

Al Forte Village subito fuori invece le wild card Ribecai e Vulpitta (quest'ultimo battuto da Ferrari), Bagnolini (sconfitto da Pennaforti), Marino e Compagnucci (eliminati rispettivamente da Caruso e Piraino. Nel torneo femminile ad un passo dalla qualificazione Zucchini, Raggi, Barbara Dessolis, Meliss, Carbonaro, Ghirardato, Alvisi e Marcella Dessolis
25 marzo 2024
Prosegue la prima settimana del 2024 di tennis professionistico a Santa Margherita di Pula, in Sardegna, palcoscenico di un evento ITF combined, con due tornei - quello maschile con 25mila dollari di montepremi, quello femminile con 35mila dollari di montepremi - che si stanno disputando sui campi in terra rossa del Forte Village.
Nel torneo maschile buona la prima per Giammarco Ferrari (26 64 76 alla wild card Gabriele Vulpitta), Gabriele Pennaforti (64 63 a Daniel Bagnolini), Salvatore Caruso, quinta testa di serie (62 36 64 a Pietro Marino) e Gabriele Piraino (64 61 a Tommaso Compagnucci). Subito fuori anche l'altra wild card Michele Ribecai.
Martedì esordio per gli altri 12 italiani in tabelllone: Marcello Serafini (n.8), Stefano Reitano, Niccolò Catini, Alessandro Pecci, la wild card Niccolò Baroni ed i promossi dalle qualificazioni Carlo Albeto Fossati, Denis Constantin Spiridon, Federico Salomone, Simone Agostini, Luigi Castelletti, Giuseppe Tresca e Giammarco Gandolfi.
Nel torneo femminile sono al turno decisivo delle qualificazioni Arianna Zucchini (n.2), Angelica Raggi (n.12), Barbara Dessolis (n.10), Verena Meliss (n.5), Giulia Carbonaro (n.9), Emma Ottavia Ghirardato, Eleonora Alvisi (n.8) e Marcella Dessolis (n.16).
Intanto è stato sorteggiato il tabellone principale con 10 tenniste italiane ai nastri di partenza: Aurora Zantedeschi (n.8), Federica Bilardo, Sofia Rocchetti, Jennifer Ruggeri, Martina Colmegna, Tatiana Pieri, Diletta Cherubini e le wild card Anastasia Abbagnato, Virginia Ferrara ed Angelica Sara.
Non ci sono commenti