Chiudi

-
Slam

Djokovic fa suo il 430° match Slam in 3 ore. Vittoria lampo per Alcaraz

Novak Djokovic si qualifica per il terzo turno dell'Open d'Australia battendo il 21enne portoghese Jaime Faria per 6-1 6-7 6-3 6-2. Rapidissimo Carlos Alcaraz che in 82 minuti supera Yoshihito Nishioka per 60 61 64.

di | 15 gennaio 2025

20250115_GettyImages_2193659454.jpg

Sono state necessarie tre ore esatte di gioco al dieci volte campione di Melbourne Novak Djokovic per qualificarsi per il terzo turno dell'Open d'Australia. Il serbo ha avuto la meglio del 21enne portoghese Jaime Faria per 6-1 6-7 6-3 6-2 al termine di un match dominato con la pecca della sbavatura di un secondo set e dell'inizio del terzo giocato con nervosismo. Per Nole è stata la 430esima partita giocata nei tornei del Grande Slam, una in più di quelle di Roger Federer fermo a 429. Il bilancio del serbo è ora di 379 partite vinte e 51 sconfitte, quella dello svizzero di 369 partite vinte e 60 perdute.
"Amo questo sport - ha dichiarato il serbo a fine match - amo la competizione, cerco sempre di dare il mio meglio quando scendo in campo. Vinco o perdo, io metto sempre tutto me stesso. I tornei del Grande Slam sono l'essenza del tennis. Esistono da 130 anni e sono molto orgoglioso di ottenere e raggiungere questi traguardi, questi record. Alla fine del secondo e all'inizio del terzo set ho attraversato la tempesta. Lui è molto bravo, è giovane, ha il futuro dalla sua, in certe momenti ha servito sempre due prime palle. E' veramente un buon giocatore".
Tutto facile in avvio per Djokovic e tutto terribilmente complicato per il 21enne qualificato portoghese numero 125 del mondo. Faria tiene soltanto il primo turno di battuta, Djokovic è il solito rullo compressore, annulla la prima palla break del match nel terzo game e poi fila liscio per il 6-1 del primo parziale. Dal secondo set però la partita cambia: Faria si libera finalmente della tensione, inizia a servire prime in abbondanza e soprattutto libera il dritto giocando alla pari dell'ex numero 1 del mondo. Faria strappa per due volte la battuta a Nole, vola avanti 5-2, si fa recuperare il break, arriva comunque al set point sul 6-5 ma servizio Nole e infine porta a casa la frazione con un magnifico tie-break vinto di forza per 7 punti a 4.

Faria regge l'urto fino al sesto gioco del terzo set, poi Nole ritrova la calma e la compostezza per far girare nuovamente il match. All'angolo Murray sorride, scampato il pericolo Nole conquista 10 degli ultimi 13 game festeggiando nel migliore dei modi la 430esima partita record negli Slam.
Nole ha chiuso con 14 ace, 2 doppi falli, il 65% di prime, il 76% dei punti realizzati con la prima, 33 vincenti, 33 errori gratuiti, 7 palle break sfruttate su 12 e 9 punti in appena 12 discese a rete.
Al terzo turno Nole è atteso dal ceco Tomas Machac (testa di serie numero 26) che ha battuto in cinque set Reilly Opelka per 36 76 67 76 64.

20250115_GettyImages_2193655307.jpg

Tutto estremamente più semplice invece per Carlos Alcaraz che di minuti ne ha sprecati appena 82 per schiantare il giapponese Yoshihito Nishioka per 60 61 64. Un mix perfetto tra potenza ed esplosività da fondo campo e tocchi magici nei pressi della rete. Avvio strepitoso con una serie iniziale di 9 game a zero e appena 4 punti perduti nel corso di un primo set  dominato in lungo e in largo.
"Penso che stare in campo il meno possibile nei primi turni dei tornei del Grande Slam sia un grande vantaggio per quando il torneo entra nel vivo. Mi sento benissimo e sono molto concentrato. Il mio pensiero appunto è finire i match nel più breve tempo possibile". Alcaraz ha chiuso con 14 ace (uno a game in media) e non ha mai fronteggiato palle break. "Oggi ho servito veramente bene ed è quello su cui abbiamo lavorato molto nel corso della preparazione. Al primo turno ho faticato, ma oggi sono molto soddisfatto del rendimento del mio servizio. Ho passato tanto tempo con Ferrero a servire ed è qualcosa che voglio migliorare ancora molto". 
Alcaraz ora è atteso al terzo turno dal portoghese Nuno Borges il quale ha superato per 63 62 64 l'australiano Jordan Thompson, testa di serie numero 27.


    Non ci sono commenti