Chiudi

-
Eventi internazionali

Atp Finals: il torneo indoor più importante del mondo

Se Wimbledon è il torneo più ambito, se il Roland Garros è il campionato del mondo su terra battuta e se l'Open degli Stati Uniti ricopre la stessa carica per i tornei sul cemento, le Atp Finals sono da sempre l'appuntamento indoor più prestigioso dell'anno.

di | 14 novembre 2022

Nella classifica immaginaria dei tornei più importanti del mondo, Wimbledon svetta da solo in cima ai desideri di qualunque giocatore. Poi c'è il Roland Garros, con la sua tradizione e la consapevolezza di organizzare il vero e proprio campionato del mondo su terra battuta, e al suo pari c'è l'Open degli Stati Uniti, considerato da oltre 40 anni il più importante torneo al mondo sul cemento all'aperto.
Le Atp Finals hanno sempre rivendicato con orgoglio il fatto di meritare l'etichetta di campionato del mondo di tennis, titolo che tuttavia non esiste. Così il Masters - nome con il quale il torneo è stato battezzato nel 1970 dal suo ideatore, il visionario Jack Kramer - si deve accontentare di un'altra etichetta, non meno importante: e cioè quella di essere il torneo indoor più famoso e prestigioso del calendario.
Infatti 50 delle 53 edizioni del Masters si sono disputate sul veloce indoor e solo in tre occasioni è stata scelta una sede all'aperto e una superficie differente: l'erba di Melbourne nel 1974, il cemento all'aperto di Houston nel 2003 e 2004.

I due giocatori che vantano le due più lunghe serie consecutive di vittorie indoor sono John McEnroe e Ivan Lendl. Il mancino americano, imbattuto per 75 incontri indoor consecutivi indoor tra il settembre del 1983 e l'aprile 1985, ha vinto 3 Masters; il ceco di Ostava, imbattuto in 66 incontri di fila dall'ottobre 1981 al febbraio 1983, ha trionfato in 5 Masters in 9 finali consecutive (dal 1980 al 1988).
Nell'albo d'oro delle Atp Finals ci sono tutti i più grandi specialisti dei tornei indoor. C'è ovviamente Jimmy Connors, ci sono Boris Becker (3 Masters) e Roger Federer (6 titoli). Ma anche Pete Sampras (5 titoli) e Novak Djokovic (5 titoli). Senza dimenticare Michael Stich, campione nel 1993 e grande specialista delle superfici estremamente veloci.
Le eccezioni sono poche: Manuel Orantes ha vinto un solo torneo indoor ed è stato proprio il Masters a Houston nel 1976. Lo spagnolo perse nel round robin contro Wojtek Fibak ma batté il polacco in cinque set nella finale alcuni giorni dopo.
Alex Corretja ha vinto 3 tornei indoor: il primo a Lione nell'ottobre del 1998, il secondo un mese dopo alle Finals di Hannover e il terzo due anni dopo a Tolosa. Gustavo Kuerten ha vinto due tornei indoor, il primo alle Atp Finals di Lisbona del 2000 su Agassi e il secondo tre anni dopo a San Pietroburgo. Lleyton Hewitt ha vinto 4 tornei indoor di cui 2 Masters. Dimitrov ha vinto le Finals del 2017 e altri due tornei indoor (Stoccolma 2013 e Sofia 2017).


    Non ci sono commenti