
Chiudi
Il fenomeno portoghese, cinque volte vincitore del Pallone d’oro, presente alla Padel Rush Arena per il duello che ha regalato il main draw a Riyadh ai suoi connazionali Deus. Da oggi il tabellone principale con le azzurre e Patiniotis, da giovedì i big del maschile. Incontri in diretta su SuperTennis HbbTV
di Marco Caldara | 10 febbraio 2025
Ad assistere al via ufficiale della stagione 2025 di Premier Padel c’era persino Cristiano Ronaldo, che del padel si è innamorato a tal punto da investire su un (maxi) impianto nella sua Madeira. Domenica, il cinque volte vincitore del Pallone d’Oro si è seduto sugli spalti della Padel Rush Arena per assistere all’incontro dei fratelli portoghesi Miguel e Nuno Deus, e ha portato fortuna: i due giocano sempre meglio e sotto gli occhi del loro connazionale più illustre si sono garantiti un posto nel tabellone principale del primo torneo stagionale, scippandolo all’italo argentino Denis Perino e al compagno Ivan Ramirez.
Dopo la due giorni riservata alle qualificazioni, lunedì in Arabia Saudita scatta il tabellone principale, con diretta degli incontri del Campo Centrale su SuperTennis (HbbTV, tasto verde del telecomando su smart tv). La novità, per tutti i P1 maschili, è il debutto delle prime quattro teste di serie direttamente dagli ottavi di finale: vuol dire che Coello/Tapia, Galan/Chingotto, Lebron/Stupaczuk e Nieto/Yanguas non saranno in campo prima di giovedì, sfruttando il privilegio (meritato) di saltare ben due turni.
Ma a Riyadh la battaglia entra nel vivo da oggi, con tanti match di qualità e in campo il nostro numero uno Aris Patiniotis, che insieme al giovane David Gala sfida Gil/Ruiz, con l’obiettivo di prendersi il duello di secondo turno contro la nuova coppia Capra/Esbri, accreditata della testa di serie numero 14. Si è fermato nelle qualificazioni, invece, il cammino degli azzurri Giulio Graziotti e Flavio Abbate: dopo il buon successo all’esordio contro Rodriguez/Arnaldos, domati con due tie-break, il romano e il siciliano hanno ceduto per 7-6 6-4 a Ignacio Piotto e Mario Del Castillo, poi capaci con un’altra vittoria di prendersi il main draw.
A Riyadh, in quel medio oriente che per la storia di Premier Padel è stato fondamentale fin dagli albori e continua a esserlo, inizia l’era post Belasteguin, per la prima volta assente (causa ritiro) dopo una carriera lunga trent’anni. Tanti i motivi di interesse anche nel femminile, a partire dal debutto – dal secondo turno – della nuova coppia composta da Gemma Triay e Delfi Brea, sulla quale molti puntano come sicura antagonista a Sanchez/Josemaria nella lotta al numero uno del ranking mondiale.
L’altra coppia novità che parte con grandissime ambizioni è quella composta da Claudia Fernandez e Bea Gonzalez: nel loro primo duello insieme potrebbe esserci anche un po’ di Italia, visto che potrebbero vedersela con Carolina Orsi e Nuria Rodriguez, qualora l’azzurra e la spagnola dovessero superare (martedì) due rivali non semplici come Ksenia Sharifova e Marta Talavan.
A Riyadh inizia anche il percorso insieme della nostra numero due Giorgia Marchetti e della spagnola Sara Ruiz Soto: per la romana è un’opportunità preziosa per continuare a crescere, dopo i grandi progressi compiuti nel 2024. Per loro primo turno contro Barrera/Caparros, in vista di un potenziale sfida contro Claudia Jensen e Tamara Icardo, coppia numero 8 del seeding. Niente main draw, invece, per la coppia tutta azzurra composta da Lorena Vano e Carlotta Casali: hanno pagato caro un sorteggio sfortunato nelle qualificazioni (subito contro le n.1 Lobo/Saiz, a segno per 6-1 7-5).
Non ci sono commenti