

Nell’ATP 250 in terra elvetica il ligure è un set pari con il serbo Laslo Djere: il siciliano sfida il canadese Shapovalov, seconda testa di serie. SuperTennis live
di Tiziana Tricarico | 19 maggio 2021
La pioggia ha fermato ancora Fabio Fognini nel secondo turno del “Gonet Geneva Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 419.470 euro che si sta disputando sulla terra rossa di Ginevra, in Svizzera.
Il 33enne di Arma di Taggia, n.29 ATP e sesto favorito del seeding, che all’esordio ha lasciato solo quattro giochi all’argentino Guido Pella, n.58 del ranking, si gioca un posto nei quarti con il serbo Laslo Djere, n.54 del ranking.
Tra il ligure ed il 25enne di Senta non c’erano precedenti. Primo set deciso da un break al sesto gioco nel quale il ligure ha annullato le prime tre chance al suo avversario, ma non la quarta. Fabio ha ceduto la battuta anche in avvio di seconda frazione: nel quarto gioco con il serbo al servizio (15-15) ed in vantaggio per 2-1 è arrivata la pioggia. Dopo quasi cinque ore il match è ripreso e Fabio ha messo subito a segno il contro-break (2-2). Il punteggio ha seguito i servizi fino all’undicesimo game quando il ligure ha ceduto la battuta spedendo il serbo a servire per chiudere la sfida. E Djere due match-point li ha anche avuti ma ha finito per restituire il break all’azzurro alla quinta palla utile al termine di un game di 18 punti. Ha deciso il tie-break che Fognini ha dominato (3-0, 5-1) aggiudicandoselo per 7 punti a 2. Invece di abbattersi il 25enne di Senta ha ripreso a spingere in avvio di frazione decisiva, ha strappato di nuovo la battuta a Fabio (2-0) ma nel terzo gioco con il serbo al servizio avanti 30-0 è arrivata di nuovo la pioggia. Ma lo stop stavolta è stato definitivo, con il match rinviato a giovedì.
Non è nemmeno iniziato, invece, il match di Marco Cecchinato. Il 28enne palermitano, n.104 ATP, promosso dalle qualificazioni, dopo essersi aggiudicato il derby tricolore contro Stefano Travaglia, n.76 ATP, sfida il canadese Denis Shapovalov, 22 anni, n.15 del ranking e secondo favorito del seeding: un solo precedente, favorevole al siciliano che si è imposto in due set al primo turno del challenger di Heilbronn.
Subito fuori l’idolo di casa Roger Federer, al rientro nel circuito dopo oltre due mesi (la sconfitta nei quarti a Doha contro il georgiano Basilashvili l’ultimo match disputato): il 39enne fuoriclasse di Basilea, n.8 ATP, entrato in gara direttamente al secondo turno, martedì ha ceduto 64 46 64, in un’ora e 51 minuti di gioco, allo spagnolo Pablo Andujar, n.75 ATP, mai affrontato prima in carriera.
Il secondo favorito del seeding è il canadese Denis Shapovalov, n.15 ATP, che precede il norvegese Casper Ruud, n.21 ATP, ed il bulgaro Grigor Dimitrov, n.20 ATP.
Assente il campione in carica, il tedesco Alexander Zverev, n.6 ATP, a segno nell’edizione del 2019 (lo scorso anno il torneo è stato annullato a causa della pandemia).
SuperTennis, la tv della Fit segue in diretta ed in esclusiva l’ATP 250 di Ginevra. Questa la programmazione.
giovedì 20 maggio - LIVE alle ore 13.30, 15.30, 18.00 e 20.00
venerdì 21 maggio - LIVE alle ore 14.00 e 16.00 (semifinali)
sabato 22 maggio - LIVE alle ore 16.00 (finale)
RISULTATI
“Gonet Geneva Open”
ATP 250
Ginevra, Svizzera
17 - 22 maggio, 2021
€419.470 - terra rossa
SINGOLARE
Primo turno
Tennys Sandgren (USA) b. Salvatore Caruso ITA) 63 64
(6) Fabio Fognini (ITA) b. Guido Pella (ARG) 62 62
(q) Marco Cecchinato (ITA) b. Stefano Travaglia (ITA) 63 3-0 rit.
Secondo turno
(6) Fabio Fognini (ITA) c. Laslo Djere (SRB) 36 76(2) 0-2 (0-30) interrotto per pioggia e rinviato a giovedì
(q) Marco Cecchinato (ITA) c. (2) Denis Shapovalov (CAN)
DOPPIO
Primo turno
Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) b. Max Purcell/Luke Saville (AUS) 76(3) 76(2)
Quarti
Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) c. Tomislav Brkic/Nikola Cacic (BIH/SRB)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(2) Marco Cecchinato (ITA) b. Illya Marchenko (UKR) 63 64
Lorenzo Giustino (ITA) c. (6) Peter Gojowczyk (GER) 62 63
Turno di qualificazione
(8) Daniel Altmaier (GER) b. (2) Marco Cecchinato (ITA) 61 76(5)
Pablo Cuevas (URU) b. Lorenzo Giustino (ITA) 62 64
Non ci sono commenti