Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Atp

Washington: buona la prima per Cobolli

Sul cemento del William H.G. FitzGerald Tennis Center nella notte italiana il 23enne romano, nona testa di serie, ha superato in due set il giapponese Nishioka: prossimo ostacolo lo statunitense Tiafoe (n.6)

di | 24 luglio 2025

Flavio Cobolli (Credit: X)

Flavio Cobolli (Credit: X)

Nella notte italiana esordio positivo per Flavio Cobolli nel “Mubadala Citi DC Open” (ATP 500 - montepremi 2.396.115 dollari) che si sta disputando sui campi in cemento del William H.G. FitzGerald Tennis Center di Rock Creek Park a Washington, la capitale degli Stati Uniti. In questo torneo l’azzurro ha raggiunto dodici mesi fa la sua prima finale nel circuito maggiore (battuto da Korda).

Il 23enne romano, n.18 del ranking (”best”) e nono favorito del seeding, reduce dalla finale con l’Italia in Hopman Cup a Bari, ha battuto per 62 76(3), in un’ora e 29 minuti di partita, il giapponese Yoshihito Nishioka, n.89 ATP (ma arrivato fino al n.24 appena due stagioni fa), finalista nell’edizione del 2022 (sconfitto da Kyrgios). Cobolli ha chiuso con più del doppio di vincenti rispetto al suo avversario, 24 contro 12, e con lo stesso numero di errori gratuiti, 34.

Il match. Uno pari il bilancio dei precedenti con il nipponico vincitore al primo turno di Los Cabos (cemento) e l’azzurro a segno nel primo turno del Masters 1000 di Miami (cemento) sempre nel 2024. Nel primo set è l’azzurro a rompere gli indugi strappando la battuta al nipponico nel terzo game (2-1) ma il vantaggio dura poco (2-2). Pur con qualche piccola indecisione al servizio (vedi il sesto gioco durato 16 punti) il romano infila quattro game di fila ed incamera il 6-2.

Nishioka reagisce in avvio di seconda frazione strappando per la seconda volta nel match la battuta a Flavio (3-0) che però lo riagguanta immediatamente (3-3). Entrambi si aggrappano al servizio concedendo ben poco a chi è in risposta e a decidere è il tie-break: Cobolli sale 3-1, 5-2 e poi chiude per 7 punti a 3 al primo match-point, con una volée bassa di diritto incrociata sulla quale Nishioka mette lungo il passante.

Negli ottavi Cobolli troverà dall’altra parte della rete lo statunitense Frances Tiafoe, n.11 del ranking e sesto favorito del seeding: il 27enne di Hyattsville, Maryland, ha vinto in due set l’unico precedente con l’azzurro, disputato nei quarti sul cemento di Delray Beach lo scorso anno.

L'esultanza di Flavio Cobolli (foto ATPtour web site)

L'esultanza di Flavio Cobolli (foto ATPtour web site)

Flavio sta vivendo la sua miglior stagione nonostante un avvio non proprio esaltante: poi ad inizio aprile è arrivato il primo titolo ATP a Bucarest, quindi ancora qualche delusione tra Monte-Carlo, Madrid e soprattutto Roma, fino ad una decisa inversione di rotta (in positivo) a partire da Amburgo, dove ha conquistato il suo secondo trofeo. Poi sono arrivati il terzo turno al Roland Garros, i quarti ad Halle e - soprattutto - a Wimbledon (fermato da Djokovic in quattro set combattutissimi), i primi in uno Slam per lui. Per un bilancio stagionale che parla di 22 vittorie a fronte di 16 sconfitte.

Immagine banner

    Non ci sono commenti