

Il 30enne spezzino ha centrato l’ingresso nel tabellone principale del secondo Slam stagionale battendo 6-2 al terzo l’argentino Cerundolo. La 20enne di Fermo cede in tre set alla cinese Wang ma è ripescata in tabellone come lucky lose
di Tiziana Tricarico | 28 maggio 2021
Alessandro Giannessi ha conquistato un posto nel tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam del 2021, in corso sulla terra parigina (domenica 30 via alle sfide dei tabelloni principali).
Nel turno decisivo il 30enne spezzino (n.159 ATP) ha sconfitto 64 36 62 l’argentino Francisco Cerundolo (n.116 ATP), ottava testa di serie delle "quali". Un solo break ha deciso sia il primo set (messo a segno da Giannessi nel quinto gioco) che il secondo parziale (firmato da Cerundolo nel secondo game): il ligure ha ceduto la battuta a zero anche in avvio di frazione decisiva ma poi ha infilato un parziale di quattro giochi consecutivi (4-1), archiviando quindi la pratica per 6-2.
Giannessi sarà dunque l’11° azzurro nel main draw: per Alessandro è la prima volta nel tabellone principale del Roland Garros, il terzo in uno Slam (dopo Us Open 2016 e 2017). Per lui esordio con il giapponese Kei Nishikori, n.49 del ranking, all’undicesima presenza a Parigi dove ha raggiunto i quarti in tre occasioni (2015, 2017 e 2019).
Semaforo rosso, invece, per Elisabetta Cocciaretto. Nel turno decisivo la 20enne di Fermo, (n.113 WTA), nona testa di serie delle “quali”, ha ceduto 63 67(8) 63 alla cinese Xiyu Wang (n.145 WTA), 32esima testa di serie.
Peccato perché la marchigiana, perso il primo set (6-3), era riuscita a recuperare nel secondo parziale, dove era sotto 5-3, aggiudicandosi il tie-break per 10 punti ad 8 dopo aver annullato anche un match-point. Nella frazione decisiva Elisabetta ha ceduto la battuta sia nel terzo che nel settimo gioco (5-2), ha recuperato uno dei due break (5-3) ma nel nono game, dopo aver fallito due opportunità del 5-4 ha lasciato via libera alla sua avversaria (6-3).
Ma Elisabetta giocherà comunque il suo primo Roland Garros: è stata infatti ripescata come lucky loser ed affronterà al primo turno la rumena Ana Bogdan, n.102 del ranking, alla quarta partecipazione allo Slam francese dove due volte ha superato un turno.
RISULTATI
“Roland Garros”
Grand Slam
Parigi, Francia
30 maggio - 13 giugno
€34.367.215 - terra rossa
QUALIFICAZIONI MASCHILI
Primo turno
Zhizhen Zgang (CHN) b. Lorenzo Giustino (ITA) 57 75 62
(5) Taro Daniel (JPN) b. Paolo Lorenzi (ITA) 63 64
Yannick Maden (GER) b. (23) Federico Gaio (ITA) 64 64
Thomas Fabbiano (ITA) b.. Christopher Eubanks (USA) 64 75
Andrea Pellegrino (ITA) b. Zdenek Kolar (CZE) 63 64
27) Sumit Nagal (IND) b. Roberto Marcora (ITA) 63 63
Alessandro Giannessi (ITA) b. Ruben Bemelmans (BEL) 64 67(5) 75
Secondo turno
(22) Carlos Taberner (ESP) b. Thomas Fabbiano (ITA) 62 60
(7) Carlos Alcaraz (ESP) b. Andrea Pellegrino (ITA) 61 62
Alessandro Giannessi (ITA) b. (17) Tallon Griekspoor (NED) 75 75
Turno di qualificazione
Alessandro Giannessi (ITA) b. (8) Francisco Cerundolo (ARG) 64 36 62
QUALIFICAZIONI FEMMINILI
Primo turno
Martina Di Giuseppe (ITA) b. Varvara Flink (RUS) 75 36 76(3)
(5) Sara Errani (ITA) c. Sachia Vickery (USA) 63 75
(9) Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Daria Snigur (UKR) 63 26 61
Kurumi Nara (JPN) b. Giulia Gatto-Monticone (ITA) 64 62
Secondo turno
Rebecca Sramkova (SVK) b. Martina Di Giuseppe (ITA) 76(5) 64
Nuria Parrizas Diaz (ESP) b. (5) Sara Errani (ITA) 46 64 62
(9) Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Francesca Di Lorenzo (USA) 76(3) 60
Turno di qualificazione
(32) Xiyu Wang (CHN) b. (9) Elisabetta Cocciaretto (ITA) 63 67(8) 63
Non ci sono commenti