

Sinner ha giocato da favorito il quarto di finale di Wimbledon contro Safiullin ed è diventato il decimo italiano di sempre a raggiungere una semifinale Slam, il terzo a Wimbledon.
di Luca Marianantoni | 11 luglio 2023
E' la grande giornata di Jannik Sinner che da favorito ha vinto i quarti di finale di Wimbledon contro il russo Roman Safiullin. E' diventato così il decimo italiano di sempre in una semifinale Slam, il terzo a Wimbledon. Gli italiani semifinalisti Slam sono stati, in ordine alfabetico, Corrado Barazzutti, Matteo Berrettini, Marco Cecchinato, Uberto De Morpurgo, Giorgio De Stefani, Beppe Merlo, Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Sinner è anche il più giovane ad essere mai arrivato così avanti in un major.
Per l'ottava volta nella storia di Wimbledon, un giocatore italiano ha raggiunto in un quarto di finale. Solo 2 i precedenti positivi per gli azzurri: il quarto di finale vinto da Nicola Pietrangeli nel 1960 contro lo statunitense Barry MacKay (1614 62 36 64) e quello vinto da Matteo Berrettini nel 2021 contro Felix Auger-Aliassime (63 57 75 63). Sono invece 5 le sconfitte: quella di Uberto de Morpurgo nel 1928 contro il francese René Lacoste (62 63 64), quella di Nicola Pietrangeli nel 1955 contro il danese Kurt Nielsen (16 63 57 63 75), quella di Adriano Panatta nel 1979 contro lo statunitense Pat Dupre (36 64 67 64 63), quella di Davide Sanguinetti nel 1998 contro l'olandese Richard Krajicek (62 63 64) e quella di Jannik Sinner nel 2022 contro il serbo Novak Djokovic (57 26 63 62 62).
Facendo un confronto con le sfide passate, soltanto Adriano Panatta nel 1979 era nettamente favorito contro Dupre come lo è oggi Sinner contro Safiullin. Nella storia dei tornei del Grande Slam, quella odierna è stata la presenza numero 52 nei quarti di finale di uno Slam, 26 ottenute prima dell'Era Open e 26 nell'Era Open. Nella classifica dei più presenti ai quarti comanda ancora largamente Nicola Pietrangeli con 10, secondi a pari merito Adriano Panatta e Matteo Berrettini con 6, poi con 5 Sinner, con 4 De Stefani, con 3 Barazzutti, Cucelli, De Morpurgo e Merlo, con 1 Bertolucci, Caratti, Cecchinato, Marcello Del Bello, Fognini, Furlan, Gardini, Sanguinetti e Sirola.
Sinner e Berrettini sono gli unici ad aver centrato almeno un quarto di finale in ogni Slam. Sinner aveva perso tutti i quarti di finale giocati prima di questo: nel 2020 al Roland Garros contro Rafael Nadal, all'Australian Open 2022 contro Stefanos Tsitsipas, a Wimbledon 2022 contro Novak Djokovic e all'US Open 2022 contro Carlos Alcaraz.
Non ci sono commenti