

Sinner ha completato il 2024 con 11.830 punti in classifica. Solo Novak Djokovic, Rafa Nadal e Andy Murray hanno fatto meglio dal 2009, quando sono stati cambiati i criteri di assegnazione dei punti e di formazione della classifica.
di Alessandro Mastroluca | 18 novembre 2024
Jannik Sinner ha archiviato una stagione da record con una prima volta da record. Già primo italiano ad essere diventato numero 1 del mondo, è diventato il primo a vincere le Nitto ATP Finals. A Torino, senza aver ceduto nemmeno un set, ha firmato l'ottavo titolo del 2024. Spiccano i primi due Slam della sua carriera, Australian Open e US Open: è diventato solo il terzo giocatore nell’Era Open a vincere i suoi primi due Major nella stessa stagione. L’ultimo a riuscirci era stato Guillermo Vilas, che vinse Roland Garros e gli US Open nel 1977. Jimmy Connors ne conquistò addirittura tre nel 1974.
In finale contro Fritz ha vinto la 17ma vittoria su 22 incontri contro Top 10 nel 2024. E la 70ma in totale in stagione. Quest'anno non ha mai perso una partita in due set e l’avversario con la classifica più bassa che lo ha battuto è stato Stefanos Tsitsipas, allora numero 12 del mondo, al Rolex Monte-Carlo Masters, torneo che il greco ha poi vinto.
Senza contare i 400 punti decurtati per la positività al Clostebol durante il Masters 1000 di Indian Wells, Sinner ha completato il 2024 con 11.830 punti in classifica. Solo Novak Djokovic, Rafa Nadal e Andy Murray hanno fatto meglio.
Novak Djokovic è l'unico ad aver superato i 16 mila punti nel ranking di fine anno. L'ha fatto nel 2015, al termine di una stagione tra le più dominanti di sempre. Il serbo ha vinto tre Slam ed è diventato solo il terzo giocatore a raggiungere la finale di tutti i quattri major in un anno. Ha vinto anche sei Masters 1000 e le Nitto ATP Finals.
In altre quattro stagioni dal 2009, qando sono stati cambiati i criteri di assegnazione dei punti nei tornei e di formazione della classifica, Djokovic ha superato i 12 mila punti a fine anno: 13.630 nel 2011, 12.920 nel 2012, 12.030 nel 2020.
Nitto ATP Finals story: l’anno in cui Sir Andy vinse in casa
In due occasioni Rafa Nadal ha completato la stagione con un totale di punti nel ranking superiore agli 11.830 di Sinner. Il suo primato personale restano i 13.030 del 2013, stagione che ha iniziato con i titoli a São Paulo, Acapulco e. Finalista a Monte-Carlo, ha dominato il resto della stagione sul rosso trionfando a Barcelona, Madrid, Roma e al Roland Garros. Battuto al primo turno a Wimbledon da Steve Darcis, unica sconfitta prima delle semifinali in tutto l'anno, sul duro ha completato l'en plein Montreal-Cincinnati-US Open riuscito prima di lui solo a Patrick Rafter e Andy Roddick. Anche nel 2010 ha superato i 12 mila punti (12.450).
Tra i giocatori che hanno fatto più punti di Sinner in una stagione c'è anche Andy Murray, che ha chiuso il 2016 con 12.685 punti. E' l'anno della clamorosa rimonta su Novak Djokovic che a maggio, dopo la vittoria sullo scozzese in finale al Mutua Madrid Open, Djokovic aveva 9.025 punti di vantaggio su Murray. Andy però da quel momento ha vinto 65 partite su 70 e raggiunto 12 finali in 13 tornei.
L'ultima, alle Nitto ATP Finals, è storica: non era mai successo prima, infatti, che l'ultima partita della stagione vedesse di fronte i due contendenti anche per il posto di numero 1 di fine anno. Murray batte Djokovic in due set e diventa il il 17mo uomo a finire una stagione da numero 1 ATP dal 1973.
Non ci sono commenti