-
Atp

ATP Eastbourne, tutte le curiosità e quella prima volta di Andreas Seppi

Tutto quello che c'è da sapere sull'ATP di Eastbourne: la storia del torneo e del Devonshire Park che lo ospita, i campioni più titolati nell'albo d'oro e i migliori risultati degli italiani

di | 21 maggio 2025

20250521_ATP_Eastbourne_General_View_2023.jpg

Dal 2009 a Eastbourne il circuito ATP ospita uno degli ATP 250 sull'erba in vista di Wimbledon. Il torneo, che ha preso il posto in calendario dell'ATP di Nottingham, si gioca presso il Devonshire Park Lawn Tennis Club a Eastbourne, nel Regno Unito. 

Sede
Il Devonshire Park Lawn Tennis Club, originariamente pensato per il cricket, aprì al pubblico il 1º luglio 1874. Nel 1879 vennero realizzati i primi campi da tennis e due anni dopo il club ospitò la prima edizione del South of England Championships, evento disputato annualmente per 136 anni, fino al 1972. Nel giugno 2016, la Lawn Tennis Association (LTA) e il comune di Eastbourne hanno annunciato un progetto da 44 milioni di sterline per ammodernare il parco, che prevedeva anche il campo centrale con una capienza di 8.000 spettatori.

Storia e albo d’oro
Dal 2009 il torneo maschile ha preso il posto in calendario del torneo di Nottingham, disputato per la prima volta dal 1970. A Nottingham si è giocato eccezionalmente nel biennio 2015-2016, poi quel torneo è stato retrocesso nel circuito Challenger.

Per quanto riguarda le edizioni del torneo disputate a Eastbourne, il campione più titolato è Taylor Fritz, unico giocatore ad aver vinto tre titoli di singolare. Qui nel 2019 ha festeggiato il primo titolo ATP della sua carriera, battendo in finale il connazionale Sam Querrey in due set. Tre anni dopo, nel 2022, ha vinto nuovamente, superando Maxime Cressy. Infine nel 2023 ha completato la tripletta con una vittoria netta sull’australiano Max Purcell. “Ho tantissimi ricordi incredibili a Eastbourne, è uno dei miei tornei preferiti a cui tornare ogni anno quello in cui ho avuto più successo nella mia carriera"

Taylor Fritz posa con il trofeo vinto a Eastbourne (Getty Images)

Taylor Fritz posa con il trofeo vinto a Eastbourne (Getty Images)

I migliori risultati degli italiani
Eastbourne resta un torneo storico anche per il tennis italiano. Qui nel 2011, infatti, Andreas Seppi ha vinto il primo titolo per un italiano sull'erba nell'era Open. L'altoatesino ha giocato la semifinale, vinta contro Igor Kunitsyn dopoi 127 minuti, e la finale nella stessa giornata. Nella sfida per il titolo ha sconfitto Janko Tipsarevic quando era sotto 76 36 53 e ha sollevato il primo trofeo nel circuito maggiore alla seconda finale ATP dopo quella persa sulla terra rossa di Gstaad nel 2007.

Nel 2011 Seppi ha anche accarezzato la doppietta ma in doppio, nella prima e finora unica finale per un italiano in questa specialità nel torneo, si è fermato in coppia con Grigor Dimitrov contro gli specialisti israeliani Jonathan Erlich e Andy Ram.

Andreas Seppi con il trofeo vinto a Eastbourne nel 2011 (Getty Images)

Andreas Seppi con il trofeo vinto a Eastbourne nel 2011 (Getty Images)

L'anno successivo Seppi è tornato in finale in singolare, ma ha raccolto solo cinque game contro Andy Roddick.

In finale è arrivato anche Lorenzo Sonego che nel 2021 si è fermato a due punti dal titolo contro l'australiano Alex De Minaur che si è imposto in rimonta, al tie-break del terzo set.

In singolare si registrano anche tre semifinali per gli italiani in singolare maschile. Ci sono arrivati il solito Seppi nel 2013, Marco Cecchinato nel 2018 e Thomas Fabbiano nel 2019.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti