Chiudi

-
Eventi internazionali

Cilic fa 40 allo US Open: sfida lanciata all'Italia in Davis

Marin Cilic ottiene la 40a vittoria in carriera allo US Open. Al terzo turno affronterà Daniel Evans. Chi vince, negli ottavi potrebbe sfidare Alcaraz. Cilic si prepara anche per la Copps Davis: la Croazia sarà avversaria dell'Italia a Bologna

di | 02 settembre 2022

Un messaggio all'Italia. Marin Cilic, il campione dello US Open 2014, è ancora in corsa a New York. E può dire la sua anche nel girone delle Davis Cup by Rakuten Finals a Bologna. Nel primo tempo delle nuove finali di Coppa Davis, l'Italia ritroverà proprio la Croazia dopo la sconfitta nel quarto di finale di Torino di un anno fa. Nel gruppo anche Argentina e Svezia, le prime due passeranno ai quarti che si svolgeranno, come tutta la fase finale, a novembre a Malaga, in Spagna.

Cilic ha raggiunto le quaranta vittorie in carriera allo Us Open dopo aver battuto, in una sfida fra veterani ultra-trentenni, il mancino spagnolo Albert Ramos-Viñolas, che in 12 presenze a New York non è mai andato oltre il secondo turno. 

Il croato si è imposto 63 76(4) 63, forte di 49 vincenti, e ha confermato di poter ancora giocare un tennis di alto livello. Si era già capito quest'anno al Roland Garros quando riuscì a sorprendere l'allora numero 2 del mondo Daniil Medvedev prima di diventare il quinto giocatore in attività ad aver centrato almeno una volta la semifinale in tutti e quattro gli Slam. Gli altri in questa lista sono i Fab 4, i quattro fenomeni che hanno cambiato la storia del tennis: Novak Djokovic, Roger Federer, Andy Murray e Rafa Nadal.

Cilic, numero 17 del mondo, si giocherà un posto negli ottavi con Daniel Evans, numero 23. Il 32enne di Birmingham è uno dei quattro britannici arrivati al terzo turno in questa edizione del torneo, insieme a Andy Murray, Cameron Norrie e alla sorpresa Jack Draper, unico under 21 britannico in Top 200 e serio candidato a un posto alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals di Milano.

Nell'era Open, solo una volta si erano visti tre britannici al terzo turno di uno Slam in singolare maschile, a Wimbledon nel 1997. Allora ci erano arrivati Tim Henman, quattro volte semifinalista ai Championships, Greg Rusedski, al miglior risultato in carriera nel torneo, Mark Petchey e Andrew Richardson.

Il vincente tra Cilic e Evans potrebbe incontrare negli ottavi lo spagnolo Carlos Alcaraz, il vincitore delle Next Gen ATP Finals 2021, che sfiderà lo statunitense Jenson Brooksby.


    Non ci sono commenti