Chiudi

-
Slam

Wimbledon, finisce il sogno di Bellucci: agli ottavi va Norrie

Bellucci cede in tre set anche se nel primo ha mancato quattro occasioni per andare avanti di due break. Il britannico, semifinalista nel 2022 a Wimbledon, è stato più solido e ha interpretato meglio i punti importanti

di | 04 luglio 2025

20250704_GettyImages_2223558312.jpg

Mattia Bellucci si ferma al terzo turno a Wimbledon. Si ferma dopo una partita che ha giocato molto bene nella prima metà del primo set, complessivamente bene fino a metà secondo set. Norrie però ha interpretato meglio i momenti importanti del match, facendo leva anche su un'esperienza a questo livello che Bellucci ancora non ha. Da questa partita il 24enne di Busto Arsizio può trarre indicazioni positive, certezze sui picchi con il servizio e il diritto, sicurezze sul suo piano di gioco. E lezioni importanti su come convivere con le emozioni negative e le pressioni per non perdere la leggerezza, condizione necessaria perché il suo gioco risulti davvero efficace.

Cameron Norrie si qualifica per la seconda volta per gli ottavi a Wimbledon in carriera. La prima risale al 2022 quando arrivò in semifinale. L'ultimo britannico in tabellone in singolare maschile affronterà il cileno Nicolas Jarry o il brasiliano Joao Fonseca.

Negli ultimi vent'anni Norrie è il quarto giocatore non testa di serie a raggiungere gli ottavi al Roland Garros e Wimbledon nella stessa stagione dopo Novak Djokovic (2006), Kevin Anderson (2017) e Karen Khachanov (2018).

Cameron Norrie esulta a Wimbledon (Getty Images)

Cameron Norrie esulta a Wimbledon (Getty Images)

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 3-6
Un diritto in rete di Bellucci consegna un match point a Norrie, che lo trasforma e chiude la partita.

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 3-5
BREAK BELLUCCI! 

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 2-5
Bellucci è andato a servire per allungare questo primo set, sotto 1-5, ed è riuscito a regalare un lampo di bel tennis "alla Bellucci": una volée ben fatta per allungare la partita

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 1-4
BREAK A ZERO NORRIE!
Con un attacco in controtempo e una perfetta volée bassa smorzata, Norrie prende un secondo break di vantaggio

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 1-3
Mattia appare decisamente poco tranquillo, Norrie sempre più saldamente al comando della partita. Il suo tennis geometrico fa crollare tutte le certezze di Bellucci. Game a zero

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 1-2
BREAK NORRIE!
Bellucci serve con palle nuove ma incappa in un doppio fallo, il settimo della partita, che offre all'avversario una palla break. E' un po' sfortunato l'italiano, che paga anche un cattivo rimbalzo favorevole a Norrie. Il britannico chiude con il passante vincente lungolinea

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 1-1
Norrie comunque archivia la possibile delusione per la palla break non sfruttata e tiene il servizio a 15 (perde l'unico punto per una palla corta decisamente troppo... corta) mentre entriamo nella terza ora di gioco

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6 1-0
BELLUCCI SALVA UNA PALLA BREAK! Mattia Bellucci non ha mai rimontato uno svantaggio di due set in carriera e va subito in difficoltà nel primo game. Deve salvare una palla break, e lo fa con l'aiuto di Norrie, poco sciolto nell'esecuzione del lungolinea

Mattia Bellucci in azione a Wimbledon (Getty Images)

Mattia Bellucci in azione a Wimbledon (Getty Images)

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-6
Bellucci va 15-30, Norrie però risale e si guadagna un set point. Ma il britannico sente la tensione e finisce per sbagliare di diritto. Si va ai vantaggi. Bravo sul punto successivo a seguire il servizio in avanti e accelerare con il rovescio in diagonale. Il secondo set point è quello buono. Secondo ace del set, e secondo set in cassaforte

Bellucci-Norrie 6-7(5) 4-5
Due prime vincenti e il settimo ace aiutano Bellucci a servire a zero

Bellucci-Norrie 6-7(5) 3-5
Il britannico aumenta la pressione su Bellucci con il diritto e tiene a zero per la seconda volta di fila

Bellucci-Norrie 6-7(5) 3-4
BREAK NORRIE!
Bellucci sbaglia la direzione dell'attacco e non può gestire al meglio la volée in allungo: 30-40, palla break Norrie. Non mette in campo la prima Bellucci. Sulla seconda Norrie risponde profondo e pesante, Mattia mette lungo il diritto

Bellucci-Norrie 6-7(5) 3-3
Game a zero anche per Norrie al servizio

Bellucci-Norrie 6-7(5) 3-2
Bellucci tiene a zero e chiude il suo terzo game di fila con una prima vincente

