Chiudi

-
Slam

Carlitos Alcaraz irrompe nel club dei più grandi

Con un suggestivo gioco statistico, abbiamo suddiviso i pluricampioni Slam in 7 categorie: il 35° giocatore della storia ad entrare in uno di questi gruppi è lo spagnolo Carlitos Alcaraz.

di | 11 giugno 2024

Ci siamo divertiti a dividere i grandi campioni dello Slam in sette categorie ottenendo un totale di 35 campioni. Ci sono tutti i più forti con poche eccezioni. Andiamo per ordine di grandezza e partiamo dalla categoria più gloriosa.

Giocatori che hanno realizzato il Grande Slam (2): Don Budge (1938) e Rod Laver (1962 e 1969). I due rossi più famosi della storia del tennis rimangono gli unici ad aver conquistato le quattro prove del Grande Slam in uno stesso anno.

Giocatori che hanno realizzato il Grande Slam in carriera (6): Fred Perry (1935), Roy Emerson (1964), Andre Agassi (1999), Roger Federer (2009), Rafael Nadal (2010) e Novak Djokovic (2016). Per quattro di questi sei l'ostacolo più difficile da superare è stato il Roland Garros.

Giocatori che hanno completato 3/4 del Grande Slam e non sono presenti nelle categorie superiori (6): Jack Crawford (1933), Tony Trabert (1955), Lew Hoad (1956), Ashley Cooper (1958), Jimmy Connors (1974), Mats Wilander (1988). Tra i tennisti presenti nelle categorie superiori ci sono riusciti  anche Perry (1934), Emerson (1964), Federer (2004, 2006 e 2007), Nadal (2010) e Djokovic (2011, 2015, 2021 e 2023).

Giocatori che al massimo in carriera hanno vinto 3 Slam differenti (15): Rene Lacoste (1926), Henri Cochet (1928), Jean Borotra (1931), Frank Sedgman (1952), Ken Rosewall (1956), Manolo Santana (1966), John Newcombe (1973), Arthur Ashe (1975), Guillermo Vilas (1978), Ivan Lendl (1989), Boris Becker (1991), Stefan Edberg (1991), Pete Sampras (1994), Stanislas Wawrinka (2016), Carlos Alcaraz (2024). A soli 21 anni e un mese, Carlitos Alcaraz è il più giovane di sempre ad aver 3 Slam differenti in bacheca.

Giocatori che hanno partecipato a tutte le finali Slam in uno stesso anno (5): Jack Crawford (1933), Frank Sedgman (1952), Lew Hoad (1956), Roger Federer (2006, 2007, 2009), Novak Djokovic (2015, 2021 e 2023). A questi vanno aggiunti i due che hanno completato lo Slam (Budge  e due volte Laver). Tutti questi 7 giocatori sono presenti nelle categorie superiori.

Giocatori che in carriera hanno raggiunto tutte le finali Slam (3) e che non sono presenti nelle categoria superiori:  Fred Stolle (1965), Jim Courier (1993), Andy Murray (2016). A questi vanno aggiunti coloro che di Slam ne hanno vinti 3 ovvero Borotra, Rosewall, Lendl e Edberg.

Giocatori che hanno vinto 2 Slam differenti per un totale di almeno sette (3): Bill Tilden, Bjorn Borg e John McEnroe.

Bjorn Borg (con coach Lennart Bergelin) al Roland Garros 1974 (foto Getty Images)


    Non ci sono commenti