Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Atp

De Minaur salva tre match point e trionfa a Washington

L'australiano batte Davidovich Fokina e conquista il decimo titolo in carriera, il primo del 2025. Lo spagnolo debutta in Top 20

28 luglio 2025

20250728_GettyImages_2227305029.jpg

Sedici millimetri possono bastare a fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Per tanto così è rimasto in campo il pallonetto con cui Alex De Minaur ha salvato il terzo match point, l'ultimo in favore dello spagnolo Alejandro Davidovich Fokina prima di completare la rimonta 57 61 76(3) e conquistare all'ATP 500 di Washington il suo decimo titolo in carriera.

"C'è qualcosa di speciale in questo campo. Ci ero riuscito nel 2018 contro Rublev e, onestamente, sapevo di poterlo fare di nuovo", ha dichiarato l’australiano, che quell’anno salvò quattro match point contro Andrey Rublev prima di perdere la finale contro Alexander Zverev. 

"Mi sono semplicemente fidato di me stesso e mi sono detto di impegnarmi fino in fondo, a prescindere da tutto. E se avessi perso, sarebbe stato secondo le mie regole. Oggi è andata bene. Ne ho avute alcune molto dure che non sono andate come volevo, quindi sono felice che questa volta sia andata così" ha aggiunto de Minaur, battuto in finale a Rotterdam quest'anno da Carlos Alcaraz, che ha festeggiato il suo primo titolo dalla vittoria a ’s-Hertogenbosch nel 2024, l’ottavo sul cemento in carriera, ed è diventato il quinto campione australiano nella storia del torneo dopo Roche (1971), Rosewall (1972), Hewitt (2004) e Kyrgios (2019, 2022).

Alejandro Davidovich Fokina e Alex De Minaur durante la cerimonia di premiazione all'ATP 500 di Washington (Getty Images)

Alejandro Davidovich Fokina e Alex De Minaur durante la cerimonia di premiazione all'ATP 500 di Washington (Getty Images)

Grazie a questo titolo, De Minaur è salito di cinque posizioni questa settimana, raggiungendo l’ottavo posto nella classifica PIF ATP Live Rankings, e ha guadagnato due posizioni nella corsa verso Torino (PIF ATP Live Race To Turin), arrivando anche lì all’ottavo posto. 

Davidovich Fokina, che nel terzo set ha anche servito per il match sul 5-3, ha perso la quarta finale su quattro giocate, la seconda con almeno un match point a favore. Tuttavia è salito di sette posizioni in classifica e debutta in Top 20 (è n. 19 del mondo questa settimana). Si lancia anche nel gruppo dei possibili outsider nella corsa per un posto tra gli otto alle Nitto ATP Finals di Torino, per cui è già qualificato Carlos Alcaraz: è infatti undicesimo nella Race to Turin.

"Quando sono venuto qui nel 2018, questo posto mi ha dato tantissima fiducia, quindi sono davvero felice di essere tornato e di aver vinto il titolo," ha detto De Minaur durante la cerimonia di premiazione. Non solo di facciata i complimenti dell'australiano a Davidovich Fokina: i due hanno ottenuto più vittorie di tutti sul duro nel circuito ATP nel 2025 e sono tra i quattro giocatori ad aver disputato più finali quest’anno negli ATP 500.

Alex De Minaur festeggia la vittoria in finale a Washington (Getty Images)

Alex De Minaur festeggia la vittoria in finale a Washington (Getty Images)

"Alejandro, sei troppo forte per non avere uno di questi, arriverà sicuramente," ha aggiunto De Minaur, indicando il trofeo. "Oggi lo meritavi tu, io sono stato solo fortunato. Sei un grandissimo combattente, un giocatore straordinario. Nessuno nel tour vuole affrontarti. E questo non è la fine, è solo l’inizio per te."

Davidovich Fokina ha ricordato che l’anno scorso aveva avuto bisogno di una wild card per partecipare al torneo nella capitale degli Stati Uniti. "Ci eravamo dati un obiettivo a inizio anno: essere a metà stagione nella top 20. Questa settimana ci siamo riusciti, anche se senza il trofeo - ha detto -. Ma di sicuro andremo avanti, continueremo a spingere più in là i nostri limiti, a dare sempre di più".

Immagine banner

    Non ci sono commenti