In linea con il suo impegno continuo a migliorare il tour professionistico e a rispondere alle esigenze di tutte le parti coinvolte, Premier Padel ha convocato la scorsa settimana diverse riunioni del Comitato di Ranking. A queste hanno partecipato rappresentanti di Premier Padel, della Federazione Internazionale Padel (FIP), l'ente governativo del padel a livello mondiale, della Professional Padel Association (PPA) per i giocatori e dell'International Padel Players Association (IPPA) per le giocatrici.
A seguito dell'incontro con l'IPPA, e in vista dell'evoluzione futura del tour, Premier Padel e l'IPPA hanno deciso che le dimensioni dei tabelloni femminili non subiranno modifiche, confermando le nuove disposizioni stabilite per il 2025. L'IPPA ha anche riconosciuto che i cambiamenti apportati quest'anno sono stati positivi per l'evoluzione del circuito. Inoltre, Premier Padel ha deciso di aumentare il montepremi per le giocatrici nei tornei P2, con un incremento di 10.000 euro per ciascun torneo, con effetto immediato.
L'IPPA ha inoltre annunciato di coprire i costi degli hotel per le giocatrici durante le qualificazioni a tutti i tornei, a partire dal P1 di Santiago e fino alla fine della stagione 2025. Si tratta di una decisione storica da parte dell'associazione che rappresenta le giocatrici, pensata per supportare i talenti emergenti nel padel femminile e per favorire la crescita dello sport a livello globale.
Non ci sono commenti