

Decisi i semifinalisti dell'ATP 250 tedesco: sarà il qualificato ungherese ad affrontare Tiafoe che ha eliminato Musetti; Hurkacz se la vedrà invece con Struff che ha negato una nuova gioia al veterano francese. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tommaso Mangiapane | 16 giugno 2023
Il "BOSS Open" elegge i suoi semifinalisti. Dopo aver assistito alla sconfitta dell'ultimo azzurro in gara Lorenzo Musetti, battuto in rimonta dalla testa di serie numero 3 Frances Tiafoe, si è completato il quadro dei pretendenti ad un posto nell'atto conclusivo dell'ATP 250 (718.410 euro di montepremi) in corso sui prati di Stoccarda, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
Lo statunitense sarà il prossimo avversario di Marton Fucsovics, protagonista della sorpresa di giornata eliminando un altro tennista a stelle e strisce, ovvero la seconda forza del seeding Taylor Fritz. L'ungherese, partito dalle qualificazioni, è entrato fra i migliori quattro del torneo tedesco imponendosi 64 75 sull'ottavo giocatore del mondo in quella che è diventata la sua terza vittoria in assoluto contro un top-10.
Il 31enne numero 86 del ranking, arrivato fino alla n.31 nel 2019, ha disputato un match molto solido anche grazie al grande rendimento del servizio, con il quale ha conquistato l'84% di punti quando ha messo in campo la prima palla, alternato a colpi di grande qualità come la volée bassa nel nono gioco del primo set che è già uno dei migliori punti del torneo. Fucsovics, che va a caccia del secondo titolo ATP in carriera dopo quello di Ginevra nel 2018, ha così raggiunto la quarta semifinale nel circuito e la prima da Rotterdam 2021.
Non saranno in campo per i match decisivi giocatori del calibro di Tsitsipas, Berrettini e Kyrgios, tutti interrotti anzitempo nelle loro corse, ma il tabellone di Stoccarda offrirà comunque semifinali con protagonisti di alto livello. Tra loro, nella parte alta, ci sarà la testa di serie numero 4 Hubert Hurkacz che dopo aver sofferto al secondo turno ha rifilato un doppio 64 a Christopher O'Connell (n.74 ATP) nei quarti. L'australiano, che al secondo turno aveva eliminato Lorenzo Sonego, è andato incontro alla potenza di fuoco del polacco n.14 del mondo capace di conquistare ben 31 punti su 34 con la prima di servizio tra cui 16 ace.
Hurkacz, che ha terminato il match senza concedere neanche l'ombra di una palla break, ha così raggiunto la sua terza semifinale sull'erba a livello ATP dopo quella persa proprio contro Berrettini a Wimbledon 2021 e quella ad Halle nella scorsa stagione, proprio prima di alzare il quinto trofeo nel circuito della carriera.
Di fronte a lui ci sarà il giocatore "di casa" Jan-Lennard Struff, che ha interrotto la cavalcata dal sapore quasi amarcord di Richard Gasquet. Il francese aveva centrato giovedì contro il n.1 del torneo Tsitsipas la 600esima vittoria in carriera (la prima contro un top-10 dopo ben otto anni) diventando il quarto giocatore in attività per numero di partite vinte.
Gasquet ha però dovuto abbandonare il sogno di essere in campo domenica per la finale nel giorno del suo 37esimo compleanno scontrandosi con una delle sorprese della prima di metà di stagione, quello Struff capace di tornare fra i primi 30 giocatori del mondo (e poi di toccare il best ranking attuale al n.24) dopo la grande avventura a Madrid iniziata da lucky loser. Il 33enne di Warstein si è imposto 64 75 prenotando la 12esima semifinale ATP in carriera, la seconda a Stoccarda dopo quella persa quattro anni fa contro il futuro campione Berrettini.
Non ci sono commenti