Chiudi

-
Eventi internazionali

United Cup, un evento misto al posto dell'ATP Cup: l'indiscrezione BBC

La BBC ha pubblicato un'anticipazione a proposito della United Cup. Sarebbe questo il nome della nuova competizione mista destinata a prendere il posto dell'ATP Cup in calendario

di | 13 ottobre 2022

"La nostra idea è di collaborare in maniera più vicina con l'ITF per rendere i giocatori protagonisti della decisione del futuro della Coppa Davis. E creare più differenza con l'ATP Cup, andando nella direzione di un evento misto con uomini e donne". Andrea Gaudenzi raccontava così nello studio di SuperTennis a Palazzo Wanny in occasione dell'Unicredit Firenze Open il suo piano per il futuro delle competizioni a squadre.

Secondo l'ultima indiscrezione della tv inglese BBC, il futuro sarebbe già arrivato. Entro la fine del mese è atteso l'annuncio di Tennis Australia a proposito della United Cup. Dovrebbe essere questo il nome della nuova manifestazione mista che prenderà il posto dell'ATP Cup. La nuova competizione, si legge sul sito della tv pubblica inglese, "offrirà punti in classifica e un montepremi di 15 mila dollari". 

La United Cup, che dovrebbe svolgersi nello spazio di undici giorni e coinvolgere diverse città dell'Australia, rinnoverà la tradizione della Hopman Cup andata in scena a Perth per trent'anni fino al 2019.

La Hopman Cup, intitolata a uno dei più grandi allenatori della storia australiana, che ha guidato la nazionale al trionfo per quindici volte in Coppa Davis, metteva a confronto otto nazionali miste che si affrontavano in due gironi da quattro. Le due vincitrici si sfidavano in finale. Gli incontri fra nazioni consistevano di tre incontri: un singolare femminile, un singolare maschile, un doppio misto.

Nell'ultima edizione, 14 mila spettatori si riunirono per un doppio misto con Roger Federer da un lato, insieme a Belinda Bencic, e Serena Williams dall'altro, con Frances Tiafoe. Il selfie fra i due a fine partita ha fatto il giro del mondo.

Uomini & donne: quando il tennis è... misto

La nuova competizione, prosegue la BBC, è il risultato di un accordo fra l'ATP e gli organizzatori della Coppa Davis. Entrambe le parti erano interessate ad evitare la presenza di due manifestazioni a squadre dal meccanismo simile a sole sei settimane di distanza.

Se fosse confermata, la scelta dell'ATP sarebbe un modo anche per valorizzare la Coppa Davis che si articola in tre momenti nel corso della stagione: i preliminari a febbraio, la fase a gironi con sedici nazioni coinvolte a settembre, la fase finale a partire dai quarti a novembre. Non resta che rimanere in attesa dell'annuncio ufficiale.


    Non ci sono commenti