Chiudi
Se Jannik Sinner batterà Carlos Alcaraz dopo il trionfo di Jasmine Paolini l'Italia per la prima volta nella storia del torneo conquisterebbe entrambi i titoli di singolare agli Internazionali BNL d'Italia.
18 maggio 2025
E' il giorno della finale di singolare maschile agli Internazionali BNL d'Italia. Jannik Sinner affronta Carlos Alcaraz nella sfida che ogni torneo vorrebbe poter ospitare. E' la loro terza finale ATP, il primo scontro diretto del 2025. L'Italia pregusta lo spettacolo e una doppietta da record in singolare.
Dopo il meraviglioso trionfo di Jasmine Paolini su Coco Gauff, se anche Sinner dovesse alzare il trofeo l'Italia conquisterebbe il titolo in singolare maschile e femminile al Foro Italico, come non è successo nell'intera storia del torneo.
Solo tre volte prima di quest'anno l'Italia aveva espresso almeno un finalista in singolare maschile e una in singolare femminile, nel 1930, 1934, 1935. Nel torneo femminile in finale c'era sempre la regina del tennis italiano di quegli anni, Lucia Valerio, campionessa nel 1931 ma sconfitta in quelle tre edizioni rispettivamente dalla spagnola Lili de Alvarez, dalla statunitense Helen Jacobs e dalle tedesca Hilde Sperling.
Nel torneo maschile nel 1930, prima edizione del torneo, è arrivato in finale il barone Uberto De Morpurgo, sconfitto dal grande Bill Tilden. Nel 1934 ha trionfato Giovanni Palmieri su Giorgio De Stefani, poi nel 1935 "Giovannino" torna in finale ma viene sconfitto da Wilmer Hines.
Non ci sono commenti