Chiudi

-
Atp

Il sogno di Musetti finisce contro Alcaraz: prima finale a Roma per lo spagnolo

Rivivi la cronaca scritta della semifinale degli Internazionali BNL d'Italia tra Lorenzo Musetti (n. 9 ATP) e Carlos Alcaraz (n. 3). Lo spagnolo ha trionfato in due set, e ora attende uno tra Jannik Sinner e Tommy Paul in finale

di | 16 maggio 2025

Lorenzo Musetti (Foto FITP)

Lorenzo Musetti (Foto FITP)

È Carlos Alcaraz il primo finalista dell'edizione 2025 degli Internazionali BNL d'Italia. Lo spagnolo, n. 3 ATP, ha messo fine alla grandiosa avventura di Lorenzo Musetti (n. 9), che per arrivare tra gli ultimi quattro aveva eliminato due ex campioni del Foro Italico come Daniil Medvedev ed Alexander Zverev. L'azzurro si è arreso con il punteggio di 64 75(4) con qualche rimpianto per non aver sfruttato un break di vantaggio nel secondo parziale. Troppi i suoi 41 gratuiti al fronte di soli 9 vincenti. Ha inciso, più di tutto, la capacità di Alcaraz di adattarsi al meglio a condizioni estremamente ventose, sbagliando comunque tanto (39 non forzati), ma prendendo più volte in mano le redini del gioco.

Domenica giocherà la sua 25a finale in carriera, la settima in un Masters 1000 e la prima al Foro Italico, contro il vincente della seconda semifinale tra Jannik Sinner, n. 1, e Tommy Paul, n. 12. Rinforza, così, la sua leadership per numero di partite vinte nel 2025 (29) e mette ancor più margine tra sé ed Alexander Zverev, col sorpasso al n. 2 che si concretizzerà a partire da lunedì. Può sorridere, in questo senso, anche Musetti, che ritoccherà il suo best ranking salendo al n. 8.

 

VINCE ALCARAZ, TIE-BREAK CHIUSO 7 PUNTI A 4

 

 

IL RIEPILOGO DEL TIE-BREAK
Dritto vincente di Alcaraz 4-7
Rovescio in avanzamento di Alcaraz, recupero di Musetti largo 4-6
Risposta pesante di Musetti, errore di rovescio di Alcaraz 4-5
Passante vincente 3-5
Back fuori 2-5
Servizio vincente 2-4
Altra risposta out 1-4
Risposta sbagliata di Musetti 1-3
Scambio a rete terminato con un recupero largo di Carlos 1-2
Dritto incrociato a rete di Musetti 0-2
Dritto vincente di Alcaraz 0-1

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 6-6  - TIE-BREAK
Alcaraz tiene il servizio e Musetti fa lo stesso, annullando un match point sul 30-40. Poi due gratuiti di Alcaraz gli danno il 6-6

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 5-5
Musetti resetta subito e torna in partita: ottimo game vinto a 15

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 4-5
Dopo il break, Musetti prende un penalty point scagliando una palla lontana dal campo. Alcaraz non si fa influenzare e chiude senza problemi il game

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 4-4
Contro-break di Alcaraz, con due colpi incredibili dal 30-30. Andamento inaspettato dopo che Musetti sembrava padrone del campo nei propri turni di battuta

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 4-3
Alcaraz tiene ancora a 30

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 4-2
Vola adesso Musetti! Fantastico anche il primo punto del game, vinto con una veronica in pieno "stile Panatta". Alcaraz risale fino al 40-30, ma l'italiano chiude con uno scambio importante, trovando finalmente la profondità che era mancata nella prima ora dell'incontro

 

 

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 3-2
Game rapido anche per Alcaraz al servizio

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 3-1
Questa volta il break è consolidato a zero. Il pubblico del Centrale si scalda sempre di più, tutto al fianco di Musetti

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 2-1
ANCORA UN BREAK! Concede molto anche Alcaraz ora, autore di un doppio fallo sul 15-40. Musetti questa volta si fa trovare pronto, centra la riga e forza l'errore dell'iberico

