

Lo spagnolo ha eguagliato la miglior serie ininterrotta di vittorie contro un singolo avversario nell'era Open. Negli ottavi dello US Open sfiderà Frances Tiafoe, che ha eliminato Diego Schwartzman
di Alessandro Mastroluca | 04 settembre 2022
Rafa Nadal allunga la serie di vittorie consecutive contro Richard Gasquet. Lo spagnolo domina 60 61 75 lo scontro diretto al terzo turno dello US Open e porta il bilancio nel circuito maggiore a 18 vittorie in altrettanti incontri. Nell'era Open, iniziata nel 1968 quando i professionisti hanno potuto disputare gli Slam e la Coppa Davis da cui prima erano esclusi con i dilettanti, solo Djokovic contro Monfils ha una serie così lunga e ininterrotta di successi contro un singolo avversario nel circuito ATP.
Gasquet, capace di sconfiggere Nadal solo in un Challenger del 2003, ha perso tutti gli ultimi 34 set giocati contro il maiorchino. Il francese, campione junior vent'anni fa allo US Open, non ha mai dato l'impressione di poter mettere in difficoltà Nadal. Basti pensare che ha vinto il primo game del match dopo 70 minuti di partita.
Nadal ha firmato così la sua terza vittoria sull'ex numero 7 del mondo allo US Open dopo il primo turno dell'edizione 2009 e la semifinale del 2013, miglior piazzamento nel torneo e in uno Slam del francese, capace di arrivare tra i migliori quattro anche a Wimbledon nel 2007 e nel 2015.
"Ho sempre detto che le sessioni serali a New York sono le migliori del mondo - ha commentato Nadal dopo la partita -. Oggi ho alzato un po' il mio livello di gioco, ed è importante per me".
Alla sua sedicesima partecipazione nel torneo, Nadal punta al quinto trionfo allo US Open. Se dovesse riuscirci, diventerebbe il più titolato nell'albo d'oro nell'era Open insieme al neo-settantenne Jimmy Connors, a Roger Federer e Pete Sampras.
Ancora imbattuto negli Slam nel 2022, Nadal può tornare in vetta al ranking ATP dopo lo US Open. E' il giocatore con più chances di riuscirci dei quattro che possono matematicamente ambire a questo obiettivo. Oltre a Rafa, sono in corsa Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Casper Ruud, che però devono almeno arrivare in finale. E contare su un'eliminazione anticipata dello spagnolo.
Negli ottavi proverà proverà a fermarlo Frances Tiafoe, numero 24 del mondo, che ha sconfitto l'argentino Diego Schwartzman, numero 30, 76(7) 64 64 forte di 9 ace, 45 vincenti complessivi a 33 e 34 errori contro 37.
Il ventiquattrenne è il primo statunitense ad aver raggiunto gli ottavi dello US Open per tre volte di fila dai tempi di Mardy Fish che ci riuscì tra il 2010 e il 2012, quando avrebbe dovuto affrontare Roger Federer. Ma si ritirò prima del match forse più importante della sua carriera. Era esploso il suo disturbo d'ansia che si manifestava con una incontrollabile accelerazione del battito cardiaco, come ha confessato in un'intenso documentario disponibile in streaming su Netflix.
Tiafoe, con quella sua aria un po' scanzonata e un tennis dai colpi brillanti, si è spesso esaltato nei tornei più prestigiosi. E' uno showman, un entertainer che dà il meglio di fronte al grande pubblico. Ma ha giocato complessivamente oltre otto ore nei primi tre turni, e questo potrebbe pesare contro Nadal che l'ha battuto due volte su due. L'ultimo confronto, però, risale al 2019.
"Ora sono un giocatore diverso, molto migliore - ha detto dopo la partita -. Dovrò riuscire a mantenere la sua stessa intensità dal primo all'ultimo punto, senza pause. Ed essere davvero aggressivo, se prende il controllo dello scambio con il diritto poi è difficile uscirne".
NADAL E DJOKOVIC DA RECORD
Le migliori serie ininterrotte di vittorie (circuito ATP, era Open)
18-0: Novak Djokovic vs Gael Monfils
18-0: Rafael Nadal vs Richard Gasquet
17-0: Roger Federer vs David Ferrer
17-0: Roger Federer vs Mikhail Youzhny
17-0: Ivan Lendl vs Tim Mayotte
17-0: Bjorn Borg vs Vitas Gerulaitis
Non ci sono commenti