
Chiudi
Scatta oggi il tabellone principale dell’evento messicano: era considerato uno dei più affascinanti in virtù della location, ma lo sarà ancora di più grazie ai fatti degli ultimi 10 giorni. Il duo Galan/Lebron ha deciso di partecipare: c’è grande curiosità per vederli insieme un’ultima volta
di Marco Caldara | 18 marzo 2024
L’attesa delle star della pala per giocare ad Acapulco è stata più lunga del previsto, perché il Major in programma lo scorso novembre venne cancellato per le conseguenze dell’uragano Otis, che devastò la città e distrusse buona parte dell’Arena GNP Seguros, la stessa che da anni ospita un torneo di tennis diventato via via sempre più prestigioso e frequentato dai big. Ma adesso il grande padel è prossimo al ritorno in Messico con un torneo di categoria P1 – naturalmente in diretta su SuperTennis, ma solo sul digitale terrestre al canale 64 – che si annunciava già come uno dei più affascinanti della stagione in virtù della location, e ora lo è diventato ancora di più grazie ai fatti delle ultime settimane.
GLI INCONTRI DELLA PRIMA GIORNATA IN DIRETTA TV
Ore 18
[WC] Maximiliano Jael CEJAS (ARG)/Matias Emiliano GUTIERREZ C. (ARG) vs Aris PATINIOTIS (ITA)/Facundo DOMINGUEZ (ITA)
A seguire
[5] Alejandra SALAZAR BENGOECHEA (ESP)/Tamara ICARDO ALCORISA (ESP) VS [PR] Alix COLLOMBON (FRA)/Julieta BIDAHORRIA (ARG)
A seguire
Carolina NAVARRO BJÖRK (SWE)/Marina GUINART ESPAÑA (ESP) vs [7] Jessica CASTELLO LOPEZ (ESP)/Claudia JENSEN SIRVENT (ARG)
Non prima delle 24
[WC] Luis Enrique BARRIENTOS GARCIA (MEX)/Amilcar GASTON BEJARANO (ARG) vs Denis Tomas PERINO (ITA)/Alex CHOZAS (ARG)
A seguire
[3] Gemma TRIAY PONS (ESP)/Claudia FERNANDEZ SANCHEZ (ESP) vs Marta BARRERA DE LA FUENTE (ESP)/Marta CAPARROS MALDONADO (ESP)
A seguire
[Q] Valentino LIBAAK (ARG)/Leandro AUGSBURGER (ARG) vs [WC] Jose ANGEL MONTOYA (MEX)/Jose PABLO PADILLA (MEX)
L’evento di Acapulco saprà tanto di ultimo capitolo di un libro ormai chiuso, perché vedrà in campo per l’ultima (o penultima) volta insieme varie coppie prossime alla separazione. Su tutte il duo Galan-Lebron, i quali malgrado le evidenti frizioni personali generate dalla rottura hanno deciso di partecipare comunque al torneo, sognando un ultimo trionfo insieme (sarebbe il n.34 dal 2020) per dirsi addio. Curiosamente, per la prima volta nella storia del circuito Premier Padel i due spagnoli non saranno la coppia numero 1 del seeding, scavalcati dai campioni del Major di Doha, Arturo Coello e Agustin Tapia.
Galan e Lebron sono dunque nella parte bassa del tabellone, attesi all’esordio (mercoledì) dalla coppia vincitrice della sfida del primo round fra Munoz-Bautista e Marcos-Alba. Per Coello/Tapia sfida invece contro Valdes-Mendez o Ramirez-Garcia. Nella parte bassa i “Superpibes” Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk; nella parte alta Paquito Navarro e Sanyo Gutierrez, altri due prossimi all’addio. Assenti di lusso Alex Ruiz e Juan Tello, che sono stati costretti a rinunciare alla trasferta per un infortunio dello spagnolo, alle prese con un edema osseo. Il loro ultimo torneo insieme rimarrà il Major di Doha.