Bellucci-Norrie 6-7(5) 2-2
CONTROBREAK BELLUCCI! Norrie commette il suo secondo doppio fallo (40-15) e Bellucci si lancia in una rimonta che lo porta fino al 40-40 (gran risposta e attacco svelto in lungolinea di rovescio). E non si ferma qui. Con un diritto in controbalzo in diagonale si prende la prima palla break del set. Norrie la cancella con una prima solida contro il diritto dell'italiano che non controlla la risposta in chop. Ma un gran diritto e un numero di polso con il rovescio (passante strettissimo) valgono il prezioso controbreak 

Bellucci-Norrie 6-7(5) 1-2
Mattia rimane in scia e torna a vincere un game dopo una ventina di minuri

Bellucci-Norrie 6-7(5) 0-2
Forte anche del quarto ace, di un servizio continuo, di un gioco non appariscente ma solido, Norrie mantiene il break di vantaggio. "Tu devi stare dentro lo scambio e sai come fare" dice coach Chiappini a Bellucci 

Bellucci-Norrie 6-7(5) 0-1
BREAK NORRIE!
Con un doppio fallo, il secondo del game, e un rovescio lungo, Bellucci chiude un brutto game di servizio. La frustrazione è evidente, la partita si complica 

PRIMO SET - Tanti rimpianti per Bellucci che è stato avanti 2-0 0-40, ha perso il servizio con palle nuove nel settimo game, poi nel tie-break non ha sfruttato il regalo di Norrie che ha sbagliato una clamorosa volée a campo aperto che l'ha rimesso in carreggiata sul 4-5. Norrie però ha fatto valere la maggiore esperienza nei momenti chiave

20250704_GettyImages_2223554398.jpg

Bellucci-Norrie 6-7(5)
Il primo minibreak è di Norrie: risposta aggressiva ed errore dal centro di Bellucci (0-2). Il britannico resta avanti con una splendida accelerazione di rovescio che conclude uno scambio lungo (1-3). Bellucci spinge meno con il diritto nei punti caldi del match e scivola sotto 1-4. Si carica comunque dopo i due punti successivi vinti bene al servizio, un bel "Come on!" diretto anche al rivale (3-4).

Segue tuttavia un pesante errore di rovescio su una palla in zona neutra (3-5). Poi gli arriva un incredibile regalo di Norrie, che sbaglia una volée di rovescio a campo aperto e restituisce il mini-break (4-5). Bellucci completa l'aggancio: prima esterna e risposta lunga (5-5). Il primo set point è di Norrie che arriva bene su un attacco interlocutorio e passa in lungolinea di rovescio (5-6). Si chiude con una stecca di diritto il primo set di Bellucci

STATS - Rendimento al tie-break 2025: Bellucci 2-5, Norrie 10-5

Bellucci-Norrie 6-6
Bravo Bellucci a spostare il britannico con traiettorie molto angolate, soprattutto di diritto. Dal 40-15, però, commette il secondo doppio fallo (40-30) e un errore di rovescio in diagonale. Ma con un ottimo servizio allunga al tie-break

Bellucci-Norrie 5-6
Cameron Norrie ora gioca un tennis solido e tiene a 15

Bellucci-Norrie 5-5
Norrie, che sta giocando per la 14ma volta un terzo turno Slam, offre un regalo a Bellucci sotto forma di risposta di rovescio sbagliata sul 30-30. Bellucci trasforma la palla game con il quarto ace

Bellucci-Norrie 4-5
RIMPIANTO BELLUCCI, SFUMANO DUE PALLE BREAK!
Bellucci non si perde d'animo, ottiene due palle break consecutive. La prima la neutralizza Norrie con il servizio, sulla seconda paga la tensione e sbaglia l'ultimo di una successione di diritti colpiti con troppa rigidità. Norrie ci mette il carico e serve un pesantissimo ace al centro. E alla fine si porta avanti

Bellucci-Norrie 4-4
BREAK NORRIE! Dopo aver avuto in due game chances per il doppio break, Bellucci perde il servizio, per di più a zero. Sei punti consecutivi di Norrie e ora il set è di nuovo tutto in bilico

Bellucci-Norrie 4-3
NORRIE SALVA UNA PALLA DEL DOPPIO BREAK! Bellucci offre un'accelerazione di diritto da applausi (15-30), Norrie sale 40-30 ma non chiude. Si va ai vantaggi. Mattia si incita, gioca un altro splendido diritto diagonale e si guadagna una palla break. Norrie lo chiude nell'angolo sinistro, si salva e gli urla "Come on!" in faccia. Con la prima vincente si tiene in scia

Bellucci-Norrie 4-2
Primo ace anche per Bellucci, che così inaugura il suo terzo turno di battuta. Segue anche il secondo, sempre da destra (40-0). Chiude con una prima vincente. Secondo turno di battuta tenuto a zero.

Bellucci-Norrie 3-2
Con il primo ace della sua partita Norrie conclude il quinto game. Un turno di battuta complesso, chiuso ai vantaggi.

Bellucci-Norrie 3-1
Primo turno di battuta agevole per Bellucci che tiene a zero.

