aggiudicarsi il game senza troppi problemi

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 4-2
A zero consolida il vantaggio Matteo, salito anche a dieci ace nel computo totale

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 3-2
BREAK BERRETTINIII! Questa volta Majchrzak non può nulla, perde ritmo sui tagli di Berrettini e perde la battuta a zero

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 1-2
Continua a pagare la strategia di Berrettini, capace di issarsi sul 15-40 grazie agli omaggi dell'avversario. A sua volta, però, restituisce il tutto con due gratuiti su altrettante seconde. E sul finale, Majchrzak ritrova la prima e sale 2-1

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 1-1
Torna a servire con efficienza Berrettini, anche il back di rovescio ha creato qualche grattacapo a Majchrzak

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6 0-1
Sfuma una grossa chance da 0-30 per Berrettini nel game d'apertura. Sbagliato il dritto, è Majchrzak poi a prendere il controllo delle operazioni. Si lamenta col suo angolo il n. 35 al mondo, che sembra fatica nella lettura dei servizi dell'avversario

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-6
Set Majchrzak dopo un game in cui Berrettini era rientrato da 0-40. Pesano un doppio fallo e un dritto a rete dal 40-40. Tutto da rifare e partita in parità. Gran set del polacco, autore di tre soli errori non forzati al fronte dei 14 dell'italiano (cinque solo nell'ultimo gioco)

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 2-5
Resta avanti il polacco al cambio campo, con un turno tenuto a 30. La partita rimane rapida, con scambi piuttosto scarni. Come nel primo set, fa la differenza un break, e ora tocca a Berrettini servire per restare nel set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 1-4
Brillante il tennis di Majchrzak in questo frangente: turno a zero con due vincenti e una prima a chiudere

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 1-3
Al primo passaggio a vuoto dell'azzurro, arriva il break per Majchrzak. Berrettini cancella la prima occasione con la seconda vincente, ma poi sbaglia il dritto in uscita dal servizio sulla seconda e ora si ritrova ad inseguire

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 1-2
Dal lato del rovescio il polacco mostra le sue qualità, e chiude con un tocco a rete in campo aperto

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 1-1
Scambi estremamente rapidi sul servizio del n. 32 del torneo, che incide presto e risparmia anche energie

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4 0-1
Majchrzak chiude a 30 il primo turno del set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 6-4
SET BERRETTINI! Tutto facile per lui dopo il break, non sembrano esserci preoccupazioni per lui, nei movimenti e nei colpi. Concesse ed annullate le due palle break, il romano ha condotto il tutto senza intoppi, vincendo l'82% di punti con la prima (14/17)

BERRETTINI-MAJCHRZAK 5-4
Berrettini firma un punto straordinario per il momentaneo 0-30, piazzando un vincente in corsa. Majchrzak, però, reagisce e resta vicino nel punteggio

BERRETTINI-MAJCHRZAK 5-3
Ancora ottimi segnali da Berrettini con un turno a 15: ora potrà quantomeno rispondere per chiudere il primo set

BERRETTINI-MAJCHRZAK 4-3
Berrettini tiene il servizio a 15, Majchrzak lo fa a zero. Attualmente entrambi hanno una percentuale di punti vinti con la prima superiore al 70%

BERRETTINI-MAJCHRZAK 3-2
BREAK BERRETTINI! L'azzurro pareggia prima i conti con il servizio e poi mette finalmente il "naso avanti". Majchrzak salva la prima palla break sul 15-40, ma non può nulla quando Berrettini sfodera finalmente il suo dritto con un angolo strettissimo dal centro del campo, imprendibile

BERRETTINI-MAJCHRZAK 1-2
Per ora resta inscalfibile al servizio Majchrzak, autore di altri due servizi vincenti nel terzo game

BERRETTINI-MAJCHRZAK 1-1
Qualche gratuito di troppo porta Berrettini a concedere due palle break (non consecutive): sulla prima Majchrzak sbaglia un rovescio, ma poi l'azzurro incide col servizio, grazie al quale chiude anche il gioco con un ace

BERRETTINI-MAJCHRZAK 0-1
Vince il primo game soprattutto con un servizio vincente sul 30-30 il polacco, che poi chiude senza problemi

Matteo Berrettini, n. 35 del mondo, inizia il suo percorso a Wimbledon contro il polacco Kamil Majchrzak, numero 109 con un best ranking di 75 raggiunto nel febbraio 2022. Segui in questa pagina gli aggiornamenti in diretta sull'incontro.

Berrettini, n. 32 del tabellone, è testa di serie in uno Slam per la prima volta dall’Australian Open 2023. Il romano non ha mai perso a Wimbledon contro un avversario dalla classifica così bassa. Alla sesta partecipazione ai Championships, l'unico italiano che qui sia mai arrivato in finale in singolare maschile non è mai uscito al primo turno.

Arrivato quest'anno ai quarti a Doha e Dubai e al Masters 1000 di Miami, Berrettini è uno dei 12 giocatori in tabellone maschile ai Championships ancora senza partite ufficiali su erba in stagione. Su questa superficie ha vinto 4 titoli ATP su erba: a Stoccarda nel 2019 (in finale su Felix Auger-Aliassime) e nel 2022 (su Andy Murray), e al Queen’s nel 2021 (su Cameron Norrie) e nel 2022 (su Filip Krajinovic). 

Majchrzak, invece, alla terza partecipazione cerca la sua prima vittoria a Wimbledon. Il suo miglior risultato in uno Slam resta il terzo turno allo US Open 2019. Nei major non vince una partita in main draw dall’Australian Open 2022: allora superò Andreas Seppi al primo turno, perse al secondo contro Alex de Minaur.

In stagione il suo miglior risultato nel circuito maggiore è la semifinale a Marrakech, raggiunta da qualificato: in quel torneo ha battuto Jaume Munar, Jesper de Jong e Alexandre Muller, prima di perdere contro Tallon Griekspoor. Nel circuito Challenger ha vinto il titolo a Madrid ed è arrivato in semifinale a San Diego.

Questo è il suo primo torneo ATP su erba dal 2022. Punterà alla prima vittoria contro un Top 50 in uno Slam. Finora ha perso tutti e 6 i precedenti, incluso l’unico disputato a Wimbledon contro l'allora n. 37 Verdasco al primo turno nel 2019.


    Non ci sono commenti
    Loading...