Chiudi

-
Padel

Wilson e Cupra fanno squadra, nel segno di “Bela”

Lanciata la nuova collezione speciale in collaborazione fra Wilson e Cupra, due degli sponsor principali della leggenda Fernando Belasteguin. La linea Wilson Bela Cupra comprende una racchetta in edizione limitata (che lo stesso Bela utilizzerà in quattro tornei del WPT), una borsa e una t-shirt. In vendita da settembre

di | 08 luglio 2021

L’avevano anticipato a febbraio, durante l’evento online che celebrava il terzo anno di partnership col World Padel Tour, e dalla casa automobilistica Cupra hanno mantenuto la promessa. Attraverso una partnership con Wilson, a sua volta sponsor della leyenda Fernando Belasteguin, i due brand hanno sviluppato una collezione speciale di prodotti co-progettati, denominata “Wilson Bela Cupra”.

Una linea di prodotti tecnici che testimonia il desiderio della casa spagnola di essere sempre più presente in uno sport che già la vede come leader indiscussa a livello di sponsorizzazioni, e non solo nel panorama internazionale di World Padel Tour e International Padel Federation. La nuova collezione comprende una racchetta in edizione limitata che verrà prodotta in soli 1.500 modelli, una borsa e una t-shirt, che saranno disponibili da settembre su Wilson.com e in alcuni account selezionati da Cupra e Wilson in tutta l’EMEA.

Il pezzo principale della collezione sarà la Cupra Padel, una pala che ricalca in tutto e per tutto la “Bela Pro” impugnata dal campione argentino, ma presenta un look ancora più accattivante, con inserti di color bronzo e il logo dell’azienda sulle due facce della racchetta. La superficie della racchetta è in fibra di carbonio, mentre il nucleo è in Soft EVA, gomma che garantisce una sensazione ammortizzata, quasi elastica, assorbendo alla grande gli urti e generando un bel mix fra comfort e potenza. Il telaio sarà sul mercato a 280€. Abbinata alla racchetta, all’interno della collazione Wilson Bela Cupra sono presenti anche il borsone Cupra Padel Bag Black/Silver, che come dice il nome stesso è nero con inserti di color argento (e verrà distribuito al prezzo di 110€), e la maglia tecnica Cupra Seamless Shirt (45€), di colore bianco.

“Cupra – ha detto Antonino Labate, Director of Strategy, Business Development and Operations di Cupra – è il marchio automobilistico con la più grande presenza nel mondo del padel, e siamo molto orgogliosi di essere presenti in un torneo così rilevante come il Campionato Europeo, che riunisce le migliori squadre nazionali di padel. Il lancio della Wilson Bela Cupra è un ulteriore segno del nostro coinvolgimento nell'espansione del padel, lo sport in più rapida crescita in Europa. Crediamo fermamente nel suo potenziale internazionale e abbiamo l'ambizione di renderlo uno sport olimpico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda i dirigenti di Wilson, che puntano forte sulla crescita della disciplina. “Seguendo lo slancio nato dalla collaborazione con Fernando Belasteguin – ha detto il general manager Hans-Martin Reh –, questa partnership con Cupra fa parte della nostra strategia per creare prodotti innovativi e di valore che possano cambiare il gioco e alimentare la crescita del padel. Oltre a renderlo più gratificante da giocare, aprendo nuove opportunità per entrambi i marchi di costruire una community più ampia attorno a questo sport”.

La nascita della nuova collezione riguarda da vicino anche Belasteguin, che non solo ci ha messo il volto e il nome, ma nel 2021 utilizzerà la nuova Wilson Cupra Padel in quattro tornei del World Padel Tour, così da promuovere ulteriormente la collaborazione fra due dei suoi sponsor più importanti. “La cosa più entusiasmante – ha detto “Bela”, questa settimana in campo nell’Open di Valencia – è l’unione del brand numero uno negli sport di racchetta con un marchio che sta avendo un grande impatto nell'industria automobilistica. Questa unione mira a far crescere il padel in tutto il mondo e a raggiungere un numero di paesi sempre più ampio, e sono molto onorato del fatto che per questa mission i due brand si siano affidati a me”.

Una scelta quasi obbligata, visto che anche se il 42enne sudamericano non domina più il circuito come gli riusciva un tempo (ma in questo 2021 ci sta provando: fin qui non è andata male) il simbolo del padel mondiale rimane lui. E lo sarà ancora a lungo, indipendentemente dalla sua posizione nel ranking del World Padel Tour.


    Non ci sono commenti