

La pattuglia italiana nel singolare maschile conta 10 giocatori. E' il secondo contingente più ampio di sempre dopo gli 11 giocatori registrati nel 1969 e nel 2021. E' la quinta volta che andiamo in doppia cifra.
di Luca Marianantoni | 24 maggio 2024
Per la quinta volta nella storia del Roland Garros l'Italia supera quota 10 rappresentanti in gara nel singolare maschile. La spedizione azzurra di quest'anno, composta (in ordine di tabellone) da Musetti, Fognini, Zeppieri, Darderi, Cobolli, Nardi, Arnaldi, Sonego, Bellucci e Sinner, è la seconda più numerosa di sempre.
Il record è stato stabilito nel 1969 con 11, poi eguagliato nel 2021. Abbiamo avuto 10 giocatori invece anche nel 1967 e nel 2020.
Gli 11 record del 1969 furono Vittorio Crotta, Gaetano Di Maso, Piero Toci, Massimo di Domenico, Adriano Panatta, Ezio Di Matteo, Eugenio Castigliano, Pietro Marzano, Nicola Pietrangeli, Sergio Palmieri e Beppe Merlo.
Gli 11 record del 2021 invece furono Salvatore Caruso, Stefano Travaglia, Marco Cecchinato, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Andreas Seppi, Lorenzo Sonego, Jannik Sinner, Gianluca Mager, Alessandro Giannessi e Fabio Fognini.
Dieci rappresentanti invece li abbiamo avuto nel 1967 (Marco Gilardelli, Sergio Palmieri, Giorgio Bologna, Vittorio Crotta, Gianni Mennella, Gaetano Di Maso, Nicola Pietrangeli, Manlio Bartoni, Giordano Maioli e Beppe Merlo). In tabellone c'era anche Sergio Tacchini ma si ritirò prima di scendere in campo al primo turno prima di affrontare Ion Tiriac.
E infine 10 li abbiamo avuti anche nel 2020 con Salvatore Caruso, Matteo Berrettini, Gianluca Mager, Lorenzo Sonego, Lorenzo Giustino, Marco Cecchinato, Jannik Sinner, Fabio Fognini, Andreas Seppi e Stefano Travaglia.
Non ci sono commenti