Chiudi
Jean Borotra è stato il primo nel 1928 a giocare tutte le finali Slam, Jannik Sinner, quasi un secolo dopo, è il 19° della storia. In mezzo tutti i più grande campioni del tennis.
di Luca Marianantoni | 12 luglio 2025
Jannik Sinner è il 19° tennista della storia capace di raggiungere tutte le finali del Grande Slam. Dopo aver conquistato le ultime due edizioni dell'Open d'Australia, aver conquistato l'Open degli Stati Uniti dello scorso settembre e giocato la finale di Parigi un mese fa peredendo in cinque set da Carlos Alcaraz, l'altoatesino ha centrato questo traguardo qualificandosi per la sua prima finale di Wimbledon battendo in tre set il sette volte campione Novak Djokovic.
"It's some good company" ??
— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2025
Since 1995, five men have made it through to the final of every Grand Slam - Jannik Sinner becomes the fifth today after booking his spot in the #Wimbledon final ?? pic.twitter.com/yIRDqhJffg
E' questo un club super esclusivo creato nel 1928 e che ha avuto come primo iscritto il francese Jean Borotra, il basco volante, primo giocatore capace di giocare tutte le quattro finali Slam con la vittoria ai Campionati d'Australia. Nel 1933 ci entra l'australiano Jack Crawford che sfiora il completamento del Grande Slam perdendo la finale a Forest Hills contro Fred Perry. L'inglese Perry entra in questo club nel 1935 (finale a Parigi) e poi nel 1938 (vittoria a Parigi) è la volta di Don Budge, primo giocatore e realizzare il Grande Slam.
Per trovare il quinto membro bisogna aspettare il 1952 e Frank Sedgman (finalista a Parigi). Poi nel 1955 è la volta di Ken Rosewall (finale Forest Hills) e nel 1956 di Lew Hoad che sfiora il Grande Slam perdendo la finale a Forest Hills. L'ottavo è Rod Laver nel 1962 (vittoria a Pargi), il nono Roy Emerson nel 1964 (vittoria a Wimbledon) e il decimo Fred Stolle nel 1965 (vittoria a Parigi).
Per 20 anni suonati nessuno più riesce a qualificarsi per la quattro finali Slam, fino a Ivan Lendl che ci riesce nel 1986 (prima finale a Wimbledon): nel 1989 è la volta di Stefan Edberg (unica finale raggiunta a Parigi), nel 1993 di Jim Courier (unica finale a Wimbledon) e nel 1995 di Andre Agassi (prima finale in Australia).
Dieci anni di buio poi Roger Federer entra nel club nel 2006 (con la prima finale a Parigi), Nadal nel 2010 (prima finale US Open) e Djokovic nel 2012 (prima finale a Parigi). L'ultimo prima di Sinner è Andy Murray nel 2016 (con l'unica finale raggiunta a Parigi).
Jannik Sinner delivering in the big moments on Centre Court ??
— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2025
Play of the Day, presented by @BarclaysUK #Wimbledon pic.twitter.com/xUER6JJWEP
Ecco la lista completa con l'anno del loro ingresso: Jean Borotra (1928), Jack Crawford (1933), Fred Perry (1935), Don Budge (1938), Frank Sedgman (1952), Ken Rosewall (1955), Lew Hoad (1956), Rod Laver (1962), Roy Emerson (1964), Fred Stolle (1966), Ivan Lendl (1986), Stefan Edberg (1989), Jim Courier (1993), Andre Agassi (1995), Roger Federer (2006), Rafael Nadal (2010), Novak Djokovic (2012), Andy Murray (2016) e Jannik Sinner (2025).
Giocatore | Prima finale Australian Open | Prima finale Roland Garros | Prima finale Wimbledon | Prima finale US Open |
Rod Laver* | 1969 | 1969 | 1969 | 1969 |
Ken Rosewall* | 1971 | 1968 | 1970 | 1970 |
Ivan Lendl | 1983 | 1981 | 1986 | 1982 |
Stefan Edberg | 1985 | 1988 | 1989 | 1991 |
Jim Courier | 1992 | 1991 | 1993 | 1991 |
Andre Agassi | 1995 | 1990 | 1992 | 1990 |
Roger Federer | 2004 | 2006 | 2003 | 2004 |
Rafa Nadal | 2009 | 2005 | 2006 | 2010 |
Novak Djokovic | 2008 | 2012 | 2011 | 2007 |
Andy Murray | 2010 | 2016 | 2012 | 2008 |
Jannik Sinner | 2024 | 2025 | 2025 | 2024 |
* ha raggiunto la finale in tutti gli Slam anche nell'era pre-Open
Non ci sono commenti