Bellucci-Norrie 2-1
NORRIE SALVA TRE PALLE BREAK!
Norrie va ancora sotto 0-40, poi vince i suoi primi punti al servizio e cancella tutte le tre palle break. La partita rimane divertente, si scalda anche il pubblico britannico per il giocatore di casa. 

Bellucci-Norrie 2-0
BELLUCCI SALVA QUATTRO PALLE BREAK! Bellucci perde i primi tre punti, complici un paio di errori di diritto, e consegna tre chances di contro-break al britannico. Bellucci cancella la prima con una seconda di servizio su cui Norrie sbaglia la risposta: è il primo punto per chi serve nel match. Bellucci salva anche la seconda con un notevole rovescio lungolinea. Riesce anche rimandare il game ai vantaggi, poi concede una quarta palla break che neutralizza con una "parata" sotto rete. E alla fine tiene

Bellucci-Norrie 1-0
BREAK A ZERO BELLUCCI! Si parte con Norrie al servizio: Bellucci, che ha vinto il sorteggio, ha scelto di rispondere. Dopo due errori del britannico e una sua ottima palla corta, la prima del match, l'italiano si guadagna tre palle break consecutive (0-40). Basta la prima. Bellucci spinge con il diritto dopo una risposta in chop, alla fine Norrie mette largo dal centro

Ore 15.45 - Ci siamo! Benvenuti sul campo numero 1 di Wimbledon dove tra pochi minuti faranno il loro ingresso Mattia Bellucci e Cameron Norrie per il match di terzo turno che mette in palio un posto agli ottavi di finale

Mattia Bellucci, n. 73 ATP, affronta per la seconda volta l'ex Top 10 britannico Cameron Norrie, oggi n. 61, che ha sconfitto nelle qualificazioni a Monte-Carlo quest'anno. Segui in diretta la sfida tra mancini che vale un posto negli ottavi a Wimbledon.

Bellucci ha perso le due sfide finora giocata contro mancini negli Slam (contro Shelton al primo turno qui lo scorso anno e contro Jack Draper al primo turno del Roland Garros di quest’anno). Norrie, al contrario, ha vinto le tre partite giocate contro mancini a Wimbledon: ha battuto Alex Bolt al secondo turno nel 2021, Facundo Diaz Acosta al primo turno e Draper al secondo turno lo scorso anno. 

Bellucci affronta un giocatore britannico a Wimbledon per la seconda volta quest’anno, dopo aver sconfitto Oliver Crawford al primo turno. Ha un bilancio di 1 vittoria e 1 sconfitta contro britannici nei tornei del Grande Slam, 2-3 nel circuito maggiore. Norrie ha un bilancio di 1 vittoria e 3 sconfitte contro italiani nei tornei del Grande Slam, 8-7 il record nel circuito ATP.

Questa è la 30ª partita di singolare maschile tra un giocatore britannico e uno italiano a Wimbledon nell’Era Open, la quarta di quest’anno. Finora, in questa edizione, hanno sempre vinto gli italiani: Bellucci contro Crawford, Luciano Darderi contro Arthur Fery e Flavio Cobolli contro Jack Pinnington Jones.

Bellucci e Norrie, mancini contro

Bellucci e Norrie, mancini contro

Bellucci, alla seconda partecipazione a Wimbledon, punta a raggiungere per la prima volta gli ottavi di finale in uno Slam. Il 24enne di Busto Arsizio è arrivato al terzo turno dopo aver sconfitto la wild card Oliver Crawford 6-7(2) 6-3 6-4 6-4 e la testa di serie n. 23 Jiri Lehecka 7-6(4) 6-1 7-5, ottenendo così le sue prime vittorie a Wimbledon. Ha ottenuto così il suo miglior risultato a Wimbledon.

E' uno dei 5 italiani ad aver raggiunto il terzo turno quest’anno, insieme a Cobolli, Darderi, Sinner e Sonego: mai erano stati così tanti in singolare maschile ai Championships. Punta a diventare il 17º italiano nella storia a raggiungere gli ottavi di finale del singolare maschile a Wimbledon, il 35mo nella storia a raggiungerne almeno uno nei tornei del Grande Slam.

Norrie disputa per l'ottava volta il torneo di Wimbledon, che è il suo 30mo Slam in carriera. Il mancino britannico è arrivato al terzo turno dopo aver sconfitto Roberto Bautista Agut 6-3 3-6 6-4 7-6(3) e la testa di serie n. 12 Frances Tiafoe 4-6 6-4 6-3 7-5. Battendo Bellucci, arriverebbe per la seconda volta agli ottavi.

Norrie punta a diventare il settimo britannico nell’Era Open a raggiungere almeno due volte gli ottavi di finale del singolare maschile a Wimbledon in più di un’occasione dopo Andy Murray (11 volte), Tim Henman (9), Greg Rusedski (5), Mark Cox (3), e Jeremy Bates e Roger Taylor (entrambi 2).


    Non ci sono commenti