Per i colori azzurri buon sorteggio per la coppia di italo-argentini Patiniotis-Dominguez, che dopo l’impresa del successo a Riyadh contro Belasteguin/Capra cercano gloria in un altro P1, partendo dalla sfida contro le wild card argentine Cejas/Gutierrez. Due wild card anche per Denis Perino (reduce dalla prima giornata della Serie A col suo Orange Padel) e il compagno Alex Chozas: sfideranno Barrientos/Gaston, con i caldissimi Yanguas/Garrido ad arrendere i vincitori.
Poca fortuna, invece, per gli italiani di nascita impegnati nelle qualificazioni. Erano in quattro, e sono tutti usciti di scena nel primo turno di domenica. I campioni d’Italia Simone Cremona e Lorenzo Di Giovanni si sono arresi con un doppio 6-4 allo spagnolo Ricardo Martinez e al britannico Samuel Jones, mentre Marco Cassetta e il partner belga Clement Geens non sono riusciti a ripetere in Messico la qualificazione ottenuta nel Major di Doha, cedendo in tre set (6-2 4-6 6-2) ad Alonso Rodriguez e Javier Martinez.
Fuori subito anche il 19enne Pier Giulio Farabbi, che si è sobbarcato la lunga trasferta per vivere di nuovo l’esperienza del circuito maggiore, ma insieme allo spagnolo Adrian Ronco Lopez ha pescato il leggendario Miguel Lamperti e il giovane Josè Jimenez, non riuscendo a conquistare neanche un game.
Nel torneo femminile le italiane in gara sono invece tre, a partire da Carlotta Casali che – insieme alla compagna Lara Arruabarrena – dovrà vedersela al primo turno contro le numero uno del mondo Paula Josemaria e Ari Sanchez, reduci dalla doppietta in medio oriente Riyadh-Doha. Per la romana un match durissimo, ma anche un’opportunità di quelle che non capitano tutti i giorni.
Complesso anche il sorteggio capitato a Lorena Vano e alla compagna brasiliana Manuela Schukh, le quali in virtù degli ottavi di finale conquistati in Qatar hanno risalito posizioni nella graduatoria delle coppie, guadagnandosi l’ingresso nel tabellone principale in Messico senza dover passare dalle qualificazioni. Per le due c’è una delle coppie formatesi più di recente: la “vichinga” Aranzazu Osoro e Carmen Goenaga.
Ultima, ma non in ordine di importanza, la nostra numero uno Carolina Orsi, che nei primi due tornei stagionali ha mancato buone chance di conquistare i quarti di finale. Ci riprova ad Acapulco, anche se stavolta il compito pare estremamente difficile: “Caro” e la compagna Marina Lobo sono favorite all’esordio contro Araceli Martinez e Sara Ruiz Soto, ma in caso di successo dovranno molto probabilmente vedersela con la coppia numero 2 del seeding, Delfi Brea e Bea Gonzalez, che peraltro puntano forte al primo titolo stagionale dopo un avvio di 2024 leggermente al di sotto delle aspettative.
L'accordo con Premier Padel prevede la trasmissione degli incontri su SuperTennis esclusivamente sul digitale terrestre al Canale 64. In occasione degli eventi del circuito Premier Padel, dunque, chi guarda SuperTennis in streaming attraverso il sito o la piattaforma SuperTenniX, oppure via satellite, vedrà una programmazione diversa con eventi esclusivamente tennistici.
Sul digitale terrestre, come già sperimentato l'anno scorso in occasione dei Challenger di Torino e Cagliari, del WTA 125 di Firenze e in particolar modo durante lo US Open, sarà disponibile anche l'HbbTV (acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV), una funzione presente su tutte le Smart TV di recente fabbricazione connesse ad internet, che consente allo spettatore l’accesso a contenuti aggiuntivi gratuiti.
Premendo il tasto verde del telecomando, infatti, gli appassionati potranno passare su SuperTennis 2 e seguire la programmazione dedicata al tennis quando sul Canale 64 sta andando in onda un torneo di padel o, viceversa, continuare a seguire gli incontri dell'evento Premier Padel se sul 64 è in onda la diretta un incontro di tennis (al tennis, infatti, sarà dato spazio anche durante le settimane in cui sarà protagonista il circuito Premier Padel, soprattutto in presenza di italiani in campo).
Non ci sono commenti