

Ai quarti di finale della parte bassa ci vanno Tiafoe (64 76 26 63 a Popyrin), Dimitrov (63 76 16 36 63 a Rublev), Fritz (36 64 63 62 a Ruud) e Zverev (36 62 62 62 a Nakashima).
di Luca Marianantoni | 02 settembre 2024
La fatidica prova del nove condanna Alexei Popyrin battuto, 48 ore dopo la roboante vittoria su Novak Djokovic, dall'idolo locale Frances Tiafoe. Ai quarti di finale dell'Open degli Stati Uniti ci va l'americano, vittorioso per 64 76 26 63 in 3 ore e 2 minuti di battaglia.
"Ho sempre sognato - ha raccontato Tiafoe a fine incontro - di giocare sull'Arthur Ashe fin da quando ero bambino. Ero solito colpire un muro, ripetutamente all'infinito. Vedere le sorelle Williams alzare il trofeo al cielo, vedere Roger vincere qui un milione di volte, ha fatto sempre crescere in me la voglia di giocare su questo meraviglioso campo. E' iconico e alla fine penso che riesca a tirare fuori il meglio di me".
La partita si decide nel secondo set. Tutto è in equilibrio, Tiafoe ha vinto il primo parziale per 64, e ora Popyrin sembra pronto a pareggiare le sorti del match. L'australiano sale avanti 5-2, sul 5-3 si procura vola sul 40-0 e per tre volte può chiudere con il servizio a disposizione. "A questo punto - ha raccontato Tiafoe - ero completamente sudato, ho pensato che mi sarei cambiato, ma prima ho cercato di fare almeno un punto, poi, due, poi tre. Sono stato decisamente fortunato".
Così Tiafoe ha recuperato il break e chiuso il set dominando il tie-break per 7 punti a 3. La flessione vera di Tiafoe c'è stata nel terzo set, ma nel quarto si è immediatamente ripreso. Sul 3-2 del quarto set un doppio fallo di Popyrin ha regalato il break all'americano. Tiafoe è arrivato indisturbato a servire per il match, ha fallito i primi due match point, ha offerto al rivale la palla del contro break e infine ha chiuso nel delirio dell'Arthur Ashe.
L'avversario di Tiafoe ai quarti sarà il bulgaro Grigor Dimitrov che ha chiuso superando Andrey Rublev in 5 set (63 76 16 36 63 in 4 ore e 39 minuti). Partita vinta dal bulgaro che però ha fatto meno vincenti (41 a 47), più errori gratuiti (67 a 59), meno ace (17 a 21) e più doppi falli (12 a 10).
"Penso di aver giocato - ha detto Dimitrov a fine incontro - abbastanza bene per i primi due set. Poi il mio fisico ha iniziato a perdere un po' il ritmo e lui si è rifatto sotto perché non aveva nessuna intenzione di mollare la presa. Ho dovuto avere pazienza, aspettare il momento giusto e alla fine penso che la cosa più importante è stata la mia esperienza unita all'aiuto del pubblico".
Dopo aver giocato due set esemplari, Dimitrov è calato vistosamente a inizio di terzo set. All'inizio del quarto però ha avuto l'occasione per ammazzare la partita, ma non è riuscito a concretizzare tre palle break consecutive e così Rublev ha trascinato la sfida al quinto. Il break del quarto game ha dato nuova vita al bulgaro che lo ha difeso con le unghie annullando due palle del contro break e poi tenendo a zero l'ultimo turno di battuta del match.
L'altro quarto di finale confezionato nella parte bassa del tabellone è quello che giocheranno Taylor Fritz e Alexander Zverev. Lo statunitense ha superato Casper Ruud in rimonta per 36 64 63 62, stessa sorte per il tedesco che ha lasciato il primo set a Brandon Nakashima prima di risucchiarlo nel suo vortice e chiudere per 36 62 62 62.
Non ci sono commenti