Chiudi

-
Challenger

Trieste su SuperTennis: Vincent Ruggeri elimina il n.1 Gasquet, fuori “Ceck”

Cresce il numero degli italiani in gara nel main draw del Challenger triestino: le qualificazioni hanno infatti promosso Pecci, Guerieri e Jacopo Berrettini. Sfide live in tv

di | 08 luglio 2024

Samuel Vincent Ruggeri al servizio (foto Facebook Trieste Challenger)

Esordio col botto per Samuel Vincent Ruggeri nel “Città di Trieste Challenger 2024” (montepremi 120.950 euro) organizzato dalla Tennis Events Fvg sui campi in terra rossa del Tennis Club Triestino e trasmesso in diretta su SuperTennis.  

Sul Centrale il 22enne di Alzano Lombardo, n.262 ATP, in tabellone come “alternate”, ha eliminato per 64 62, in un’ora e 35 minuti di partita, il francese Richard Gasquet, n.125 ATP, primo favorito del seeding. Per Vincent Rugeri si è trattato del primo successo in tre sfide con il 38enne di Beziers.

In precedenza sempre sul Centrale nulla da fare per Marco Cecchinato, n.356 ATP, wild card, che ha ceduto per 76(8) 76(3), dopo quasi due ore e mezza di lotta, al lituano Vilius Gaubas, n.266 ATP. 

Subito fuori anche Giovanni Fonio, n.287 ATP (“alternate”), sconfitto sul Campo 3 per 63 75, in poco meno di un’ora e tre quarti, dal francese Titouan Drouguet, n.140 del ranking e terzo favorito del seeding.

41C9F62C-3533-442D-A908-1758CE574901
Play

Francesco Passaro (foto Fioriti/FITP)

Per quanto riguarda i sorteggi degli altri italiani in tabellone, tutti in campo martedì, Lorenzo Carboni, n.693 del ranking, in gara con una wild card, debutta contro il peruviano Gonzalo Bueno, n.282 ATP (nessun precedente), mentre Federico Arnaboldi, n.459 ATP, in tabellone anche lui grazie ad una wild card, grande protagonista al Modena Challenger, affronta per la prima volta in carriera il cileno Tomas Barrios Vera, n.196 del ranking.

Due i derby tricolore: quello tra Francesco Maestrelli, n.263 ATP, e Andrea Pellegrino, n.158 del ranking e quarto favorito del seeding (2-1 per il pugliese il bilancio dei precedenti), e quello tra Enrico Dalla Valle, n.249 del ranking, e Francesco Passaro, n.132 ATP e seconda testa di serie del torneo, vincitore dell’edizione del 2022 e finalista anche dodici mesi fa.

Passando ai giocatori promossi dalle qualificazioni, conclusesi oggi, per la terza volta in stagione Jacopo Berrettini, n.495 del ranking, trova dall’altra parte della rete Chun-Hsin Tseng di Taipei, n.161 ATP e nona testa di serie, dal quale è stato sconfitto la scorsa settimana negli ottavi di Modena (1-1 i precedenti), Alessandro Pecci, n.681 del ranking, deve vedersela per la prima volta in carriera con il francese Benoit Paire, n.160 ATP e quinta testa di serie, Andrea Guerrieri, n.548 del ranking, affronta il portoghese Henrique Rocha, n.187 ATP (2-0 per il lusitano i precedenti), mentre lo spagnolo Carlos Lopez Montagud sarà l’avversario di Stefano Travaglia, n.243 ATP (sfida inedita)

Jacopo Berrettini


    Non ci sono commenti