

Sinner ha conosciuto il suo primo avversario. Ritrova Hugo Gaston, che ha già battuto a Marsiglia. Musetti debutta contro Michael Mmoh. Per la prima volta Supertennis trasmette ogni giorno, alle 8 e alle 13 di mattina, il miglior match della giornata appena conclusa del Masters 1000 Atp
di Alessandro Mastroluca | 24 marzo 2021
Déjà-vu per Jannik Sinner. Il miglior teenager in classifica aprirà il percorso al Masters 1000 di Miami contro il francese Hugo Gaston, che ha già sconfitto a Marsiglia. Mancino creativo ma leggero, Gaston fa un ricorso costante alle variazioni con il rovescio slice e la palla corta per cambiare ritmo. E sui campi di Miami, che appaiono non rapidissimi, potrebbe risultare un avversario più insidioso rispetto alla sfida sul veloce indoor di Marsiglia.
Al primo turno Gaston, numero 162 del mondo, ha eliminato un colpitore basico come Dominik Koepfer, numero 54, fresco di semifinale ad Acapulco. In Messico, Koepfer ha eliminato Milos Raonic e Cameron Norrie prima di fermarmi contro Alexander Zverev.
A Miami, però, non ha mai individuato la chiave giusta per neutralizzare il francese che ha goduto di tempi e spazi per i suoi giochi di prestigio da fondo. E' riuscito solo ad accorciare da 1-5 a 4-5 nel secondo set, perdendo 61 64 in un'ora e otto minuti.
Gaston ha ottenuto così la seconda vittoria ATP nel 2021 dopo il successo sull'austriaco Denis Novak al primo turno a Marsiglia.
Sinner e Gaston sono due dei dieci tennisti della Next Gen che figurano nel tabellone del primo Masters 1000 della stagione. L'azzurro è il secondo miglior classificato di questo gruppo, dietro solo a Felix Auger-Aliassime. A loro si aggiungono Sebastian Korda, il neo-top 100 Lorenzo Musetti, Carlos Alcaraz, Jack Draper, il più giovane in tabellone Shintaro Mochizuki, Emilio Nava e Thiago Seyboth Wild. Tutti in cerca di punti preziosi per lanciare la candidatura per le Next Gen ATP Finals in programma a Milano dal 9 al 13 novembre.
Età media: 19 anni e mezzo. Ecco i big di domani
Giovedì si concludono gli incontri di primo turno. C'è grande attesa per il debutto di Lorenzo Musetti contro lo statunitense Michael Mmoh: per chi vince, in palio un secondo turno contro il francese Benoit Paire. "Sto giocando bene, ma ho vinto anche partite in cui ho giocato male ed è stato determinante" ha detto Musetti, che negli ultimi sei mesi ha raggiunto tre finali Challenger e due semifinali ATP.
In conferenza stampa alla vigilia del torneo, Musetti ha parlato del suo approccio e del suo percorso da favola ad Acapulco, iniziato dalle qualificazioni e terminato solo in semifinale contro Stefanos Tsitsipas, nella sua prima partita in carriera contro un top-5.
"E' stato un sogno, entrare in top-100 era uno degli obiettivi della stagione. Sapevo che ci sarei potuto arrivare prima della partita contro Grigor Dimitrov e non è stato facile giocare con la pressione di vincere - ha detto Musetti, nono italiano tra i primi 100 del mondo -. Ma ce l'ho fatta e sono molto fiero di me, perché dietro le quinte c'è tanto lavoro. In semifinale, ammetto, ero molto stanco ma in ogni caso Tsitsipas era troppo per me: non sono ancora a quel livello. Il match contro Stefanos mi ha insegnato molto".
Musetti e Sinner, peraltro, vivono nello stesso palazzo a Monaco. "Siamo amici, ogni tanto ci siamo allenati insieme - ha spiegato il carrarese -. D'ora in avanti condivideremo tanti grandi tornei insieme, sarà divertente". I tifosi italiani non possono che essere d'accordo con lui.
Negli altri match della prima giornata, Alex Popyrin ha sconfitto il più anziano in tabellone, lo spagnolo Feliciano Lopez, 64 76(4). L'australiano, che a Singapore ha festeggiato il primo titolo ATP, sfiderà la testa di serie numero 30, lo statunitense Reilly Opelka. Prevedibilmente, anche il prossimo incontro sarà caratterizzato dalla quasi totale assenza di ritmo e scambi lunghi.
Hanno conosciuto i prossimi avversari anche Grigor Dimitrov, che sfiderà il mancino britannico Cameron Norrie, e Felix Auger-Aliassime, che aspetta il francese Pierre-Hugues Herbert finalista a Marsiglia.
Grande novità per tutti gli appassionati italiani. SuperTennis trasmette il miglior match della giornata appena conclusa del Masters 1000 di Miami, in differita e in chiaro, alle 8 alle 13 del mattino ora italiana.
Non ci sono commenti