

Jannik Sinner ha ricevuto a Wimbledon il trofeo di ITF World Champion 2024
05 luglio 2025
Nel giorno in cui è diventato l'italiano con più ottavi di finale Slam all'attivo in singolare maschile (17), Jannik Sinner ha ricevuto anche il trofeo di Campione del Mondo ITF 2024.
I campioni del mondo sono scelti considerando i risultati ottenuti nell'arco dell'intera stagione con particolare enfasi alle prestazioni nei tornei del Grande Slam, in Coppa Davis e nella Billie Jean King Cup by Gainbridge, ai Giochi Olimpici e Paralimpici.
Jannik Sinner con il premio di ITF World Champion (Foto ITF/Paul Zimmer)
Nel 2024 Sinner ha conquistato i suoi primi due Slam, Australian Open e US Open. Nessuno dopo Guillermo Vilas nel 1977 aveva più vinto i primi due major in carriera nello stesso anno. Ed è diventato a giugno il primo numero 1 ATP italiano di sempre. A Torino, a novembre, è poi diventato anche il primo vincitore italiano delle Nitto ATP Finals prima di contribuire da protagonista, insieme a Matteo Berrettini, al secondo successo consecutivo dell'Italia in Coppa Davis. In dodici mesi ha vinto complessivamente otto titoli, compresi tre Masters 1000, e chiuso con 73 vittorie in 79 partite quella che è diventata la nona miglior stagione nel tennis maschile, per percentuale di successi, dal 1970.
Selfie col trofeo di Campione del Mondo ITF per Jannik Sinner a Wimbledon (Foto ITF/Paul Zimmer)
La Federazione Internazionale sta assegnando nel corso di quest'anno i trofei ai giocatori e alle giocatrici premiati nel 2024.
Al Foro Italico, nel corso degli Internazionali BNL d'Italia, hanno ricevuto il premio Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse in doppio femminile, pochi giorni prima di eguagliare il record di titoli consecutivi in questa specialità nella storia del torneo (2). "Jas" avrebbe poi firmato anche il primo titolo italiano in singolare femminile agli Internazionali BNL d'Italia dal 1985.
La coppia azzurra nel 2024 ha conquistato il primo oro olimpico di sempre per l'Italia nel tennis, a Parigi. Sara e Jas hanno anche vinto il primo dei due titoli consecutivi al Foro, a Linz e Pechino, e raggiunto la finale al Roland Garros, la prima in uno Slam in doppio per Paolini. Hanno avuto un ruolo centrale, poi, nel trionfo azzurro in Billie Jean King Cup. Paolini è stata premiata per la prima volta, Errani invece era stata votata ITF World Champion già tre volte insieme a Roberta Vinci.
Non ci sono commenti