

Daniil Medvedev ha sconfitto Novak Djokovic e conquistato il suo primo major. Durante la cerimonia di premiazione, il russo ha spiegato la sua particolare esultanza
13 settembre 2021
Daniil Medvedev ha tolto a Novak Djokovic il sogno di completare il Grande Slam. Il russo giocava a Flushing Meadows due anni fa la sua prima finale in uno Slam. In quell'occasione perse i primi due set ma portò al quinto Rafa Nadal e iniziò il parziale decisivo con un break di vantaggio.
Nel corso dello US Open 2019 il pubblico gli era stato spesso ostile, e il russo ha dato spettacolo anche con una serie di discorsi sarcastici che hanno fatto emergere la sua intelligenza pronta, l'ironia affilata e l'evidente capacità di pensare fuori dagli schemi che si nota anche in campo.
Il russo l'ha mostrata di nuovo nel corso della finale dello US Open, che ha giocato come all'interno di un videogame, e subito dopo aver conquistato l'ultimo punto che ha celebrato con un'esultanza certo non usuale.
Alla fine del suo discorso di premiazione, Daniil Medvedev ha spiegato quella sua celebrazione. La descrizione ha stupito tutti. "Cosa ho fatto dopo il match point? Solo le leggende capiranno: L2 e sinistra" ha detto.
L'hanno capita in pochi, ma le spiegazioni su Twitter non sono mancate. Il riferimento è al comando con cui mettere in scena l'esultanza che potremmo definire "del pesce morto" a FIFA dopo un gol. Anche il riferimento alle leggende riguarda il gioco: Leggenda è infatti il livello di difficoltà più elevato previsto nel videogioco.
Con quei tasti, il giocatore si limita a gettarsi a terra, come corpo morto cade. Che è esattamente quello che ha fatto il russo mentre l'arbitro Dumusois scandiva il "game, set and match" più bello di tutta la carriera di Medvedev.
Non ci sono commenti