Chiudi

-
Eventi internazionali

Con qualche rimpianto Sonego saluta Stoccarda

Il torinese spreca alcune chance nel primo set e cede ad O'Connell che centra i quarti di finale nell'ATP 250 tedesco, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, dove il carrarino cerca la seconda vittoria in carriera su erba

di | 14 giugno 2023

Un attacco di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Un attacco di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Dopo la vittoria contro il grande amico Matteo Berrettini, rientrato in azione conquistando solamente tre game, Lorenzo Sonego si presentava con il pieno di fiducia alla sua seconda prova stagionale sull'erba. Il match contro Christopher O'Connell nel "BOSS Open" non va però secondo i piani per l'azzurro (n.41 ATP), che cede 76(5) 63 all'australiano n.74 del ranking salutando l'ATP 250 di Stoccarda con qualche rimpianto. 

Avanza dunque nel torneo tedesco, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, il 29enne di Sydney che ai quarti di finale affronterà il vincente della sfida fra il polacco testa di serie n.4 Hubert Hurkacz (n.14 ATP) e il qualificato giapponese Yosuke Watanuki (n.121). 

1500C4B2-9EA0-47AA-9A8A-05411FC288A2
Play

Nel primo set l'equilibrio è l'attore protagonista, nonostante sia Sonego ad avere qualche chance in più. Specialmente nei game centrali, tutti risolti ai vantaggi, l'ago della bilancia sembra pendere maggiormente dalla parte dell'azzurro che vede però cancellate tutte e cinque le palle break avute, di cui una sfilata via sul 2-1 per un errore a rete. Entrambi i giocatori servono quasi due prime su tre in campo, con il torinese che ne ricava però più punti (83% contro il 67%), e se è proprio lui a dover fronteggiare meno chance per l'avversario alla battuta è però proprio O'Connell a trovare più vincenti.

L'australiano ne scaglia 22, dieci in più di Sonego, e commette lo stesso numero di gratuiti (7). É con il rovescio che il 29enne di Sydney crea maggiori danni all'azzurro, spettatore di alcuni passanti di gran classe con questo fondamentale. Il torinese salva nel nono gioco due palle che avrebbero mandato a servire per il set O'Connell, che subito dopo richiede l'intervento del fisioterapista per una botta subìta al ginocchio destro.

 

Lorenzo Sonego (Getty Images)

Tutti questi numeri portano all'inevitabile tie-break, nuovo game con qualche errore banale di troppo di Sonego che deposita sotto il nastro una volée comoda e soprattutto lo smash che vale il set per il suo avversario.

Rientrato in campo, il n.41 del ranking prova a ritrovare la fiducia un po' smarrita dopo un primo parziale amaro dandosi la carica ad alta voce. O'Connell è però a sua volta motivato a non perdere la concentrazione e gioca con grande attenzione commettendo un solo errore non forzato in tutto il set. I numeri tutti intorno all'80% con il servizio del n.74 ATP rendono complicato trovare qualche spiraglio in risposta per Sonego, che si trova sotto pressione nei suoi turni in battuta cedendo in maniera decisiva nell'ottavo gioco.


    Non ci sono commenti