 

 

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 1-1
Tutto da rifare per Musetti, costretto a cedere la battuta per la quarta volta su sei volte in questa partita

MUSETTI-ALCARAZ 3-6 1-0
BREAK MUSETTI! Grande avvio di set del toscano, che annulla una palla game ad Alcaraz con un grande dritto incrociato in topspin, e poi sfrutta a sua volta due errori dello spagnolo

MUSETTI-ALCARAZ 3-6
Dopo 54 minuti, Alcaraz incamera il primo set sfruttando gli aiuti di un Musetti ancora troppo impreciso: 29 i suoi gratuiti nel parziale, di cui 16 col dritto

 

 

MUSETTI-ALCARAZ 3-5
Questa volta Alcaraz è solido al servizio, con un turno tenuto a zero

MUSETTI-ALCARAZ 3-4
I colpi di Alcaraz sono più profondi e potenti, ma Musetti resta a galla con grande coraggio affidandosi al servizio, fondamentale per annullare altre tre palle break

MUSETTI-ALCARAZ 2-4
Recupera uno dei due break Musetti! Alcaraz sciupa una chance del 5-1 e poi ritrova in fase difensiva sulla palla break, col passante che termina fuori

 

CAMPO CENTRALE ASSOLUTAMENTE GREMITO OGGI, LA CORNICE È DAVVERO STRAORDINARIA

 

 

MUSETTI-ALCARAZ 1-4
Anche in questo caso l'azzurro vince il primo punto, ma poi è troppo falloso: un drop shot a rete, un doppio fallo, uno slice lungo e una volée vincente subita lo mandano sotto di due break

 

 

MUSETTI-ALCARAZ 1-3
Bella accelerazione di Musetti nel primo punto, ma poi Alcaraz è impeccabile al servizio

MUSETTI-ALCARAZ 1-2
C'è ancora tensione nel braccio di Musetti, che muove finalmente il punteggio dopo aver annullato due palle break (risposta sbagliata di Alcaraz sulla prima, prima vincente sulla seconda)

MUSETTI-ALCARAZ 0-2
Partita molto tesa, con Alcaraz che restituisce gli errori del primo game. Musetti, però, non concretizza tre palle break (di cui due consecutive), quindi l'iberico resta avanti

MUSETTI-ALCARAZ 0-1
Subito break da parte di Alcaraz: qualche rimpianto però da parte di Musetti, che dal 40-30 ha fatto segnare tre errori non forzati

 

QUESTA L'ACCOGLIENZA DEL CENTRALE RISERVATA AI DUE SEMIFINALISTI

 

Musetti, numero 9 del mondo, è così diventato il primo italiano e il nono giocatore dal 1990 a raggiungere la semifinale dei tre Masters 1000 sulla terra battuta in una sola stagione. Punta a raggiungere la sua settima finale nel circuito ATP (2 vinte, 4 perse), la seconda nei 1000 dopo quella persa proprio quest'anno a Monte-Carlo contro Alcaraz.  Ha vinto 22 delle ultime 26 partite giocate sul rosso. In caso di successo diventerà anche il primo giocatore a battere due Top 3 in uno stesso torneo sul rosso dai tempi di Rafa Nadal al Roland Garros 2022 e il più giovane finalista italiano agli Internazionali BNL d'Italia nell'era Open in singolare maschile.

Alcaraz ha sempre vinto contro avversari italiani da inizio 2024, e si è aggiudicato cinque dei sei scontri diretti. Il murciano è il giocatore che ha vinto più partite nel circuito ATP nel 2025 (28) e gioca oggi la sua centesima in un Masters 1000. Il suo obiettivo è raggiungere la 25ma finale in carriera nel circuito maggiore, la settima nei 1000. Se dovesse riuscirci, sarebbe il tredicesimo spagnolo finalista a Roma in singolare maschile nell'era Open , e il quarto giocatore in attività a raggiungere la finale in tutti e tre I Masters 1000 su terra, insieme a Djokovic, Tsitsipas e Wawrinka.


Non ci sono commenti
Loading...