Chiudi

-
Itf

Roland Garros Jr: Vasamì è negli ottavi, fuori Basile

Sulla terra rossa francese il 17enne romano, secondo favorito del seeding, lascia un set al tedesco Mackenzie: il 18enne di Martina Franca lotta ma cede in tre set allo spagnolo Santamarta Roig, prima testa di serie del torneo

di | 02 giugno 2025

L’italiano Jacopo Vasamì è in finale dell’edizione n.65 del Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

Jacopo Vasamì esulta (foto Francesco Panunzio)

Jacopo Vasamì ha staccato il pass per gli ottavi del Roland Garros Junior che si sta disputando sui campi in terra rossa del Bois de Boulogne. Anche se con un po’ più di fatica del previsto. Il 17enne mancino romano, n.4 del ranking junior (“best”) grazie al trionfo al trofeo Bonfiglio, dopo aver lasciato appena due game all’esordio al brasiliano Didoni Bonini, ha battuto per 63 36 61, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, il tedesco Jamie Mackenzie.

I primi due set sono stati decisi da un break ciascuno: a favore dell’azzurro nell’ottavo gioco del primo parziale, a favore del tedesco nel sesto game del secondo. A senso unico la frazione decisiva con Vasamì, quasi ingiocabile nei turni di battuta, volato sul 5-0 dopo aver annullato due palle-break e Mackenzie che è riuscito solo ad evitare il “bagel”. Prossimo ostacolo per lui - mercoledì - l’ucraino Nikita Bilozertsev, 14esima testa di serie, già battuto in semifinale al Bonfiglio.

Il tennista laziale sta vivendo un 2025 fantastico: dopo il secondo turno all’Australian Open non ha più perso un match a livello junior vincendo il J500 del Cairo, il J300 di Casablanca e soprattutto il J500 di Milano, primo tennista italiano a trionfare al “Bonfiglio” (in pratica gli Internazionali d’Italia Junior) in 13 anni. Ma Vasamì si è anche cimentato nel circuito pro vincendo i suoi primi match Challenger a Monza dove è arrivato fino ai quarti.  

Pierluigi Basile in azione (foto ITF/Kopatsch)

Pierluigi Basile in azione (foto ITF/Kopatsch)

Nulla da fare, invece, per Pierluigi Basile: il 18enne di Martina Franca, n.29 del ranking junior (“best”), dopo il successo in tre set sull’australiano contro Cruz Hewitt, 16enne “figlio d’arte” (papà Lleyton è stato n.1 del mondo nel 2001 e di nuovo nel 2003) promosso dalle qualificazioni, al secondo turno ha ceduto per 64 16 63, in un’ora e cinquanta minuti, allo spagnolo Andres Santamarta Roig, 18enne di Valencia, primo favorito del seeding.

Peccato perché nel primo set Basile ha recuperato un break di svantaggio prima di cedere di nuovo la battuta nel nono game, con lo spagnolo che ha poi archiviato il 6-4 con un parziale di sei punti a zero. Il 18enne pugliese ha poi dominato la seconda frazione mentre nel set decisivo dopo aver recuperato un break di svantaggio ha perso di nuovo il servizio nell’ottavo game, con lo spagnolo che ha poi chiuso vincendo tutti gli ultimi sei punti e siglando la vittoria con un cross di diritto stretto.

Disco rosso nel doppio per Basile e Vasamì: i due azzurrini, sesti favoriti del seeding, in una giornata di straordinari sono stati sconfitti all’esordio esordio per 64 76(5), in un’ora e venti minuti di gioco, dal portoricano Yannik Alvarez e dallo statunitense Jack Secord. Il pugliese e l’abruzzese hanno annullato tre match-point nel decimo gioco del secondo set ed altri due nel tie-break prima di lasciare via libera ai loro avversari.

Il tabellone maschile

In assenza dello svizzero Henry Bernet, campione all’Australian Open, il primo favorito del seeding è Andres Santamarta Roig. Lo spagnolo vanta tre titoli J500 - il gradino inferiore agli Slam junior - avendo trionfato nell’Orange Bowl a dicembre 2024 e poi a Gaspar e Offenbach quest’anno. Anche lo statunitense Jagger Leach, il finlandese Oskari Paldanius, l’altro statunitense Benjamin Willwerth, finalista a Melbourne, ed il rumeno Yannick Theodor Alexandrescou avranno buone possibilità di successo insieme all’azzurro Jacopo Vasami, seconda testa di serie del torneo.


    Non ci sono commenti