Chiudi

-
Atp

Darderi e Passaro in main draw all'ATP di Umago

Darderi è testa di serie numero 2 e inizierà direttamente al secondo turno mentre Passaro giocherà per la prima volta il torneo croato. Nelle qualificazioni restano due italiani al turno decisivo

18 luglio 2025

20250514_Francesco_Passaro.jpg

Luciano Darderi e Francesco Passaro saranno di scena a Umago, teatro del Plava Laguna Croatia Open Umag, l'ATP 250 da 35 anni in programma nel calendario ATP (montepremi 596.035). Sono gli unici due italiani direttamente ammessi nel  main draw del torneo, di scena allo Stella Maris, uno dei resort più noti della città, meta turistica estiva molto rinomata in Croazia e non solo.

Darderi (55 ATP) è testa di serie numero 2, e usufruisce di un bye. Ancora in corsa in finale questa settimana a Bastad, esordirà direttamente negli ottavi di finale, raggiunti l'anno scorso nella sua unica precedente partecipazione nel torneo. Il suo cammino potrebbe iniziare contro il taiwanese Chun-hsin Tseng (98).

Passaro (131), sconfitto questa settimana negli ottavi a Gstaad, giocherà invece per la prima volta a Umago. Il perugino debutterà contro il croato Matej Dodig, solo omonimo di quell'Ivan ex numero 2 del mondo in doppio, mai affrontato prima in carriera. Il diciannovenne, numero 246 del mondo (suo best ranking) ha vinto la scorsa settimana a Trieste il suo primo titolo Challenger in carriera.

Umag e l'Italia, una storia di successo

Umag e l'Italia, una storia di successo

Nelle qualificazioni hanno superato il primo turno due dei quattro italiani al via, Andrea Pellegrino e Giulio Zeppieri.

Pellegrino, numero 139 del mondo e prima testa di serie, ha sconfitto 62 26 76(1) l'ucraino Vitaliy Sachko (213) che l'aveva battuto nelle qualificazioni al Challenger di Lugano a febbraio sul duro indoor. Contenderà un posto un main draw al 22enne spagnolo Pablo Llamas Ruiz (571, nessun precedente).

Netto il successo di Zeppieri (296) che ha battuto 62 61 l'argentino Federico Coria (151), testimone recentemente del talento tennistico del connazionale Franco Mastantuono, prossima stella del Real Madrid. Coria aveva vinto l'unico precedente confronto diretto quest'anno nelle qualificazioni a Marrakech. In quell'occasione il mancino di Latina si è ritirato sotto 63 20. Il mancino di Latina affronterà il francese Luca Van Assche (192) che ha eliminato 63 76(3) Marco Cecchinato (297), sconfitto anche nei precedenti confronti diretti, in finale al Challenger di Lisbona del 2022 e al primo turno del Roland Garros 2023, sempre sulla terra battuta. Zeppieri e Van Assche si incontrano per la prima volta.

Fuori subito anche Federico Arnaboldi (220), battuto 63 62 dalla testa di serie numero 2, il lituano Vilius Gaubas (143). Il 25enne canturino aveva perso l'unico precedente confronto diretto in finale al Challenger di Verona l'anno scorso.


    Non ci sono commenti