

Lunedì Lucia deve vedersela con la russa Alexandrova (n.20): Elisabetta è opposta alla lucky loser statunitense Townsend. Già al secondo turno Paolini (n.4)
di Tiziana Tricarico | 26 maggio 2025
Dopo il sofferto passaggio al secondo turno di Jasmine Paolini e l’eliminazione della qualificata Lucrezia Stefanini, lunedì esordio per le altre due azzurre in tabellone al Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) in corso sulla terra rossa parigina: si tratta di Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, sorteggiate nella parte bassa del tabellone, più precisamente nell'ultimo quarto, quello di Coco Gauff, e che potrebbero incontrarsi al secondo turno.
Nel 4° match programmato sul Court 9 Bronzetti, n.57 WTA (record main draw a Parigi 0/4) debutta contro la russa Ekaterina Alexandrova, n.20 del ranking e del seeding: tra 26enne riminese di Vila Verucchio e la 30enne di Chelyabinsk, alla nona partecipazione con il terzo turno come miglior risultato (e raggiunto nel 2019, 2020 e 2023), non ci sono precedenti.
Lucia arriva a Parigi con un bilancio stagionale di 11 vittorie e 13 sconfitte con la finale sul veloce indoor di Cluj Napoca a febbraio come miglior risultato. Per la romagnola e la quarta partecipazione consecutiva in main draw al Roland Garros dove punta a vincere il suo primo incontro.
Nel 5° match sul Campo 7 Cocciaretto, n.89 WTA (record main draw a Parigi 5/3) fa il suo esordio contro la statunitense Taylor Townsend, n.104 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser. Per l’americana è la nona presenza nel main draw dove vanta come miglior risultato il terzo turno raggiunto la bellezza di 11 anni fa, alla sua prima partecipazione. Tra la 24enne di Fermo e la 29enne di Chicago, Illinois, non ci sono precedenti.
Elisabetta fin qui in stagione ha un bilancio di 8 vittorie e 13 sconfitte con i quarti sul veloce indoor di Cluj Napoca a febbraio (stoppata da Bronzetti) come miglior risultato. La marchigiana giocherà per la quarta volta in main draw, la sesta complessiva. Il suo miglior risultato al Roland Garros (e negli Slam) sono gli ottavi raggiunti lo scorso anno dopo aver battuto la brasiliana Haddad Maia, 13esima testa di serie, la spagnola Bucsa e la russa Samsonova, 17esima testa di serie: il suo cammino si è interrotto contro la statunitense Coco Gauff, terza favorita del seeding.
Non ci sono commenti