Chiudi
Dal momento in cui Sinner è diventato numero 1 del mondo per la prima volta sono passate 31 settimane. Solo sette giocatori hanno fatto meglio nel primo periodo di permanenza in vetta. Nove italiani in Top 100. Bellucci (101) e Passaro (105) rendono concreto l'obiettivo di battere il record di 10 azzurri contemporaneamente tra i primi 100.
di Alessandro Mastroluca | 06 gennaio 2025
Jannik Sinner raggiunge le 31 settimane consecutive da numero 1 del mondo. E' 17mo per settimane totali in vetta al ranking, ma il dato che spicca è un altro. Solo sette giocatori, dopo essere diventati numero 1 ATP per la prima volta in carriera, hanno fatto registrare un primo periodo di permanenza in vetta al ranking più lungo di quello di Jannik: Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75), Novak Djokovic (53), Rafa Nadal (46), Andy Murray (41) e Ilie Nastase (40).
Sinner inaugura la settimana che porta all'Australian Open, il primo Slam che giocherà da campione in carica, con 11.830 punti, ovvero 4.195 in più del numero 2 del mondo, il tedesco Alexander Zverev.
Restano nove gli italiani tra i primi 100 del mondo, e sono tutti i giocatori direttamente ammessi in main draw all'Australian Open. Alle spalle di Sinner troviamo Lorenzo Musetti (16) che guadagna una posizione e avvicina il best ranking di numero 15; Flavio Cobolli (32), Matteo Berrettini (35, -1), Matteo Arnaldi (38, -1), Luciano Darderi (44), Lorenzo Sonego (54, -1), Fabio Fognini (89, +2) e Luca Nardi (90, +2).
Alle porte della Top 100 bussano Mattia Bellucci (101, +2) e Francesco Passaro (105, +3). Il perugino, battuto al primo turno a Hong Kong da Pedro Martinez, festeggia il nuovo best ranking. L'obiettivo di superare il primato di dieci italiani contemporaneamente in Top 100 nel ranking ATP non sembra proprio così lontano.
Menzione speciale, tra i primi 20 italiani in classifica questa settimana, per Gianluca Mager che guadagna più posizioni di tutti i giocatori in questo gruppo (10) grazie al quarto di finale al Challenger di Nonthaburi.
Per quanto riguarda la Top 100, due giocatori raggiungono il best ranking questa settimana. Uno è il francese Alexander Muller (56, +11), che ha trionfato a Hong Kong vincendo tutte le partite nel torneo in rimonta dopo aver perso il primo set: prima di lui nell'era Open ci erano riusciti solo Arthur Ashe e Alexander Bublik. L'altro è il britannico Jacob Fearnley, semifinalista al Challenger di Canberra, battuto da Joao Fonseca (86, +13).
RANKING ATP, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (6-1-2025)
1 (=0) Jannik Sinner 11.830 punti
16 (+1) Lorenzo Musetti 2.600
32 (=0) Flavio Cobolli 1.512
35 (-1) Matteo Berrettini 1.380
38 (-1) Matteo Arnaldi 1.320
44 (=0) Luciano Darderi 1.198
54 (-1) Lorenzo Sonego 1.026
89 (+2) Fabio Fognini 637
90 (+2) Luca Nardi 637
101 (+2) Mattia Bellucci 605
105 (+3) Francesco Passaro 571
146 (-5) Matteo Gigante 403
168 (-1) Stefano Napolitano 349
220 (+10) Gianluca Mager 263
225 (-4) Stefano Travaglia 259
232 (-1) Federico Arnaboldi 251
242 (=0) Francesco Maestrelli 237
245 (-8) Giulio Zeppieri 233
262 (-2) Andrea Pellegrino 209
265 (-3) Lorenzo Giustino 206
RANKING ATP, LA TOP 20 (6-1-2025)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 11.830 punti
2 (=0) Alexander Zverev (GER) 7.635
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.010
4 (=0) Taylor Fritz (USA) 5.350
5 (=0) Daniil Medvedev 5.030
6 (=0) Casper Ruud (NOR) 4.210
7 (=0) Novak Djokovic (SRB) 3.900
8 (+1) Alex de Minaur (AUS) 3.535
9 (-1) Andrey Rublev 3.520
10 (=0) Grigor Dimitrov (BUL) 3.200
11 (=0) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.195
12 (=0) Tommy Paul (USA) 3.145
13 (=0) Holger Rune (DEN) 2.910
14 (=0) Ugo Humbert (FRA) 2.765
15 (=0) Jack Draper (GBR) 2.685
16 (+1) Lorenzo Musetti (ITA) 2.600
17 (+1) Frances Tiafoe (USA) 2.560
18 (-2) Hubert Hurkacz (POL) 2.555
19 (=0) Karen Khachanov 2.410
20 (=0) Arthur Fils (FRA) 2.355