Chiudi
Lorenzo Musetti entra per la prima volta in Top 10 e l'Italia torna ad avere due giocatori tra i primi 10 del ranking ATP. E' successo solo per 17 settimane tra novembre 2021 e marzo 2022
di Alessandro Mastroluca | 01 maggio 2025
Lorenzo Musetti è sicuro di diventare da lunedì il terzo giocatore a debuttare in Top 10 nel 2025 dopo lo statunitense Tommy Paul (27 gennaio) e il britannico Draper (17 marzo). Da quando esiste il ranking computerizzato introdotto nel 1973, il carrarino è il sesto italiano a raggiungere la Top 10 ATP, il quarto dal 2012. Quando le classifiche venivano redatte dai giornalisti, prima dell'era Open, erano stati considerati tra i primi 10 del mondo a fine stagione anche Nicola Pietrangeli, Uberto De Morpurgo e Giorgio De Stefani. Sarà il terzo italiano più giovane a debuttare fra i primi 10 del mondo dopo Sinner e Panatta nell'era del ranking computerizzato.
Musetti e Alcaraz, che finale a Monte-Carlo!
E proprio insieme a Jannik Sinner regalerà all'Italia una settimana da ricordare. Proprio nel giorno del sorteggio dei tabelloni principali di singolare maschile e femminile degli Internazionali BNL d'Italia 2025, infatti, per la prima volta da marzo 2022 l'Italia tornerà ad avere due giocatori tra i primi 10 del mondo nel ranking ATP.
Da quando esiste la classifica computerizzata, è successo la prima volta il primo novembre 2021. A Matteo Berrettini, quarto italiano in Top 10 nell'era Open, entrato tra i primi 10 del mondo a novembre del 2019, si è infatti aggiunto da quel giorno Jannik Sinner dopo la semifinale all'ATP 500 di Vienna. Sinner ha fatto il suo ingresso nell’elite mondiale a 20 anni e due mesi: solo Nadal, Djokovic e Murray erano più giovani la loro prima volta in top 10 (Federer invece aveva sette mesi più dell’azzurro).
Berrettini e Sinner, diventato a giugno 2024 il primo italiano numero 1 del mondo, sono rimasti insieme, contemporaneamente in Top 10 per 17 settimane non consecutive:
Non ci sono commenti