-
Eventi internazionali

Alycia Parks non si ferma, finale contro Garcia a Lione: live tv

A Lione Alycia Parks ha raggiunto la sua prima finale WTA. La 21enne statunitense si è data come obiettivo l'ingresso in Top 10 entro la fine del 2023

di | 04 febbraio 2023

Su Instagram, Alycia Parks usa sempre l'hashtag #WalkByFaith, "cammina nella fede". E' sicura che ci sia una mano superiore, un disegno, nel suo percorso. Ma ci ha messo molto del suo per guadagnarsi, a Lione, la sua prima semifinale WTA. E non si ferma. Ha infatti sconfitto la belga Maryna Zanevska 63 76(4), e aspetta in finale Caroline Garcia che ha sconfitto 62 62 Camila Osorio. 

La statunitense, numero 79 del mondo, è entrata per la prima volta in Top 100 solo lo scorso dicembre dopo il primo trionfo in un WTA 125, l'equivalente dei Challenger nel circuito femminile, al Crèdit Andorrà Open. "Mi ero prefissata come obiettivo l'ingresso fra le prime 100 del mondo entro l'estate 2022, ci ho messo un po' di più" ha detto a dicembre a Courtney Nguyen per un'intervista pubblicata sul sito della WTA.

L'ingresso fra le prime 100 del ranking, ufficiale un giorno prima che chiudesse l'entry list dell'Australian Open 2023 a cui ha potuto partecipare senza passare attraverso le qualificazioni, ha chiuso il 2022 in grande ascesa.

A Ostrava, sul duro indoor che rappresenta il contesto ideale per il suo tennis energico e potente, ha sconfitto Karolina Pliskova e Maria Sakkari. Ha così festeggiato la prima vittoria su una Top 10 e il primo quarto di finale WTA. Eppure, ha rischiato di non giocarlo quel torneo, perché stava per perdere l'aereo dall'Italia dove aveva giocato la settimana prima.

E' un altro di quei segni del destino che scandiscono tutta la sua storia, con l'evidenza che a posteriori si dà a episodi casuali per inserirli in un disegno coerente.

Allenata da sempre dal padre Michael, ex giocatore di basket, Alycia ha praticato ogni sport da piccola insieme alla sorella Mikayla, di 17 mesi più grande. Ma il primo giorno in cui ha scambiato con Mikayla vicino casa, sotto gli occhi un po' distratti della madre Erica, ha capito quale sarebbe stata la sua strada.

Per certi versi, si rivede nella storia di Venus e Serena Williams, a cui ha anche fatto da controfigura per un spot della Gatorade. "Quando ho visto King Richard, c'erano tante scene che mi risultavano familiari" ha ammesso Parks nella citata intervista per la WTA.

3C59C521-0391-4D41-BB82-9A1657F8D1D2
Play

Come le sorelle più celebri del tennis mondiale, anche Alycia ha quasi completamente saltato il circuito junior. Ha giocato appena otto tornei under 18, ma nessuno Slam. "In quegli anni stavo crescendo tanto in altezza, avevo problemi al ginocchio e mio padre voleva evitarmi infortuni. Mi allenavo, mi preparavo per il passaggio fra i professionisti. Quando ci sono arrivata, dopo tutti gli anni passati a competere sempre con mia sorella, il mio livello non è stata una grande sorpresa" ha ammesso.

La ventunenne, che si ispira a Iga Swiatek e si è avvicinata a Sloane Stephens, è solo all'inizio del percorso. L'ambizione resta altissima. "Se continui a giocare così - diceva alla WTA -, mi vedo Top 10 entro il 2023. Non vedo l'ora di salire in classifica abbastanza per giocare direttamente in tabellone i tornei importanti, senza giocare le qualificazioni. Perché quando sono più riposata, è difficile fermarmi".

A Lione proverà a fermarla Caroline Garcia. La numero 1 di Francia, campionessa alle WTA Finals 2022, ha dominato la numero 73 del mondo Osorio grazie a 24 vincenti. Ed è ora a una sola vittoria dal suo dodicesimo titolo WTA in carriera.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti