

In main draw Musetti, Cobolli, Sonego e Arnaldi, unico non testa di serie. Andrea Vavassori battuto al turno decisivo delle qualificazioni
20 luglio 2025
Inizia la stagione estiva del circuito ATP sul cemento in Nord America che culminerà a Flushing Meadows con lo US Open, che sarà trasmesso in diretta e in chiaro su SuperTennis dal primo giorno delle qualificazioni, il 18 agosto, alla finale di domenica 7 settembre. Prima tappa Washington, che ospita il Mubadala Citi DC Open (montepremi $2.396.115), l'unico torneo combined che unisce un ATP 500 e un WTA 500 e il più antico ancora in calendario ospitato in un parco pubblico, in programma al William H.G. FitzGerald Tennis Center nel Rock Creek Park dal 21 al 27 luglio. Gli incontri del torneo femminile di Washington saranno trasmessi in diretta su SuperTennis e disponibili anche su SuperTennis Plus e SuperTenniX.
Tre italiani figurano tra le teste di serie sui quattro direttamente ammessi in tabellone principale al Mubadala Citi DC Open, l'ATP 500 di Washington, e dunque iniziano il loro percorso direttamente al secondo turno.
L'azzurro meglio classificato in tabellone è Lorenzo Musetti, n. 7 ATP e seconda testa di serie, alla prima partecipazione nel torneo. Dopo il bye, affronterà all'esordio il britannico Cameron Norrie, che ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon, o un qualificato.
Cobolli, numero 19 del mondo e 9 del tabellone, ha raggiunto proprio a Washington la sua prima finale ATP in carriera. Inserito nella parte alta del tabellone, debutterà contro il giapponese Yoshihito Nishioka (87 ATP) o lo statunitense Jenson Brooksby (99 ATP ma ex n.33 nel 2022, entrato con il ranking protetto),
Sonego (40) è la testa di serie numero 16, la più bassa. Inserito nell'ottavo di Taylor Fritz, primo favorito del tabellone, potrebbe debuttare nel torneo con un derby, contro Matteo Arnaldi.
Il sanremese (44 ATP), alla prima partecipazione nel torneo come Sonego, è l'unico italiano non compreso tra le teste di serie nel main draw. Inizierà il suo percorso già dal primo turno contro il tedesco Daniel Altmaier (61, nessun precedente).
Non è scontato, però, che da questo spicchio di tabellone negli ottavi arrivi effettivamente Fritz. Lo statunitemse, testa di serie numero 1 e semifinalista nel 2023, potrebbe esordire contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, campione quest'anno a Eastbourne e Stoccarda sull'erba, opposto al primo turno all'australiano Aleksandar Vukic. A Wimbledon il francese ha messo a segno 37 ace e si è portato avanti di due set contro Fritz prima di subire la rimonta del californiano. In quel match ha piazzato il servizio più veloce della storia a Wimbledon (246 km/h).
La terza testa di serie Holger Rune potrebbe affrontare l’americano Alex Michelsen, testa di serie numero 13, al terzo turno. La quarta testa di serie Ben Shelton è nel tabellone per incrociare il connazionale e beniamino del pubblico locale, Frances Tiafoe, nei quarti di finale.
Nelle qualificazioni Andrea Vavassori è stato sconfitto al turno decisivo delle qualificazioni dell'ATP 500 di Washington. Il torinese, numero 324 del mondo, al primo turno ha eliminato il 28enne Usa Alfredo Perez (379, nessun precedente) che si è ritirato sotto 75 10.
Nel match per un posto in main draw si è arreso solo dopo tre ore e 8 minuti di partita contro il kazako Beibit Zhukayev (216, nessun precedente) che si è imposto 75 67(9) 64. Il torinese ha anche salvato quattro match point nel tie-break del secondo set.
Non ci sono commenti