

Roger Federer ha reso omaggio a Leo Messi per la vittoria al Mondiale di calcio con l'Argentina. Un trionfo che lo svizzero ha definito "storico e speciale"
di Alessandro Mastroluca | 18 dicembre 2022
Lionel Messi ha vinto la sua Coppa del Mondo. E' diventato il giocatore con più presenze e più minuti giocati ai Mondiali, e il primo a segnare nella fase a gironi, negli ottavi, nei quarti, in semifinale e in finale in una stessa edizione. In una delle più intriganti e spettacolari finali mondiali di sempre, l'Argentina ha sconfitto ai rigori la Francia di Kylian Mbappé, compagno di squadra di Messi al Paris Saint-Germain e secondo giocatore capace di segnare tre gol in una finale mondiale dopo l'inglese Geoff Hurst nel 1966.
Messi ha così ottenuto un traguardo che il suo grande rivale, il portoghese Cristiano Ronaldo, non ha mai raggiunto. E' l'incoronazione di una leggenda, che ha ricevuto i complimenti via social di una leggenda del tennis come Roger Federer.
"Favolosa Argentina! Messi, ancora una volta hai ridefinito la grandezza. E' un privilegio guardarti. Complimenti a Leo e all'Argentina". Federer ha omaggiato così l'icona del calcio per questo trionfo che ha definito "speciale e storico". Tra i primi ad aggiungersi, nei commenti, ai festeggiamenti per la vittoria dell'Albiceleste è proprio un argentino, Diego Schwartzman. Anche Denis Shapovalov, però, rivela la sua soddisfazione per il commento di Federer e l'incoronazione di Messi.????
Già nel 2019, in un'intervista al Financial Times, Federer aveva espresso tutta la sua ammirazione per l'argentino. "Adoro Messi perché quando ha il pallone tra i piedi può dribblarlo, passare, tirare. Non sai mai cosa può succedere. Credo che sia il migliore di sempre".
La stima si è rivelata reciproca. Federer, ha scritto Messi commentando l'addio al tennis dello svizzero dopo il commovente ultimo doppio in Laver Cup in coppia con Rafa Nadal, è "un genio, unico nella storia del tennis e un esempio per qualsiasi atleta. Ci mancherà vederti in campo".
Curiosamente, il commissario tecnico della nazionale argentina Lionel Scaloni li aveva accostati alla vigilia del Mondiale. "Quando Federer si è ritirato, tutti si sono emozionati. Ammirarlo è stato bellissimo, e per Messi vale lo stesso - ha detto in un'intervista pubblicata sul sito della FIFA, la federazione mondiale del calcio -. Perciò godiamocelo, indipendentemente dalla squadra per cui facciamo il tifo. In nazionale ora lo alleno, ma se fossi un tifoso pagherei un biglietto per vederlo, comprerei la sua maglia. Non so se un'esperienza simile si ripeterà mai più".
La finale Argentina-Francia, una delle più belle nella storia dei Mondiali, ha attirato l'attenzione anche dei campioni del tennis. Novak Djokovic ha assistito dal vivo alla partita insieme al francese Paul Pogba, centrocampista della Juventus campione del mondo quattro anni fa, allo svedese Zlatan Ibrahimovic e al lottatore di arti marziali miste Khabib Nurmagomedov.
Al Lusail Stadium di Doha, dove si è giocata la finale, c'era anche la britannica Emma Raducanu che aveva giocato ad Abu Dhabi perdendo contro Ons Jabeur al Mubadala World Tennis Championship. La britannica ha incontrato David Beckham, simbolo del Manchester United e dell'Inghilterra, e ha postato un video del momento in cui Messi ha alzato la coppa al cielo.
A Messi sono arrivati i complimenti, via social, di Rafa Nadal. "Felice per i tanti amici argentini. Goditela, campione" ha scritto in una storia Instagram. Evidente anche l'ammirazione di Andy Murray, che si è chiesto su Twitter se l'argentino non sia il miglior atleta di tutti i tempi.
Is messi the best athlete of all time? Forget just football. What a man.
— Andy Murray (@andy_murray) December 18, 2022
Simpatica la risposta di Juan Martin Del Potro: "E' tutto quello che vuoi, Andy". Il terzo trionfo dell'Argentina ai Mondiali gli ha dato una comprensibile carica di gioia che ha voluto condividere con tutti.
FELICITACIONESSS LEOOO!!! ??
— Juan M. del Potro (@delpotrojuan) December 18, 2022
FELICITACIONESSS SELECCIÓN!!! ????
GRACIAS POR ESTA GRAN ALEGRÍA QUE NOS DIERON!!!
LA FOTO QUE TODO EL MUNDO NECESITABA VER!!! ?????? pic.twitter.com/tTFIfpU3rq"Complimenti Leo!!! Complimenti Argentina!!! Grazie per questa grande gioia che ci avete dato!!! La foto che tutto il mondo aveva bisogno di vedere!!!" ha scritto Del Potro, accompagnando il messaggio con lo scatto di Messi che alza il trofeo con la Nike alata trentasei anni dopo Diego Armando Maradona. E mette l'ultimo gioiello della sua corona, dopo sette Palloni d'Oro, una Copa America, quattro Champions League, dieci titoli nella Liga spagnola e uno nella Ligue 1 francese, solo per citare i successi più prestigiosi. Senza dimenticare i 13 gol in 26 presenze ai Mondiali, che portano a 98 reti in 172 partite il suo bilancio personale in nazionale.
Non ci sono commenti